Commons:Bar italiano/Archivio/Archivio23

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

pubblicare foto wikimedia-commons su piccolo sito web aziendale

Desidero pubblicare alcune foto estratte da wikimedia, praticamente senza modificarle (a meno dei ridimensionamenti di wordpress). Alcune immagini sono "some right reserved" con il seguente disclaimer: ed è presente l'avviso che segue (come includerlo nel sito?): " Tu sei libero: di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera - di modificare – di adattare l'opera Alle seguenti condizioni: attribuzione – Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. condividi allo stesso modo – Se alteri, trasformi o sviluppi quest'opera puoi distribuire l'opera risultante solo con la stessa licenza o una simile a questa.

Per altre immagini l'avviso è una C sbarrata con il seguente commento: " Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo. In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso: Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge."

Come faccio ad includerne una decina in uno slideshow? E' sufficiente specificare l'origine delle foto nelle "Note Legali" del sito?

Questo pagina dovrebbe esserti utile Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia: Come soddisfare le licenze. Dai una lettura e poi esponi liberamente eventuali dubbi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:12, 9 February 2013 (UTC)

Cancellazione di una foto

Vorrei cancellare una foto da me editata. È stata sostituita con una migliore. grazie.--Roberto.Amerighi (talk) 17:21, 31 January 2013 (UTC)

Dovresti indicare il nome del file da cancellare.--Trixt (talk) 23:33, 12 February 2013 (UTC)

Violazione di blocco

Ho ragione di sostenere che User:Massimilianogalardi, utenza bloccata per continue interpretazioni lontane dalle policy, si è reincarnata in User:Tuscanycalling dato che il "nuovo" utente si occupa di immagini dello stesso range e carica immagini scattate con una COOLPIX S230, la stessa del Massimilianogalardi. Ora vedete voi.--Threecharlie (talk) 23:18, 1 February 2013 (UTC)

Nessune nuove, buone nuove? Giusto per capire se posso rispondere ad alcuni infinitati che privatamente mi chiedono se ci sono speranze di essere riabilitati con un nuovo abitino...--Threecharlie (talk) 22:10, 2 February 2013 (UTC)
Non saprei.. --Raoli ✉ (talk) 22:50, 2 February 2013 (UTC)
In effetti speravo una risposta da parte degli admin di lingua italiana, semmai andrò a chiedere a quelli stranieri.--Threecharlie (talk) 23:06, 2 February 2013 (UTC)
Sicuramente troverai risposta. :) --Raoli ✉ (talk) 00:17, 3 February 2013 (UTC)
L'hanno pure fatto autopatroller... <Sodium particle mode on>yuhuuu admin... c'è nessuno????<Sodium particle mode off>--Threecharlie (talk) 10:35, 5 February 2013 (UTC)
Non so se esista un Check User su Commons, ma in ogni caso, cosa vorresti nello specifico da un admin italiano? --Elitre (talk) 14:36, 5 February 2013 (UTC) La pagina a cui rivolgersi è Commons:Requests for checkuser. Puoi farlo? --Elitre (talk) 14:52, 5 February 2013 (UTC)
Elitre, perdonami, è solo per i miei limiti nell'espormi in lingua inglese che mi fanno sempre temere di non essere compreso, per cui penso (spero non a torto) che un admin che capisce la mia richiesta (nella mia lingua naturalmente) si faccia carico della cosa (sempre non sia una palese stupidata). IMHO le violaazioni di blocco sono deprecate in ogni wiki (e mi pare che la cosa abbia una locica semplice da comprendere) per cui dato che è uno degli atteggiamenti potenzialmente più problematici pensavo potesse essere se non altro verificato con una certa velocità. Tralascio il pensiero di essere presi per il naso e penso solo al progetto; se l'utenza ha manifestato atteggiamenti problematici tali da essere stato infinitato credo non sia un mio problema ma un problema della comunità, solo per questo mi sono permesso una simpatica ironia, e la cosa può essere altrettanto simpaticamente addotta in sede di contenzioso se non vi si pone rimedo. L'unica cosa che non so è se sia una "rinascita" concordata e tollerata (sotto controllo degli admin), cosa che poi è più volte successa in it.wiki ma ciò non toglie che io sia preoccupato di vedere riversato in Commons la qualunque e soprattutto categorizzato in maniera assolutamente lontana dalle convenzioni (tradotto = una montagna di lavoro spoco su categorie della toscana).--Threecharlie (talk) 21:37, 5 February 2013 (UTC)
Se sta dando problemi segnalali che, se necessario, blocchiamo l'utenza. L'individuazione certa di un SP può essere a volte problematica.--Trixt (talk) 23:52, 12 February 2013 (UTC)

Video di partite di calcio protette da diritti esclusivi

Ho notato che su Commons esiste questo video File:Juventus-Cagliari 1-1 (Goal Cossu).webm che 1)proviene da youtube da un altri utente e 2)è di una partita i cui diritti di riproduzione sono esclusivi. Quello che chiedo a tutti è sapere se si possono pubblicare video o immagini di partite che sono soggette a restrizioni di copyright come il file multimediale di questo caso. Io so che i diritti esclusivi di riproduzione della partita Juventus-Cagliari di questo video File:Juventus-Cagliari 1-1 (Goal Cossu).webm sono stati comprati da Sky e MediasetPremium e rivenduti eventualmente a terzi. Per questo motivo penso che tali diritti impongano la cancellazione di questo video. Potrei sbagliarmi. Utilizzando il ragionamento per cui se ce ne è uno possono essercene altri, è possibile che esistano altri video tipo il suddetto ed è questo il dilemma. Raoli ✉ (talk) 00:23, 3 February 2013 (UTC)

Premesso che non sono un avvocato, probabilmente quel video e' di per sè una violazione del contratto che si accetta col biglietto (che immagino vieti di fare riprese) e forse anche dell'85-bis del TULPS ("E' vietato introdurre, installare o comunque utilizzare abusivamente nei luoghi di pubblico spettacolo, dispositivi od apparati che consentono la registrazione, la riproduzione, la trasmissione o comunque la fissazione su supporto audio, video od audiovideo, in tutto od in parte, delle opere dell'ingegno che vengono ivi realizzate o diffuse."). Da punto di vista del diritto d'autore la cosa è piu' complessa, in UE le partite di calcio non dovrebbero essere considerate abbastanza originali da essere opere di ingegno dopo questa sentenza del 2011, ma la stessa lascia liberi gli stati di determinare alcune esclusive sulla distribuzione, che in Italia erano presenti fin da questo "Decreto Legislativo 9 gennaio 2008, n. 9 - Disciplina della titolarita' e della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi e relativa ripartizione delle risorse", che creava un nuovo "diritto audiovisivo sportivo" della durata di 50 anni dall'evento e di proprità dell'organizzatore dello stesso (che non necessariamente e' poi l'autore dell'opera, anzi, se mai il testo dà per scontato che sia il contrario).
Notare che, anche se la legge appare palesemente pensata nell'ambito dei diritti televisivi sulle partite di calcio odierne, come al solito e' tanto generica ("la fissazione e la riproduzione, diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, delle immagini dell'evento") da poter comprendere anche le semplici foto in cui compaiono i calciatori, anche nei tempi morti della partita (intervallo, ingresso in campo, ecc...), e (da una lettura veloce) non sembra escludere eventuali eventi verificatesi prima della sua emanazione, per cui per assurdo foto fatte 40 anni fa e considerate PD-Italia dal punto di vista del diritto d'autore (a maggior ragione in forza alla sentenza UE che dice che una partia di calcio non e' tutelabile come opera di ingegno), potrebbero ora essere tutelate da questa norma sui "diritti audiovisivi sportivi" (un po' come le sopvaintendenze con le vecchie opere d'arte)... ma qui ci vorrebbe il parere di un avvocato. --Yoggysot (talk) 03:06, 3 February 2013 (UTC)
In Italia i "diritti audiovisivi sportivi" sono considerati diritti connessi al diritto d'autore. Bisogna vedere se qua su Commons li considerano come non-copyright restrictions o cosa. Il diritto comunque dovrebbe riguardare solo gli audiovisivi e non le fotografie. --Jaqen (talk) 10:59, 5 February 2013 (UTC)
Quindi i fotogrammi (le foto) e le videoriproduzioni (i video) di partite di calcio della serie A italiana sono da cancellare? --Raoli ✉ (talk) 04:04, 10 February 2013 (UTC)
In base alla leggi citate così sembra. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:26, 10 February 2013 (UTC)
Magari sono stato poco chiaro io ma 1) non mi risulta che le norme di cui parliamo riguardino anche le fotografie, che quindi rimarrebbero libere; 2) se tali restrizioni fossero considerate come non-copyright restrictions allora non verrebbero probabilmente cancellati nemmeno i video. --Jaqen (talk) 16:54, 10 February 2013 (UTC)
Non mi risultano nella LDA norme riguardanti gli eventi sportivi (non parlo della ripresa dell'evento ma dell'evento stesso). Hai letto qualche norma al riguardo? Puoi citarla? Perchè altrimenti sarebbero NCR, come diceva Yoggysot più sopra.--Trixt (talk) 00:13, 13 February 2013 (UTC)

Aiuto cancellazione

Ciao a tutti, non so un tubo di Commons e di immagini, ma su wiki ho bloccato un utente IP che si divertiva a creare voci bufala inserendo immagini sue su testo tratto da altre voci. Sono risalito ai caricamenti di questo utente. Non so come fare a richiedere la cancellazione, visto che, immagino, Commons sia cosa diversa da Flickr. Lascio a voi. Saluti. --AttoRenato (talk) 21:45, 13 February 2013 (UTC)

✓ Done, grazie per la segnalazione.--Trixt (talk) 10:02, 14 February 2013 (UTC)

Foto con problemi di privacy?

La foto File:Publico 1.jpg è al momento usata unicamente in un articolo su Wikinotizie. La didascalia recita « Pubblico nella sala d'attesa del Consolato Venezuelano di Milano in attesa di esercitare il proprio diritto di voto ». Articolo e caricamento file sono praticamente contestuali, a conferma del legame, anche se l'uno è stato creato da IP e l'altro effettuato da un utente registrato.
Considerato, quindi, che non si tratta esattamente di un luogo pubblico, e la particolare occasione, rischia di essere violazione della privacy dei soggetti ritratti ?  -- Codicorumus  « msg 22:40, 13 February 2013 (UTC)

In realtà *credo* che sia un luogo pubblico. --Jaqen (talk) 23:22, 13 February 2013 (UTC)
questo non lo so tuttavia non credo sia un luogo pubblico, al massimo è un luogo privato ad uso pubblico, ma credo sia un luogo privato e basta. Di certo all'immagine manca il template {{Personality rights}}--Pava (talk) 23:24, 13 February 2013 (UTC)
Grazie. Mi pare di capire che non sia questione facile da stabilire, intanto ho aggiunto {{Personality rights}}. -- Codicorumus  « msg 18:46, 15 February 2013 (UTC)

La foto riportata con dicitura Silvana Mangano in effetti dovrebbe essere quella di Sofia Loren. Non sono in grado di effettuare l' eventuale modifica. Chi può farlo?

Template:Pd-ItalyGov

Vorrei dei pareri all'introduzione del template {{Pd-ItalyGov}} che in poche parole mette in PD (Pubblico Dominio) testi delle leggi, la costituzione, le sentenze e ogni altro atto ufficiale dello Stato italiano. Attualmente non esiste infatti [1].

Public domain This file shows or is part of a text of official act published and distributed by the Italian State or Italian public administration. According to Italian copyright law, this work is in the public domain in Italy unless the copyright has been reserved explicitly. §5 of Italian copyright law specifies that no copyright exists in such material: "The provisions of this Law shall not apply to the texts of official acts of the State or of public administrations, whether Italian or foreign."

Questo qui sopra è il testo della licenza in inglese. Appena saprò (Commons:Administrators'_noticeboard#Template:Pd-ItalyGov) se si potrà adottare fornirò la versione italiana. Nel frattempo grazie anticipatamente a coloro che daranno un parere. --Raoli ✉ (talk) 00:07, 9 February 2013 (UTC)

Fondamentale la sua necessità secondo me --Pava (talk) 14:44, 11 February 2013 (UTC)
Se n'è già discusso in passato, mancava consenso. Sarebbe necessario un consenso abbastanza largo, anche fuori dalla comunità italiana, altrimenti si rischia di fare lavoro inutile. Comunque, la pagina degli amministratori non è il posto adatto per una cosa del genere, IMHO.--Trixt (talk) 00:23, 13 February 2013 (UTC)
Non capisco, consenso o no. La norma c'è, esiste, è scritto nel diritto di autore, va rispettata, quindi la licenza deve essere presente indipendetemente dal consenso. Inoltre è di dominio pubblico proprio il fatto che tutti sanno che gli atti italiani sono di pubblico dominio. Mi pare inutile non poter disporre di questo tag. Per USA c'è, perchè per l'italia no. Forse Commons non è il posto giusto per ospitare leggi italiane che poi possono essere utilizzate nelle voci di Wikipedia sul diritto? Vedo di raccogliere questo consenso, parola logorata e svuotata di senso in queste settimane. --Raoli ✉ (talk) 00:50, 17 February 2013 (UTC)
✓ Done {{PD-Italy-EdictGov}} vedere Commons:Village pump/Proposals#Template:Pd-ItalyGov --Raoli ✉ (talk) 01:37, 17 February 2013 (UTC)
Consenso fa rima con buon senso (questo sì che latita).--Trixt (talk) 20:15, 18 February 2013 (UTC)

Aiuto copyright per File:G.B Fabbri.jpg

Ho scannerizzato sue foto da libri fornendo tutte le informazioni necessario , tuttavia ci sono dei problemi di tag del copyright.... come posso fare? c'é qualche cosa che ho omesso??

--Flavia Dosa (talk) 16:12, 19 February 2013 (UTC)

Campagna di cancellazione per il NO-FOP Italy ( è fatta molto male)

Salve a tutti, volevo avvisare tutti gli utenti che l'user Raoli sta effettuando una massiccia campagna di cancellazione di fotografie; tali cancellazioni sono giustificate da una legge del 1941 che dice che è vietata la riproduzione di opere d'arte il cui autore non è morto da 70 anni. Il problema è che l'utente Raoli non ha solo male-interpretato tale legge ma ne sta violando un'altra: la legge europea che nega l'attribuzione dei diritti come opera d'arte a oggetti di uso di massa. Non solo, l'utente Raoli con l'intento di applicare rigidamente la legge, molto probabilmente per sensibilizzare i lettori, sta cadendo in fallo e abusando dello strumento datogli. Infatti la sua rigidezza non è tale, è mancanza di selezione e scrupolosità e sta mettendo in un unico sacco tante immagini, molte delle quali non vengono minimamente toccate dalle legge del 1941. Esempi sono: un lampadario o addirittura delle anonime tribune su un campo da calcio; tribune prive di firma progettuale ma standard su immagini che non illustrano altro (coperture o elementi architettonici che possano essere rimandati allo stadio) e un campo verde d'erba, che dubito possa essere definita opera d'arte. L'errore che fa Raoli è che trovando un campo d'erba e 4 gradini sulla voce "San Siro" (per esempio) sa che quei gradini sono di san siro, ma non si può applicare la cancellazione su tale deduzione perché se io quella foto la categorizzo diversamente nessuno riesce a capire di che stadio si sta parlando proprio perché non vi è alcun elemento distintivo e attribuibile all' architetto. Fa lo stesso errore con elementi veramente irrisori di un edificio: una finestra di un museo lui la mette in cancellazione perchè il museo non è in FOP, ma sappiamo tutti che una finestra non può essere considerata il museo e quindi una parte di un particolare di un edificio non è l'edificio, a maggior ragione se dalla finestra non capiamo nemmeno di che edificio stiamo parlando. Ci sono CENTINAIA di foto messe in cancellazione così, a muzzo, e centinaia GIA CANCELLATE, si è stato fatto un danno enorme e ingiustificato. La motivazione di questa scelta di Raoli è che, seppur io ignori da dove lui ha preso le informazioni per poter applicare in questo modo la legge, penso che siano informazioni date da deduzioni personali, a discrezione di chi le ha fatte, senza un pensiero molto scrupoloso dietro. A questa situazione applicata agli edifici, ora sta entrando nel campo del disegno industriale: di oggetti destinati all'uso di massa, non opere d'arte, capite che è proprio una errata interpretazione della legge, o pensate anche voi che in Italia io non posso fotografare un cestino o una panchina o una Maserati Quattroporte? --Pava (talk) 13:21, 11 February 2013 (UTC)

Ah ci tengo a precisare che io ho enorme stima di questo utente e ogni cosa che gli ho visto fare l'ha fatta in modo impeccabile e celere, tuttavia questa volta sta sbagliando, non volutamente, ma molto probabilmente perché anche lui non capisce fino in fondo cosa sta facendo, visto che la legge del 1941 è antecedente all'architettura come la intendiamo ora, ma sopratutto è antecedente al disegno industriale e agli oggetti per uso di massa. --Pava (talk) 13:39, 11 February 2013 (UTC)
Non me ne intendo di leggi e quant'altro, però se fosse vero quanto detto da Pava spero che 1. Raoli capisca l'errore o dia una valida motivazione 2. le immagini vengano ripristinate (si può?) --Viscontino (talk) 14:30, 11 February 2013 (UTC)
A tal proposito cito un caso legale abbastanza recente: si tratta del caso FLOS-SEMERARO dove l'Italia per la prima volta ha dato in via eccezionale il riconoscimento di opera d'arte a un oggetto industriale, ma è un caso unico e isolato; l'unione europea infatti è intervenuta nella questione e si è espressa contraria a tale attribuzione. E' facile evincere quindi che un prodotto di disegno industriale non è considerato un'opera d'arte ma un oggetto destinato ad un'utilizzo di massa, sia da parte dell'Italia (sennò il caso FLOS-Semeraro non sarebbe un'eccezione) sia da parte dell'UE. ciao :) --Pava (talk) 18:10, 11 February 2013 (UTC)
Grazie Dega. Vediamo che se ora riuscite a comprendere. Nel mondo moderno chi controlla il potere, i mezzi, il governo, chi gestisce capitali, personale, opinioni è concentrato nelle mani di pochi e non di molti. Questa piccola oligarchia, come comunque da secoli fa, cerca di non perdere il proprio potere e i propri diritti. Per questo sono nati nel corso del tempo organi di controllo in ogni campo. Molto spesso quindi si assiste al diritto dei pochi prevalere su quello dei tanti. Ciò, storicamente parlando, accade da sempre, perlomeno da quando l'uomo si è riunito in comunità, quindi potrei azzardare che è proprio della natura umana. La questione della mancanza di FOP o LdP può essere quindi ricondotta facilmente al caso generale in cui i diritti dei pochi prevalgono su quelli dei tanti, ciò non è per forza sbagliato, anzi molto spesso è un fatto positivo per molti motivi. Una immagine quindi sarà sempre soggetta ad un determinato diritto. La legge o meglio il corpo di leggi in materia di protezione dei diritti relativi alle immagini è il diritto di autore (legge n. 633 del 22 aprile 1941 aggiornata nel 2004). Essa protegge in linea generale anche tutte le immagini scattate, cioè regola il loro utilizzo/riutilizzo. Ogni paese naturalmente ha una sua legge sui diritti di autore. Nel mondo anglosassone si chiama copyright (diritto di copia), da noi diritto di autore. Apparte per il nome esistono notevoli differenze tra il diritto italiano e quello britannico o statunitense. Per questo si è deciso di adottare un diritto internazionale in modo da uniformare le varie legislazioni per evitare confusione nei casi in cui il diritto di un paese va in conflitto con un altro. In poche parole: il diritto internazionale stabilisce i principi di "lex loci originis" e "lex loci protectionis" in modo che si rimanda al diritto del paese di origine e al diritto del paese di protezione. Ciò fa si che se una immagine è stata scattata in Italia essa è soggetta esclusivamente al diritto italiano. Dunque, il diritto di autore protegge tutte le opere d'ingegno. Esistono però e per nostra fortuna delle limitazioni a questo diritto: in Italia esiste il c.d. {{PD-Italy}}, ma non la Libertà di Panorama. Anche la libertà di Panorama è una eccezione al diritto di autore. La LdP esiste per tutti i paesi che sono OK in questa pagina: FOP. Come vedete in Italia non esiste quindi ogni opera ricade nel diritto di autore e viene da essa protetta. Questo è il motivo per cui le immagini sopra sono state messe in cancellazione. Anche se la parola non lo dice chiaramente la Libertà di Panorama non si applica solo ad edifici ma anche ad opere d'arte. Infatti per alcuni paesi dell'Europa questa Libertà di Panorama è configurata in maniera differente: in alcuni è completa, cioè pone nel pubblico dominio riproduzioni sia d'opere d'architettura che d'arte, in altri invece solo quelle d'architettura (gli edifici), in altri paesi invece pone le riproduzioni d'opere d'architettura e d'arte in pubblico dominio a patto che siano utilizzate per fini non commerciali, in altri ancora non tutti gli edifici rientrano nella categoria delle opere d'architettura. Come vedete la situazione è molto variegata. In Italia comunque il concetto di Libertà di Panorama non esiste quindi non è permesso pubblicare immagini di opere d'arte o d'architettura liberamente, senza cioè permesso/autorizzazione dell'autore delle stesse. Nel caso di una sedia essa rientra nella categoria delle opere d'arte poiché non è un prodotto industriale o con quella funzione, ma è un oggetto con funzione di opera d'arte in molti casi. A questo punto entra in gioco il concetto di opera d'arte. Infatti si potrebbe arguire che una sedia non è un'opera d'arte. Per esempio chi ti dice che la sedia sulla quale sei seduto non sia anch'essa opera d'arte? Nella maggior parte dei casi, come quello della tua sedia, il diritto di autore virtualmente esiste ma è decaduto il quanto secondo la legge esso decade quanto l'opera d'ingegno viene prodotta su scala industriale. Questo è il caso della automobili o dell'elaboratore che stai attualmente utilizzando, sia esso il più raro, figo, originale smartphone, cellulare, tablet, portatile, fisso o altro oggetto prodotto su scala industriale. Importa anche capire che se tu possiedi un oggetto fatto da uno scultore e tu lo utilizzi come portacenere esso non perde la sua natura di opera d'arte poiché tu lo stai utilizzando con una funzione utilitaria. Stesso vale per un'installazione di copertoni. Un'installazione, lo dico subito, è un'opera d'arte poiché anche l'accostamento di elementi che si giudicano comuni risulta un'opera d'arte. Per tornare all'esempio precedente, se si accatastano in ordine sparso dei copertoni di un'automobile anche quella è un'opera d'arte ed è protetta dal momento in cui viene esposta e fotografata ,cioè acquista lo status di opera d'arte. Nell'arte moderna si assiste all'utilizzo di oggetti di uso quotidiano per fine artistici. Questo crea casino per utenti come Pava o altri che insistono sul loro punto di vista, giudicando gli altri come privi di fonte. In poche parole: l'oggetto quotidiano diventa l'opera d'arte. Molte opere di Piero Manzoni sono basate su oggetti a cui non gli si attribuisce valore artistico (andatele a guardare se volete la fonte), ma sono comunque opere d'arte. Lo stesso vale per l'interno degli stadi, che si sa sono fatti allo stesso modo più o meno (come i teatri greci di una volta), quindi potrebbero sorgere inutili dubbi sulla mancanza di originalità. Altro esempio di oggetti quotidiani, a cui non si attribuirebbe originalità, ma che invece la possiedono, sono per esempio Una e tre sedie di Joseph Kosuth, la Body art, Diane di John De Andrea, L'uomo sulla motofalciatrice di Duane Hanson, il Graffitismo (che non ho preso di mira per la cancellazione FOP per la mia pura sensibilità, ma che rappresenta comunque un'opera d'arte) o anche Fontana di Marcel Duchamp. Sarebbe ignobile definire la Fontana di Duchamp come un semplice gabinetto o meglio orinatoio. è d'obbligo quindi badare prima alla funzione dell'opera e poi all'eventuale originalità che è un concetto piuttosto variabile nel tempo su cui non fare troppo affidamento. Per comprendere meglio consiglio di andare a guardare le immagini degli esempi proposti. Ce ne sarebbero anche altri, ma questi sono quelli più famosi. Raoli ✉ (talk) 23:41, 12 February 2013 (UTC)
Quindi la prossima volta che metti in dubbio il lavoro di messi in modo così plateale pensaci "Campagna di cancellazione per il NO-FOP Italy ( è fatta molto male" per me è offensivo, indipendentemente dal fatto che dopo dici che non ce l'hai con me. Ho girato tra avvocati, libri di diritto che mai sarei andato a leggere, pareri di giudici incontrati in tribunale, altri di utenti esperti in Wikipedia, altri di amministratori di Commons, ho letto sentenze su sentenze in modo da redigere e far redigere questo documento che potrebbe servire a molteplici scopi File:Diritto d'autore italiano - sentenze, agg. 2012.pdf. Ci tendo a sottolineare che al momento l'unico modo per ripristinare file cancellati o in cancellazione è l'autorizzazione dei detentori dei diritti e non arrampicarsi sugli specchi o inventare cose inesistenti e far perdere tempo nelle procedure di discussioni. Tutti siamo ignoranti ma non dobbiamo commettere l'errore di insistere nella nostra ignoranza. Vale per tutti e soprattutto per me, che di certo ho ancora molto da imparare ma non su questo campo. Raoli ✉ (talk) 23:48, 12 February 2013 (UTC)
Raoli puoi offenderti ma sbagli, io non sono qui per offenderti: se tu metti in cancellazione anonime tribune e un prato d'erba solo perché sai che sono di uno stadio fatto da un'architetto ma dalla foto non si evince alcun tratto distintivo dell'opera allora vuol dire che la campagna di cancellazione è fatta male. Se tu metti in cancellazione una sedia, solo perché pensi che sia opera d'arte invece è solo la presentazione di un prodotto industriale venduto in massa, allora la campagna di cancellazione è fatta male. Se tu scambi una lampada a forma di uomo sopra un piedistallo di legno come opera d'arte invece è solo un'azienda di lampadari che ti sta predentando una delle lampade che produce, e tu la metti in cancellazione, vuol dire che stai facendo male questa campagna. Punto. O si fa selezione e si cancella solo ciò che va cancellato o piuttosto è meglio far nulla --Pava (talk) 00:00, 13 February 2013 (UTC)
Io capisco che puoi offenderti, ma non ho mai messo in dubbio il tuo modo di lavorare, ma questa volta con la campagna di cancellazione ti stai allargando e stai perdendo di scrupolosità la selezione delle foto. Ed è grave. Se solo nelle discussioni mi ascoltassi quando ti dico: questa non è opera d'arte, non rientra nel caso FOP, invece tu mi dai del ciarlatano perditempo. Sugli stadi, sulle coperture di Nervi ti ho sostenuto, perchè quelle violano il FOP, non è che sono per il tenere tutto e infischiarmene della legge, ma quando metti nel sacco cose che non c'entrano nulla è un errore e te lo dico, e ne hai messe tante nel sacco di immagini che non andrebbero cancellate, e chissà quelle ora cancellate che io non ho visto. Comunque capisci il succo qual è? bisogna fare distinzione per le foto, non cancellare intere categorie così senza selezionare le foto, si fa un danno incredibile e ingiustificato --Pava (talk) 00:07, 13 February 2013 (UTC)
Inoltre comunque vi informo che anche le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico sono protette dal diritto di autore. Per cui andrebbero cancellate foto di sedie, utensili, macchine, oggetti prodotti industrialmente scattate in Italia. Ciò è scritto qui art.2 comma 10, ma finora non sono state inserite nelle procedure di cancellazione solo per non distruggere completamente il morale dello stesso utente che mi accusa e dice di non accusarmi. Pava, tutte le immagini di automobili da te fotografate sono da cancellare, cioè sono protette dal diritto d'autore per cui fattene una ragione: non ci sono specchi su cui arrampicarsi. Il diritto è chiarissimo. Mi dispiace solo che te lo abbia dovuto dire per far fermare le tue faticose arrampicate, altrimenti finora nessuno sembrerebbe averci fatto caso. Purtroppo come già detto il diritto di autore sta procedendo verso una tendenza di irrigidimento a causa dei motivi espressi all'inizio dell'intervento precedente due volte questo. Se volete consolarvi potete leggere questo testo http://www.mi.camcom.it/upload/file/339/169541/FILENAME/Magelli.pdf che spiega come dal punto di vista giuridico questa norma sia in contrasto con altre disposizioni. Attualmente comunque la comunità di Commons e Wikipedia non è a conoscenza di questo problema che sarebbe risolto sempre dalla LdP. Vi consiglio quindi di sensibilizzare l'opinione pubblica invece di stare a disquisire nella varie PDC o DR di aspetti molto bizzarri. Questo mio impegno in queste richieste di cancellazione è solamente lavoro sporco che faccio per la comunità e non a piacere personale o perché mi piace cancellare. Sappiate che sono contro il diritto di autore, ma finchè legge è, va rispettata, soprattutto perché ciò ci protegge da eventuali spese e costi di cause e processi che la Fondazione Wikimedia non potrà pagare in toto. Raoli ✉ (talk) 00:05, 13 February 2013 (UTC)
ma certo, coperto dal diritto d'autore non ho mai detto che un'opera di disegno industriale o un brevetto è nel pubblico dominio, ma non vuol dire che non puoi fotografarla. Anche perché c'è una distinzione fra diritto d'autore riferito ad opere d'arte che ha una durata lunghissima e restrizioni molto severe, e diritti d'autore sui progetti o sui brevetti, che hanno durate assai inferiori. Comunque (domani magari che ora è tardi) ti trovo il caso FLOS-Semeraro e capisci di cosa sto parlando --Pava (talk) 00:14, 13 February 2013 (UTC)
Comunque nella questione FOP o NO FOP non si parla mai di disegno industriale o di oggetti per la produzione in serie ed industriale, ma solo di opere d'arte o edifici [2][3][4][5] caso flos semeraro: [6] [7] --Pava (talk) 00:28, 13 February 2013 (UTC)

Come si fa a sapere se un determinato particolare di un edificio può rimanere o no? Io non lo so, e voi? E posto che 1) il diritto d'autore non protegge solo le opere d'arte e 2) in taluni casi protegge anche le "opere del disegno industriale", come si fa a sapere se un'opera del disegno industriale ha "carattere creativo e valore artistico" (n. 10) e quindi è protetta o se non ce l'ha e non è protetta? Io non lo so, e voi? A me pare che abbiate tutti troppe certezze, e se ognuno parte dal presupposto di avere la verità di mano difficilmente si arriva da qualche parte. --Jaqen (talk) 01:05, 13 February 2013 (UTC)

Inutile dire che Commons e Wikipedia non vanno danneggiate per sostenere le proprie opinioni o portare avanti le proprie campagne pro/contro. Sono atteggiamenti che se chiari nell'uno o nell'altro senso portano al blocco delle utenze, vi avviso prima. Cerchiamo di trovare una via di mezzo, sapendo che il terreno è difficile è che nessuno ha la verità in tasca. Citare leggi che sono necessariamente vaghe (l'Arte non può essere ingabbiata nelle leggi) non porta a nulla: occorre citarle ma poi predisporsi alla raccolta di pareri, per capire cosa fare. Anche citare singole eccezioni può essere fuorviante, occorre guardare la massa del problema. Innanzitutto vi chiedo di tenere separate la questione della FOP da quella delle opere d'arte/oggetti industriali, sono due cose completamente diverse. Quindi: invito chi pensa che un'immagine sia da salvare innanzitutto a pensare al pallone e non all'uomo (sappiamo tutti cosa sono gli attacchi personali e cosa comportano, vero?), e poi a portare esempi concreti di immagini cancellate (o a rischio) e non semplici descrizioni testuali, che rendono difficile farsi un'opinione. Poi, invito chi pensa che un'immagine sia da cancellare a proporla per la cancellazione se e solo se non ci sono dubbi (es. fotografia di edificio intero sicuramente protetto da copyright). Se lui stesso ha dei dubbi (e sono certo che ne ha, non si può essere sempre sicuri, in questi casi) o se sa che ci potrebbero essere altri utenti con dei dubbi (es. particolari di architetture, foto da lontano), lo invito a fare richieste di cancellazione per singola immagine, oppure a chiedere prima dei pareri, oppure a invitare altri utenti alle cancellazioni, o comunque a rallentare il ritmo delle richieste, consentendo così un vero vaglio che consenta di essere più sicuri di quello che è meglio fare. Lo invito inoltre, per amor di conoscenza, a tenere almeno un elenco delle proposte di cancellazione per un eventuale facile ripristino in futuro (es. approvazione di una legge per la FOP, oppure scoperta di un cavillo legale, oppure una sentenza favorevole). Galleggiamo nell'incertezza, non abbiamo sentenze o opinioni legali e sarebbe comunque impossibile averle per ogni singolo caso, per cui o si collabora o vuole dire che qualcosa non va.--Trixt (talk) 01:28, 13 February 2013 (UTC)
visto che non difendo foto fatte da me o miei intenti personali, mi sento chiamato in causa solo nel punto "e poi a portare esempi concreti di immagini cancellate (o a rischio) e non semplici descrizioni testuali" cosa che non avevo fatto perché pensavo, ingenuamente, che tutti sapessero di cosa sto parlando, viste le liste correttamente create da Raoli. l'immagine delle tribune è questa (ma è solo un esempio ce ne sono molte così) File:Stadio_Renato_Curi_Gradinata.JPG (o questa File:Nuovo Romagnoli di Campobasso.jpg e non sto di certo difendendo l'uomo, colui che l'ha fatta non lo conosco e nemmeno è intervenuto, se poi sostenere che questa foto non rientra nel caso FOP è voler aver ragione a discapito di commons o della collaborazione, allora ditemelo, mi fareste cadere veramente dalle nuvole. Le altre foto sono: la lampada a forma di uomo messa in esposizione sopra dei tronchi di legno invece che sopra un tavolo o un tradizionale piedistallo è questa: File:" 12 - ITALY - Milan Design Week (Fuorisalone) The Secret Garden by Paola Navone and Barovier & Toso 03.JPG, la foto della finesta può essere per esempio questa File:' 11 - ITALY - Biennale d'arte moderna di Venezia ( Venice Modern Art ).JPG un lucernaio anonimo e un palo di bambù!!, o questa del sole e finestre: File:" 11 - ITALY - MART Museum Art Contemporary Design Rovereto Trento.JPG la foto della sedia (prodotto di disegno industriale) è questa File:Gae aulenti, sedia da giardino, 1964.JPG (ma ce ne son altre, vedi questa File:"12 - ITALY - Triennale di Milano - Fuorisalone 2012 ( Milan Design Week) - Joe di De Pas D'Urbino e Lomazzi - Poltronova - Italia - 1971.JPG o questa File:"12 - ITALY - Triennale di Milano - Fuorisalone 2012 ( Milan design week ) - Sciangai di De Pas D'Urbino e Lomazzi - Zanotta - Italia - 1973.JPG) dove gli oggetti non sono solo dei prodotti frutto di una produzione industriale e destinati ad un uso di massa, sono anche fotografati durante un evento legato al salone del mobile quindi l'azienda sta presentando ai clienti i suoi prodotti. E' come se io facessi una foto a una concessionaria con i modelli esposti nel piazzale e qualcuno dicesse che quelle sono opere d'arte. Non ricordo che altri esempi ho fatto se si ricordatemelo e li riporto. Detto ciò non posso che concordare con Trixt, anche io ho più volte fatto presente che qui si interpreta, non si conosce bene e si fraintende una legge, e non posso che concordare, come ho fatto in qualche intervento più sopra che FOP e diritti d'autore sono due cose diverse, non si può mischiare carote con fagioli. Ditemi se avete bisogno di altri esempi ma il mio invito non può essere che quello di andarsi a leggere tutte le discussioni aperte da mesi, e le liste delle cancellazioni in corso e già effettuate, io pensavo che le aveste già tutti presente--Pava (talk) 04:08, 13 February 2013 (UTC) Se non le avete trovate sono qui User:Raoli/Deletion_requests/FoP_Italy, io non voglio risultare fastidioso, ma c'è davvero di tutto, intere categorie prese a manciate senza selezione, non posso che concordare con il fare le cose in modo molto più lento, e discutere molto molto prima di cancellare (è già stato cancellato molto), io sarei per il fermare la campagna di cancellazione e iniziare a discutere tutti insieme, dopottutto io ho solo chiesto a Raoli di fare selezione e di applicare maggiore scrupolosità alla selezione delle immagini--Pava (talk) 04:17, 13 February 2013 (UTC)
Premetto che non mi sto riferendo a nessuna immagine in particolare e che non voglio impelagarmi in un dibattito pro o contro il FoP (se in Italia la legge è questa, a malincuore e non condividendo ma mi adeguo). Vorrei più che altro chiarirmi le idee sulla questione. In risposta ad una mia domanda sul perchè venissero messi in cancellazione gli edifici indicativamente dal 1944 in poi e non si considerasse invece la data della morte dell'autore (progettista) Raoli mi ha risposto che in alcuni casi non si conosce il progettista e quindi si calcolano i 70 anni dalla costruzione dell'immobile. Soluzione condivisibile, ma che mi ha fatto nascere alcuni altri dubbi:
- nei casi in cui non si conosce il progettista di un edificio, chi è il detentore del copyright? In questi casi, prima di cancellare una immagine, non si potrebbe provare a contattare il detentore (ad esempio il comune, l'associazione che gestisce l'opera...) per chiedere il permesso all'uso, come si è fatto ad esempio per Wiki Love Monuments?
- penso che in diversi casi in cui sia veramente ignoto il progettista di un edificio sia perchè quella costruzione (penso ad esempio al classico palazzo per periodo fascista con lo stesso stile di decine e decine di altri palazzi del periodo) non ha in realtà niente di così rilevante di fare ricordare il suo progettista ad anni di distanza. A questo punto mi chiedo, in quali casi un edificio va considerato opera di ingegno e in quali casi si può invece considerare "edilizia convenzionale"? Ripeto, in questo caso mi riferisco in particolare ad edifici residenziali senza nulla degno di nota, non a edifici che oggettivamente hanno qualche particolarità.
- come ci si regola nel caso delle ristrutturazioni, eseguite da autori ancora protetti da copyright su edifici più antichi? --Postcrosser (talk) 09:26, 13 February 2013 (UTC)
Perché è impossibile fare una campagna di cancellazione seguendo criteri soggettivi o linee guida prese individualmente; chi lo ha deciso questa regola del cancellarlo dopo 70 che è costruito solo perché non si conosce il progettista? Un altro può dire: se non si conosce il progettista, se è anonima la costruzione il caso NOFOP non sussiste. Non possiamo prendere decisioni così amatorialmente--Pava (talk) 14:41, 13 February 2013 (UTC)

Scusatemi ma preferisco intervenire con un caso concreto: File:KOS O PIO2.jpg rappresenta un dettaglio dell'interno della Chiesa di Padre Pio progettata dall'archistar italiano Renzo Piano (tanto che lo stesso file è presente nella voce relativa a Renzo Piano su varie Wiki tra cui quella tedesca). Trattandosi di una chiesa quasi completamente finanziata dalle offerte dei pellegrini (l'unica donazione giunta da un ente pubblico è stata quella della regione Puglia per la colossale croce che decora il sagrato, come riportato nella voce relativa) anche in questo caso va applicato il NO-FOP Italy a tutela di Renzo Piano o si deve considerare che l'opera è stata finanziata dai fedeli e pertanto "appartiene" un po' a tutti compresi pertanto i diritti di riproduzione in foto? La domanda è posta in modo molto rozzo ma spero di essermi spiegato almeno a sufficienza. Grazie, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 09:21, 13 February 2013 (UTC)

@Jacopo Werther: ti sei spiegato perfettamente, e purtroppo ti devo dire che dal punto di vista giuridico le modalità di finanziamento sono irrilevanti. --Jaqen (talk) 11:00, 13 February 2013 (UTC)
(f.c.) Ok, grazie per il chiarimento. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:09, 13 February 2013 (UTC)
si purtroppo quella foto mostra dettagli del tutto riconducibili all'opera di Renzo Piano, si evince la proprietà intellettuale ed artistica pur essendo una parte dell'edificio.--Pava (talk) 23:21, 13 February 2013 (UTC)
Ne deduco che Renzo Piano potrebbe chiedere conto della cosa ai vari progetti WMF (anche se suppongo non sarebbe una buona pubblicità...). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 15:32, 13 February 2013 (UTC)

Scusate anche me per l'intromissione, debbo però precisare che su it.wiki la questione è stata discussa a fondo e che non ci sono avventurismi estemporanei nelle conclusioni che abbiamo tratto. Sostanzialmente invito chi ancora non l'avesse fatto a leggere almeno la parte delle discussioni che a partire da questo punto vanno nel merito degli aspetti legali, dovendone ad esito concludere che - per quanto il nonsense di questa disciplina sia palese ed irritante - il diritto degli autori giunge purtroppo davvero a riguardare le foto di cui si parla. Nel merito, dunque, vi è da osservare - come sempre si è fatto - con massima cautela il pericolo di esposizione dei progetti WMF a rischi legali. Credo si possa sintetizzare in questo: la sentenza da cui abbiamo tratto i principi discussi riconosce il diritto dell'autore pur non sapendo quantificarlo malgrado si trattasse di fotografo professionale contro studio di architettura altrettanto professionale. Perciò, anche in assenza di possibilità di quantificazione del danno, residua lo spazio per sanzionare lo scatto della foto (mutatis mutandis, astraendosi dal caso di specie e con tutti i distinguo che non c'è bisogno di articolare). A me per primo non piace e non convince, ma così stanno le cose e non ho titolo per trascinare WMF in una situazione di opacità sotto l'aspetto della correttezza. Dunque quanto si è convenuto su it.wiki non è frutto di osservazioni superficiali, ma di riflessioni di un certo spessore, che si sono prodotte nella unanimità di opposizione ideale ad un diritto che in sostanza non tutela nulla ma dà solo fastidio ad alcuni. Però è diritto. La prassi da sempre impiegata pretende sempre la piena tutela di WMF in prima istanza, e questo pare proprio doversi tradurre nell'oscuramento del materiale che ricada sotto questo rischio di incidente. Nelle discussioni su it.wiki abbiamo solo sfiorato levissimamente la questione del design e degli altri tipi di creazione, tuttavia non pare che la questione possa essere osservata in modo molto diverso, semplicemente non ce ne siamo ancora occupati a fondo forse... per scaramanzia...
Quanto agli aspetti "soggettivi", sento di dover precisare anche che Raoli ha contribuito alla discussione con grande impegno e con eccellenti iniziative personali grazie alle quali abbiamo per esempio cominciato ad interessare, sia pure per ora in modo non direttamente soddisfacente, uno degli studi professionali più prestigiosi del mondo. E' possibile che Raoli sia talvolta molto partecipe del suo stesso entusiasmo saltando qualche passaggio doveroso di spiegazione, ma ho prova della correttezza generale del suo operare su it.wiki e per contro ne ho anche della sua attenzione (purtroppo altrettanto partecipata :-) alle critiche che gli vengono rivolte. Ma è un utente impegnatissimo su questi temi, attivissimo e corretto; non so i dettagli qui, tuttavia non mi aspetto di vedere un utente "diverso" da quello che ci onora del suo apporto su it.wiki. Stiamo quindi parlando fra utenti che hanno tutti lo stesso scopo e pari onestà d'intendimenti, non rinunciamo allora al piacere di astenerci dall'attribuzione di intenzioni che in realtà potrebbero non essere quelle che crediamo ;-) Di fondo c'è un brutta faccenda, di quelle che le fanno girare a mille e contro cui al momento non abbiamo trovato rimedi, quindi non rivolgiamo i nervosismi di situazione alle relazioni fra utenti: proprio per il tipo di situazione, serve invece algida freddezza.
Credo piuttosto che sia importante che su queste tematiche Commons e it.wiki, essendo i progetti che più da vicino debbono occuparsi di queste materie, lavorino in armonia e di pari passo, perché gli oggetti di attenzione sono i medesimi e medesime debbono essere (per metodo scientifico...) le soluzioni. Vorrei pertanto proporre di interessare vicendevolmente l'altro progetto quando sull'uno si discute qualcosa che ha a che fare con queste questioni e provare a discutere insieme del comune interesse, non facendo differenza dove lo faremo quanto invece cosa faremo. Non sono materie semplici, soprattutto non lo sono da spiegare ai non italiani, e operiamo come detto in punto di principio di cautela, non complichiamoci la vita con burocrazie e distanze, diciamoci le cose come stanno senza pensare di avere verità in tasca, ma prima di tutto diciamocele "insieme" perché stiamo parlando dello stesso lavoro che insieme tutti facciamo ;-) Adesso, per esempio, proviamo a enucleare la materia di questa discussione in una frase semplice con cui segnalare a it.wiki che qui si sta discutendo e consentire che se ne possa discutere insieme. Si discute di... ? :-) --g (talk) 11:13, 13 February 2013 (UTC)

Si discute di troppa fretta.
A seguire: ora, io mi voglio associare alla presunzione di buona fede verso Raoli, e voglio davvero sperare che non stiamo di fronte a un classico "non danneggiare il progetto per sostenere una tua opinione".
Ma vorrei che Raoli stesso mi spiegasse perché qui è andato a contestare (a mia insaputa) a un altro amministratore una mancata cancellazione da parte mia, adducendo come scusa di non avere avuto l'opportunità di discutere con me, cosa non vera perché sono invece reperibilissimo ovunque e mi avrebbe potuto chiedere spiegazioni. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:16, 14 February 2013 (UTC) -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:03, 14 February 2013 (UTC)

Non ci piacciono le scocche? Oppure solo per loro c'e' copyviol?

buona per commons
cesso presente in User:Raoli/Deletion_requests/FoP_Italy#Files_in_Category:Triennale_di_Milano

E mi fermo al secondo esempio di soggetti su cui mi vien da pensare, e la tazza e' spesso un ottimo pensatoio, oppure e' stata usata da Piero Manzoni?

buono per commons

--Bramfab (talk) 15:19, 14 February 2013 (UTC)

Coraggio, cerchiamo di fare un piccolo sforzo... e trovare una soluzione (sempre che esista!). Altrimenti mi sa che dovremo cancellare gran parte delle foto scattate in Italia! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 15:50, 14 February 2013 (UTC)
  • secondo me è l'ultimo modello Fiat. CMQ vorrei consigliare a Raoli di fermarsi, riflettere e valutare bene le conseguenze di alcune procedure portate all'estremo. Sta esagerando, detto fuori dai denti. Richieste di cancellazione come questa stanno a significare che la situazione gli è sfuggita di mano ed è a un livello che probabilmente gli è difficile, se non impossibile, gestire. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:33, 15 February 2013 (UTC)

@jacopo. è un sanitario per farci la cacca cristo santo, è un servizio per i visitatori del museo, io ci sono stato, l'ho usato quel WC, perché mai un museo dell'automobile dovrebbe avere un water come opera d'arte? perché c'è la luce verde? boh.. comunque le cancellazioni continuano Commons:Deletion requests/Files in Category:Vittorio Storaro. Ho chiesto il suo ripristino a chi l'ha cancellata User_talk:INeverCry#can_you_stop_deleting_file_about_deletion_request_FOP-ITALY.3F. Tuttavia pregherei qualche amministratore di intervenire, di bloccare le cancellazioni e di ripristinare le immagini al fine di discutere e trovare un'intesa a riguardo. Dobbiamo prima decidere bene che fare e poi cancellare, e anche quando andremo a cancellare, analizzare bene caso per caso, cioè foto per foto. --Pava (talk) 05:10, 16 February 2013 (UTC)

Pava, magari hai usato il cesso ehm, chiedo scusa, la toilet, senza sapere che fosse un'opera d'arte, leggi a esempio che cosa è successo qualche tempo fa in un museo francese [8]. È probabile che tu abbia lasciato il museo senza renderti conto di aver fatto danni irreparabili... ;-( Ovviamente scherzo, e lo faccio per non piangere, perché sono amareggiato almeno quanto te. La differenza è che tu ci metti il cuore, io invece la considero una battaglia persa in partenza perché tra codice Urbani e No-FOP in pratica in Italia non puoi fotografare niente che non sia altro che, per fare alcuni esempi, un insetto, una pianta (non in vaso, perché il vaso protrebbe essere coperto da copyright), una pietra (ma che non sia stata spaccata a colpi di mazza, perché la composizione di frammenti risultante potrebbe essere coperta da copyright...) e via facendo. Già a causa del codice Urbani l'Italia non ha potuto partecipare a Wiki Loves Monuments 2011 mentre per Wiki Loves Monuments 2012 è stato necessario affrontare i problemi legali (Wiki Loves Monuments 2012 in Italia) e grazie alla foundation l'Italia ha potuto finalmente partecipare a questo importante evento. Nonostante tutto se oggi fotografi (un monumento a caso...) il Colosseo e carichi la foto su Commons chiunque potrà metterla in cancellazione appellandosi al codice Urbani e la foto dovrà essere cancellata. Vale la pena rovinarsi la salute? Per me onestamente no. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:36, 16 February 2013 (UTC)
Per me invece vale la pena perché è una cosa importante, importantissima e non è vero che non si può fotografare niente, e comunque se non mi interesso a una cosa del genere non vedo cosa possa ritenere una persona come me di importante e che valga la pena interessarsene alla mia età, visto che sono un cittadino qualunque che non ha impegni internazionali e questa è una cosa che mi riguarda di persona. Ci sono le elezioni, io ho già in mente di votare il partito che vota per l'abolizione della legge urbani, sto già proponendo a quel partito il riesame della legge sul diritto di panorama italiano, e sinceramente ne vale la pena. Vale la pena per me fare sforzi talmente piccoli come discutere con voi colleghi su come cancellare le immagini di commons, e su cosa tenere e confrontarmi con colleghi che la vedono diversamente. Sinceramente la vedo come un dovere di ogni singolo utente interessato a commons evitare che vengano cancellate immagini che non hanno motivo di venir cancellate. Quelle che sono contro la legge ok, per carità ma bisogna fare gli interessi di commons, e gli interessi di commons sono le immagini (aldilà che la vedo anche come un tornaconto personale e al mio paese) --Pava (talk) 15:43, 16 February 2013 (UTC)
Sputate pure su di me e denigrate il mio operato. Non vi preoccupate, il tempo darà ragione al diritto che sto applicando. A sergio ho risposto in privato, ricordo l'opera Fontana di Marcel Duchamp. Come già detto una parte dell'arte va verso una smaterializzazione e utilizzo di oggetti comuni. Non sta a noi decidere il grosso, infatti esso è tutto scritto nella legge e nelle sentenze. L'immagine del bagno da me inserita nell'elenco è stata prontamente messa da parte dopo accurato vaglio. Invito Sergio ad invitarsi alla calma. --Raoli ✉ (talk) 01:02, 17 February 2013 (UTC)
ma vedi Raoli, è proprio questo che si sta cercando di invitarti a fare: fare le cose con calma, per evitare di mettere in cancellazioni foto idonee a commons ed evitare di "fare tutto un sacco". Dobbiamo fermarci, la calma ti è stato invitato ad averla nel senso di fare le cose con calma. Calma porta ad accuratezza. Calma serve per evitare casi (aimè ormai andati) come questo: Commons:Deletion requests/Files in Category:Vittorio Storaro dove sono andate cancellate foto (che io non ho nemmeno visionato) in giro di pochissimi giorni, solo perchè tu le hai messe in cancellazione e dega ha votato a favore. Ti sembra normale? Ti sembra consenso? non si può andar avanti così, speriamo che possano essere ripristinate e discusse --Pava (talk) 04:20, 17 February 2013 (UTC)PS: nessuno sputa, stiamo solo cercando di avere un dialogo e di valutare caso per caso in modo scrupoloso, sennò qui perdiamo foto utili a commons e perfettamente in regola, altro che cessi--Pava (talk) 04:24, 17 February 2013 (UTC)
Benissimo, dato che dura lex, sed lex e che Raoli è obiettivamente nel giusto, comincio con il segnalare a Raoli due fotografie File:KOS O PIO2.jpg e File:S.Giovanni Rotondo (55).jpg che rappresentano dettagli dell'interno della Chiesa di Padre Pio progettata dall'archistar italiano Renzo Piano. Considerato che Renzo Piano è nato nel 1937 e gli auguro di cuore di vivere in buona e proficua salute (almeno) cento anni, queste foto in base alle leggi italiane non potranno essere ospitate su Commons prima del 2107 (o meglio prima del 1 gennaio 2108). A Raoli l'onore e l'onere di porre questi due file in cancellazione immediata. Inoltre mi sembra che su Commons abbiamo parecchie foto della Stazione di Milano Centrale (se ricordo bene in passato ho caricato anche io qualche mia foto) progettata dall'architetto Ulisse Stacchini deceduto nel 1947, pertanto queste foto saranno nel pubblico dominio solo a partire dal 1 gennaio 2018. Una buona domenica, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 11:55, 17 February 2013 (UTC)
Quelle due foto non le ho inserite nell'elenco poiché ho dei dubbi sul suolo sul quale siano poggiate. Mentre di solito per tutte le chiese di recente costruzione il suolo è italiano, nel caso di San Giovanni Rotondo, dove sono stato, ricordo che poggia su suolo vaticano. Potrei sbagliarmi, nel dubbio quindi sarebbero prima da accertare due cose: 1)se la chiesa dedicata a Padre Pio si trova su suolo vaticano ed 2)eventualmente se per il vaticano vige lo stesso regime italiano. Pava, questa è la sede adatta e credo riscuoterai successo: mi riferisco al fatto di far inserire nel programma del M5S il nostro problema. Grazie, anche a voi Raoli ✉ (talk) 12:15, 17 February 2013 (UTC)
(f.c.) @ Raoli. Cortesemente dai un'occhiata a Commons:FOP Vatican City (Holy See). Qui si legge: Art. 1. - Per quanto concerne la materia del diritto di autore sulle opere dell'ingegno si osserva nella Città del Vaticano la legislazione dello Stato italiano, compresi i regolamenti vigenti alIa entrata in vigore della presente, purchè non sia contraria ai precetti di diritto divino nè a principii generali del diritto canonico, nonchè alle norme del Trattato e del Concordato stipulati fra la Santa Sede e lo Stato italiano nell'l1 febbraio 1929 e sempre che, in relazione allo stato di fatto esistente nella Città del Vaticano, risulti ivi applicabile. In sintesi il Vaticano segue la legislazione dello Stato italiano e pertanto anche per il Vaticano vale il No-FOP. Segue che, anche se si trattasse di suolo vaticano, i due File precedentemente citati sono su Commons in violazione della legge e andrebbero cancellati in immediata. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:26, 17 February 2013 (UTC)
E per la Stazione di Milano Centrale? Sicuramente questa poggia su suolo italiano (ma può anche essere che la Lega Nord la pensi diversamente, magari per il suolo padano il regime è differente...). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:44, 17 February 2013 (UTC)

La stazione di centrale di Milano è un edificio ancora in copyright e dunque è da cancellare, se non lo è già si può aggiungere all'elenco dei FoP-viol di Raoli.--dega180 (talk) 19:32, 17 February 2013 (UTC)

In User:Raoli/Deletion requests/FoP Italy la Stazione di Milano Centrale non è presente. È pacifico che l'edificio è ancora in copyright. Trovandosi su Commons in violazione della legge, le foto che non siano De Minimis devono essere cancellate ed eventualmente categorizzate come Category:Undelete in 2018. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 19:49, 17 February 2013 (UTC)
Ok ma dato che ci sono già un po' di foto in cancellazione per mancanza di FoP, è meglio aspettare che queste "deletion request" vengano chiuse prima di mettere altre foto in cancellazione, in modo che gli utenti abbiano il tempo di poterle visionare e non caricando gli amministratori di eccessivo lavoro, dunque se mettiamo le foto della stazione centrale di Milano nell'elenco di Raoli quando sarà il momento ci ricorderemo di cancellarle.--dega180 (talk) 20:06, 17 February 2013 (UTC)
"Ci ricorderemo"? Chi? E "di cancellarle" chi? Qui solo gli admin cancellano e a parte cià qui ognuno agisce per sé, a nome di chi parli? Sto seriamente pensando di prendere provvedimenti nei confronti tuoi e di Raoli per abuso di pagine di servizio, ma vorrei prima sentire il parere degli altri: ripeto che qui non si sta a sostenere una propria opinione, fosse anche condivisibile, ma a fare un servizio, onde è meglio che chiarisci queste inquietanti parole. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:34, 18 February 2013 (UTC)
Piu' che parere, mi limito a osservare che se avessi compilato di mia sponte una lunga lista di oggetti, non miei, ma di patrimonio comune, giudicando io che per il bene comune, tutti questi oggetti avrebbero dovuto essere consegnati al servizio di nettezza urbana, e se nel frattempo qualcuno , prendendo a caso una pagina della mia lista, mi avesse fatto notare che vi erano elencato oggetti da non buttare, mi sarei coperto la faccia per il rossore, avrei per prima cosa ripreso la mia lista, e l'avrei ricontrollata accuratamente oggetto per oggetto, avrei recuperato dalla spazzatura il gettato erroneamente causa mia e quindi avrei passato la mano e la lista, e non l'avrei di certo lasciata intonsa nella mani del netturbino affinche' continuasse la spunta di carico monnezza.
Trovo anche interessante questo sistema a domino di procedere nel trovare cosa da cancellare; quindi abbiamo anche il Vaticano da poter mettere sottotiro, vediamo un po' dove pescare: alcuni accessori di ornamentazione dell'abbigliamento del Papa son pezzi unici di design religioso, tutta la facciata di San Pietro e' stata rifatta e ridipinta con colori diversi (si pretende che siano gli originali, mah? in ogni caso gli attuali sono opera di ingegno datati verso la fine del secolo XX) e quindi dovrebbero essere No-FOP, certamente le tombe degli ultimi 5 papi sono No-FOP, forse anche la scala a spirale dei musei vaticani e anche certe foto notturne di San Pietro e dintorni, con cupolone e monumenti illuminati con sapienti e studiati giochi di luci sono No-FOP, non per la cupola, ma per l'artistica illuminazione. --Bramfab (talk) 15:01, 18 February 2013 (UTC)
Chiaramente con questa campagna di cancellazione si è attivato un meccanismo a catena che, se non disinnescato, porterà alla cancellazione di migliaia di immagini (foto delle tombe degli ultimi Papi comprese!). Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:04, 18 February 2013 (UTC)
Troppo recente per stare su Commons. (solo se è attribuibile a qualcuno però)
Recentissima per stare su Commons. (solo se lo è il bassorilievo o esso porta la firma di qualcuno, a meno che non sia un calco. il resto è troppo semplice per essere attribuito a qualcuno)
File:Salle Paul VI.jpg
Dettaglio dell'interno dell'Aula Paolo VI progettata dall'ingegnere Pier Luigi Nervi (morto nel 1979). Foto nel pubblico dominio a partire dal 1 gennaio 2050. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 16:20, 18 February 2013 (UTC)

@SERGIO aka blackcat, io non capisco perché continui a dire che le mie frasi sono così inquietanti (l'hai detto anche su it.wiki), e non capisco come mai vuoi prendere provvedimenti nei nostri confronti, fino ad ora non ho violato nessuna regola, la maggior parte delle fotografie che Raoli ha proposto per la cancellazione e per le quali io ho dato parere favorevole si sono concluse con una cancellazione ovviamente eseguita da un amministratore di commons, per alcune delle fotografie che Raoli ha messo in cancellazione io ho votato  Keep, a dimostrazione del fatto che non mi sto divertendo a cancellare fotografie a destra e manca senza criterio. Ti chiedo di perdonarmi se non peso sul bilancino ogni singola parola, ovviamente quando dico "cancelliamo" intendo "mettiamo in cancellazione" o se preferisci "apriamo una procedura di cancellazione per tale immagine", quando dico "ci ricorderemo" mi rivolgo tutti quelli che vogliono prendere parte di questa opera di cancellazione ops! revisione delle immagini che violano il copyright per mancanza di panorama, dato che giustamente non possono essere messe in cancellazione tutte quelle immagini in una volta sola, le si appunta da qualche parte (in questo caso la sottopagina di Raoli) e piano piano le si cancella ops! le si propone per la cancellazione. Ripeto, la stra grande maggiranza delle foto che abbiamo proposto per la cancellazione alla fine è stata cancellata da un amministratore (ma non sempre lo stesso) di commons, questo vuol dire che le nostre proposte di cancellazione alla fine si sono rivelate corrette, non capisco perché mettendo in cancellazione queste foto abuseremmo delle pagine di servizio?

@Bramfab hai perfettamente ragione, la legge sul copiright italiana impedisce di scattare moltissime fotografie, ricordo che pubblicare una fotografia di un oggetto sotto CC BY-SA permette a chiunque di creare un opera derivata di tale fotografia (rispettando ovviamente i criteri della CC BY-SA), uno potrebbe dunque decidere di creare un'opera derivata di quella fotografia riproducendo in tre dimensioni l'oggetto in essa rappresentato e magari addirittura venderlo, perché la CC BY-SA ne da il permesso. La restaurazione di San Pietro non penso che rinnovi il copyright perché comunque il "design" dell'opera non è stato rinnovato, sono cambiati magari i materiali (tipo la vernice) ma l'idea artistica è rimasta la stessa.--dega180 (talk) 17:01, 18 February 2013 (UTC)

Sì, invece, la questione appare problematica. Perché mettere in cancellazione una foto come questa, che riguarda un avvenimento sportivo, significa voler cancellare a tappeto le foto italiane per creare il caso politico, che è proprio quello che contesto fin dall'inizio a chi ha aperto queste cancellazioni, ovvero danneggiare il progetto per sostenere una propria opinione. Già ci sono diversi utenti che stanno manifestando insofferenza per questo modo di fare, e altri fuori di qui, e il fatto che Raoli si sia andato a lamentare alle mie spalle (e no, la spiegazione datami non mi convince affatto, in prima battuta le devi chiedere a me le spiegazioni, soprattutto se vai a dire che non ero raggiungibile, cosa non vera), non depone a favore dell'azione coordinata Raoli/Dega. Io non prendo provvedimenti sponte mia, ma se qualcuno volesse aprire qualche segnalazione di problematicità per il vostro atteggiamento lo capirei benissimo, perché questa vicenda non è affatto né lineare né cristallina. Vi è stato detto in tutte le maniere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:56, 19 February 2013 (UTC)
Io lo dico, puoi fidarti o no, ma di creare un caso politico a me sinceramente non me ne frega assolutamente niente, io sostengo l'azione di Raoli perché non mi piace assolutamente questo fatto che nella policy c'è scritta una cosa, e poi in sordina si fa tutt'altro, e non è solo una cosa di etica e di rispetto delle leggi dei vari stati, è anche una cosa pratica, lasciare foto in copyviol su commons fa si che in questo sito siano contenute foto di serie A e foto di serie B, le foto di serie A possono essere tranquillamente messe in tutte le wikipedie, proposte come foto di qualità, featured, vetrine e "pubblicizzate" quanto si vuole, le foto di serie B (quelle in copyviol) possono essere usate ma solo se non si esagera, se le si tiene in qualche piccola voce di una o due wikipedie nessuno si lamenta tutto ok ma se per esempio le si propone come foto di qualità, non solo giustamente non si ottiene la loro promozione ma vengono anche puntualmente messe in cancellazione, a me per esempio è capitato in questa procedura: avevo proposto una foto di qualità (senza conoscere la questione del FoP) e questo è bastato per "pubblicizzarla" e farla cancellare per copyviol, se non l'avessi tenuta nascosta nessuno se ne sarebbe accorto e non sarebbe successo niente, e sono sicuro che ci sono tanti altri casi di questo tipo non capitati a me. Vi prego di non utilizzare questo mio ultimo esempio per sostenere che la mia è una vendetta personale, anche qui a me non me ne frega assolutamente niente che alcune mie fotografie sono state cancellate, le mie foto che non erano state cancellate in quella deletion request le ho poi proposte per la cancellazione io stesso, solo non mi piace che ci siano su commons delle foto con più diritti di altre, non mi piace che ci siano categorie che iniziano con un bel {{NoUploads}} appena sotto una caterba di foto in copyviol. Quella che io voglio fare è una pura, semplice e legittima azione di patrolling volta al rispetto delle regole di Commons e in secondo luogo delle leggi dello stato italiano.
Devo ammettere Sergio che nella cancellazione che tu citi, nonostante lo stadio fotografato sia ancora sotto copyright e nonostante questo occupi una parte rilevante della foto, forse i dettagli sono così pochi che lo stadio potrebbe essere considerato de minimis, per fortuna dunque che le cancellazioni vengono fatte con delle discussioni supervisionate da un amminstratore e alle quali tutti gli utenti possono partecipare per poter mettere in luce gli eventuali errori dei proponenti che, come tutti gli esseri umani, commettono svariati errori.--dega180 (talk) 17:11, 19 February 2013 (UTC)
si ma sono mal comunicate, non vi è partecipazione a quelle discussioni di cancellazione, tranne me e te, e io le ho scoperte per caso; quindi è vera solo in parte quella cosa che dici. Concordo che si danneggia commons per scatenare un caso politico; inoltre la supervisione dell'amministratore è relativa; l'amministratore ha cancellato molte discussioni solo dopo un solo voto a favore (il tuo) oltre alla proposta di Raoli. Non c'è una vera e attenta partecipazione, non vi è una garanzia che permette di assicurare che le cancellazioni son fatte in sicurezza, qui sono andate perse molte foto, e bisognerebbe chiedere il ripristino per ri-revisionare intere categorie--Pava (talk) 03:53, 21 February 2013 (UTC)
Sì, posso essere d'accordo con te ma allora bisogna ridiscutere il metodo di cancellazione delle immagini di commons, questa cosa vale per le foto che Raoli mette in cancellazione ma vale anche per tutte le foto che ogni giorno vengono cancellate, per altri motivi, con la stessa procedura.--dega180 (talk) 08:14, 21 February 2013 (UTC)
PS: per il fatto invece che alcune cancellazioni vengono chiuse con il mio solo voto favorevole, devo dire che ci sono molti casi in cui la violazione del copyright (perché di questo si parla) è così palese che teoricamente potrebbero essere messe anche in {{Speedy}}. Per esempio ci sono pochi dubbi che una foto come File:Palazzo Mondadori 04.JPG possa essere in copyviol, edificio veramente originale, autore ancora vivo autore morto da pochi giorni (servono 70 anni!), edificio preso in primo piano → foto in copyviol.--dega180 (talk) 08:30, 21 February 2013 (UTC)
Purtroppo l'architetto Niemeyer è morto pochi giorni fa.--Friedrichstrasse (talk) 10:29, 21 February 2013 (UTC)
Si ma in tutte le intere categorie che ho visto messe in cancellazione vi (e vi era) almeno un'immagine che non era una palese violazione, ma anzi era da esonerare immediatamente dalla cancellazione e non è stato fatto. E' ovvio che per questioni di cancellazioni standard la prassi veloce o semplificata è la migliore ma in casi come questo, vedendo anche tutta la confusione che gira attorno, bisognava e bisogna prendere provvedimenti completamente diversi, e usare soluzioni ad hoc --Pava (talk) 17:19, 21 February 2013 (UTC)

Una domanda stupida forse!

Buongiorno a tutti, ho scritto una voce su wikipedia e cariacato la foto del musicista Roberto Merlone e tutto è ok, ora ho caricato delle foto dello stesso su wikicommons,come faccio perchè siano pubblicate anche su i motori di ricerca? non ho esperienza di commons e quindi mi sono rivolto a voi che sicuramente mi spero aiuterete. Grazie anticipatamente a tutti P.S le foto sono di mia proprietà!--Hahamay (talk) 13:20, 15 February 2013 (UTC)

Le ho inserite nella categoria Category:Roberto Merlone. Sicuro che le foto siano di tua proprietà? Puoi dimostrarlo? Ad esempio File:Roby"Roberto" Merlone.jpg è presente in http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=print&sid=12589 Se non hai i diritti sulla(e) foto andrà(nno) inevitabilmente in cancellazione per violazione di copyright. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:19, 15 February 2013 (UTC)

Grazie molte Jacopo mi spieghi se hai voglia come fare? Tutte le foto che sono Vanexa e Roberto Merlone ecc. ecc. sono di mia proprietà in più ho una sua liberatoria per alcune foto che non ho ancora caricato come faccio a dimostrarlo? ed a chi? Un abbaraccio--Hahamay (talk) 20:37, 15 February 2013 (UTC)

Prego, di nulla. Non sono un esperto di queste cose ma penso che dovresti contattare il servizio OTRS (vedi Commons:OTRS/it) ovvero dovresti inviare l'autorizzazione per usare le immagini liberamente, via e-mail. Leggi bene la pagina che ti ho linkato poi esponi eventuali dubbi e/o difficoltà. Ciao, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:44, 16 February 2013 (UTC)
Ok provo a fare ciò che mi hai consigliato-;) va già bene che ci sono persone come te che mi aiutano!!!!Ancora grazie e ciao.--Hahamay (talk) 20:12, 16 February 2013 (UTC)
Di nulla, ciao :-) Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 20:50, 16 February 2013 (UTC)
No, non corriamo troppo. Quelle foto sono problematiche. Prima si ottiene il ticket OTRS e poi si caricano, indicando esattamente su quali foto si ha il copyright (non si può fare un'autorizzazione una-tantum). Allo stato quelle foto andrebbero cancellate subito perché sono violazioni di copyright. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:38, 18 February 2013 (UTC)
  • In risposta a Blackcat: Come ho scritto precedentemente il copiryght è di mia proprietà in quanto le foto sono state scattate da me e per quanto riguarda l'uso ho una liberatoria dal Sig.Merlone Roberto.
    Come sono state scattate? Sono foto di diverso stile e formato, hai gli originali con gli EXIF, se sono state fatte con camera digitale? Puoi caricare gli originali, invece che le copie a bassissima risoluzione? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:07, 19 February 2013 (UTC)
  • Queste sono foto fatte c.a 20 anni fà con una normalissima macchina reflex- le ho scanerizzate e caricate- i negativi li regalai al gruppo.Non sono un fotografo, ma un'appassionato della musica rock Italiana quindi se qualcuno le cancella fa solo danno ad una memoria storica che non và dimenticata, non certo a me-;)

P:S cmq la licenza This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported licensel'avevo già.--Hahamay (talk) 13:02, 21 February 2013 (UTC)

Repubblica.it - mancata attribuzione fonte immagini

Segnalo che tutte le foto presenti in questa pagina [9] sono tratte da Common senza che ne sia attribuita la fonte. --Luigi.tuby (talk) 20:01, 11 February 2013 (UTC)

Non è la prima volta che Repubblica.it si comporta così mediante l'uso della funzione slideshow. Questa funzione che utilizza per visualizzare molte immagini non indica mai la fonte o attribuzione; penso lo possa fare per fini di pubblica informazione. Non ne sono però certissimo. Raoli ✉ (talk) 22:41, 11 February 2013 (UTC)
Il diritto di cronaca consente di usare un'immagine anche senza il permesso dell'autore, ma la paternità è da attribuire in ogni caso. Qui si tratta di immagini già libere, quindi il diritto di cronaca proprio non si può usare. Per favore, se riuscite usate {{Published}} nelle immagini copiate.--Trixt (talk) 00:38, 13 February 2013 (UTC)
✓ Fatto tranne per una foto che nel frattempo è stata rimossa da Common; le ho segnate tutte come pubblicazione in violazione della licenza, tranne per una foto che è di pubblico dominio e quindi direi che la pubblicazione senza attribuzione non viola la licenza --Luigi.tuby (talk) 21:08, 21 February 2013 (UTC)

Cartoline anni '50

Salve, visto che ho dei dubbi mi rivolgo a voi. Cartoline degli anni '50 sono coperte dal Copyrigth come da "Legge sulla Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio n.633, 22 aprile 1941" oppure si possono caricare? --Beppeveltri (talk) 12:25, 21 February 2013 (UTC)

Non sono sicuro ma dovrebbe ricadere nel Template:PD-Italy --Viscontino (talk) 15:12, 22 February 2013 (UTC)

Messaggio per i wikisourciani di passaggio

Come voi sourciani sapete bene, abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione con wikipedia e con commons, per quanto riguarda gli autori. I nostri nomi nel nsAutore sono omonimi (nel 99% dei casi, disambigue permettendo) alle pagine di pedia; e i dati del template Autore sono corrispondenti a quelli del template Bio di Pedia.

Qui su Commons, ogni nostra pagina autore (soprattutto nei casi in cui commons ospita le immagini di un'opera) dovrebbe corrispondere a una pagina Creator, e una pagina Category. Quasi tutti i nostri autori hanno la loro pagina Category; pochi hanno la loro pagina Creator.

E' possibile usare un tool che, da una pagina creator vuota, crea "dal nulla" il template Creator ben compilato. Le cose sono in rapido movimento, al momento per attivare il tool il metodo più semplice è copiare nel proprio vector.js questo codice:

importScript("User:Alex brollo/Library.js");

.

Nelle pagine Creator, in modifica, sia che il template esista, che non esista, compariranno dopo le opportune purghe :-) nella sidebar a sinistra tre tool:

  1. metadata it.w
  2. metadata en.w
  3. creatorMake

I primi due importano i dati, rispettivamente da it.wikipedia e da en.wikipedia, solamente quando il nome della pagina creator corrisponde esattamente al nome della pagina di it.wikipedia o en.wikipedia. Ciò avviene con sufficiente frequenza. Premuto il link, dopo una brevissima attesa (uno o due secondi) comparirà un box con i dati importati (se la pagina non è stata trovata, nel box c'è un messaggio "la pagina non esiste"). Il box si chiude con un doppio click in qualsiasi punto.

Non appena i dati sono visualizzati nel box, sono memorizzati e possono essere utilizzati.

A questo punto, si può premere creatorMake: il resto è intuitivo. In fondo al codice, dentro un commento html, c'è il codice pronto da copiaincollare per creare, se manca, una discreta categoria per l'autore.

Ovviamente una raccomandazione: dare una buona occhiata, meglio: fare un'anteprima prima di salvare. Il meccanismo è raffinato ma non perfetto, ci potrebbero essere sbavature da correggere.

Se qualcuno mi anticipa, creando una paginetta di aiuto da questo messaggio, mi fa una cortesia. --Alex_brollo Talk|Contrib 17:12, 21 February 2013 (UTC)

Ottimo, ho attivato lo script e provato a creare Creator:Maria Pezzé-Pascolato.
Due osservazioni:
1) il parametro Occupation vuole nomi in inglese, si potrebbe dire allo script creatorMake di andare a tradurre magari cercando in qualche lista (tipo questa)
2) nel tl italiano viene definita come "italiano" e non "italiana", nonostante il parametro Gender = F sia corretto.
Grazie, ciao, --Accurimbono (talk) 08:51, 22 February 2013 (UTC)
3) Inoltre sarebbe utile aggiungere "metadati it:s" per i non pochi autori che sono presenti solo su it.source, visto che abbiamo un tl autore ben strutturato, credo che sia possibile sfruttarlo per raccogliere i dati. --Accurimbono (talk) 09:02, 22 February 2013 (UTC)
Grazie.
  1. la questione della traduzione di occupation è strana, all'inizio il template traduceva da sè. Mal che vada, certo, una tabella di conversione dovrebbe essere possibile ottenerla e applicarla.
  2. idem come sopra. Devo rovistare.
  3. giusto; ci lavorerò. --Alex_brollo Talk|Contrib 09:25, 22 February 2013 (UTC)
Noto ora che anche il parametro "Nationality" deve essere in inglese, oppure ancora meglio con la sigla it, en, fr, ... --Accurimbono (talk) 09:52, 22 February 2013 (UTC)
Ok: dietro suggerimento di Jarekt, ho trovato. Adesso Maria Pezzé è pedagoga, ecc, italiana. --Alex_brollo Talk|Contrib 13:21, 22 February 2013 (UTC)
Non si potrebbe inserire (anche in bianco) i parametri Wikiquote e Wikidata? --Luigi Chiesa (talk) 20:07, 22 February 2013 (UTC)
Modificando {{Creator}}? Io non mi sento di (e non posso) modificarlo; penso che la proposta vada fatta a Jarekt. Piuttosto, sarebbe bello "emulare" questa cattura di dati automatica nei progetti sister, creando altri script auto-compilatori di Infobox bio sulla base di un paio di template di riferimento; ma purtroppo gli script sono ancora poco "generalizzati", costano una gran fatica, penso che farà prima wikidata a diventare "punto di riferimento" per questo tipo di cose. Notate, fra l'altro, che gli script in questione sono provvisori e a esaurimento; non appena trasferiti i dati che interessano a wikisource, sar molto più utile il flusso inverso, che poi era l'idea iniziale, ossia l'importazione dei dati da Creator a Wikisource (o sister projects). Prendetelo solo come un test che se pol far. --Alex_brollo Talk|Contrib 06:54, 23 February 2013 (UTC)
Alex, i parametri Wikiquote e Wikidata sono già previsti dal tl Creator, per cui la richiesta di Luigi Chiesa era di precaricarli ed inserirli sempre, anche in bianco, in modo che un domani si possano compilare. Per quanto riguarda wikiquote, basterebbe controllare se esiste la pagina corrispondente su Wikiquote, prima di passargli come valore il nome della pagina, per Wikidata far fare allo script lo stesso check su Wikidata. --Accurimbono (talk) 13:56, 23 February 2013 (UTC)
OK, questo si può fare. Su wikidata ho le idee un pò confuse.... penso che venga aggiunto via bot in ogni caso. --Alex_brollo Talk|Contrib 16:34, 23 February 2013 (UTC)
Confermo, JarectBot sta aggiungendo il parametro wikidata a Creator. Resta solo da appendere un campo Wikiquote quindi. --Alex_brollo Talk|Contrib 16:39, 23 February 2013 (UTC)

Immagine da ruotare

ho inserito un'immagine che necessita di essere ruotata ma non ho visto modifiche. L'immagine si trova a questo indirizzo: http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Stefano_da_ferrara_temperanza_casa_minerbi_del_sale_ferrara.JPG qualcuno è in grado di darmi un aiuto? grazie. Nicola

Abbi pazienza, prima o poi un bot passerà a farlo. --Luigi Chiesa (talk) 20:02, 22 February 2013 (UTC)

Richiesta parere da parte della comunità (anche italiana)

premessa

Io sono un rompiscatole dai comportamenti discutibili e mi impiccio sempre in questioni che ai più possono sembrare stupide e a sfondo nazionalista politico, ma assicuro che la politica non è nei miei interessi qui su commons. Quello che puntualmente percepisco è che una modifica dove ci sia di mezzo l'Italia qui, o affronti temi nazionalistici o politici, venga fraintesa e prontamente ripudiata dai più, e scusatemi dirlo, soprattutto se i più sono di madrelingua tedesca. Io non voglio che si crei un dibattito politico, né tantomeno invitarvi a prendere una posizione politica sulla questione, invito solo tutti voi a dare un parere qui (e magari se qualcuno può tradurre il mio intervento da italiano a inglese, quello presente in quella discussioneche non ho tradotto ieri, mi fa anche un piacere, certe espressioni il traduttore non me le crea).

contesto

la discussione è questa: Template_talk:Denkmalgeschütztes_Objekt_Südtirol#Italy_in_the_template

mi sono limitato ad aggiungere la dicitura "italia" dopo "provincia di Bolzano", un utente ha fatto il finimondo; io non voglio mettere in cattiva luce nessuno ma il suo comportamento non è stato molto collaborativo: (ha rollbackato senza compilare campo oggetto e senza scrivere nulla, l'ho invitato a non scatenare edit war, l'ho indirizzato a una discussione che avevo aperto in talk template e gli ho pure scritto in talk e lui silenzio, ha perseverato in edit war e non ha dato spiegazioni, ha iniziato a "collaborare" solo dopo che mi sono rivolto ad un'amministratore ma la sensazione non è di collaborazione ma è quella di mettere davanti il proprio punto di vista a commons, alla collaborazione e alla libertà dei contributi. Utente che già su it.wiki ha scatenato diversi edit war portando al blocco voci e essersi preso accuse di censura, e mi pare che non abbia perso il pelo questo utente, tra l'altro sostiene di essere lui il creatore del template e collaboratore principale del progetto, ma questo non vuol dire che nessuno può integrare il template) Tuttavia non sono qui per far polemica, indipendentemente da ciò voi non fatevi influenzare da deduzioni personali mie o sue, o da pareri o da supposizioni di intenzioni ecc ecc, dite solo il vostro parere personale sulla mia modifica. Sono tenuto a spiegare i miei motivi e così lo faccio: E' prassi affiancare sempre alle province almeno il paese (nazione) non lo si fa sempre negli stati federati o coalizioni di paesi ( regno unito, stati uniti, germania) ma in tutti gli stati non federali si scrive la nazione dopo la provincia. Ma aldilà di questo il mio intento non è politico o d'identità nazionale, ma è puramente geografico: un utente brasiliano, giapponese, americano, nemmeno lo sa dov'è l'alto adige e nemmeno saprebbe riconoscerlo in mezzo ai monti, l'Italia invece la conoscono tutti e quindi leggendo il template se dopo "provincia di bolzano" fra parentesi metto Italia ogni utente capisce di cosa stiamo parlando. No la mia modifica viene ritenuta superflua e tendenziosa e fuori luogo. vabbè. Tengo però a precisare che quel template si riferisce a monumenti attribuiti al paese Italia, monumenti di rilevanza nazionale, monumenti nazionali non provinciali, ovvero inseriti nei registri dei patrimoni nazionali, oltretutto alcuni di questi monumenti sono Patrimoni UNESCO attribuiti all'Italia, quindi se anche vogliamo farne una questione nazionalistica o politica, il template non sarebbe sbagliato comunque. Tuttavia la mia intenzione era solo informare gli utenti che quelle foto sono state scattate in Italia, e avvevo messo anche avvisi, ma sono stati tolti chissà per quale motivo.

Ho finito di annoiarvi, vi invito solo a dire se secondo voi tale modifica va mantenuta o meno qui Template talk:Denkmalgeschütztes Objekt Südtirol, grazie e scusate l'ennesimo disturbo --Pava (talk) 09:04, 19 February 2013 (UTC)

Tengo però a precisare che quel template si riferisce a monumenti attribuiti al paese Italia, monumenti di rilevanza nazionale, monumenti nazionali non provinciali, ovvero inseriti nei registri dei patrimoni nazionali, oltretutto alcuni di questi monumenti sono Patrimoni UNESCO attribuiti all'Italia... Sbagliato. Dagli anni 70 la provincia possiede la competenza esclusiva per la tutela e conservazione del patrimonio storico, artistico e popolare. E te l'avevo già detto...
Per chi non abbia capito bene cosa sta succedendo: Esiste un specifico WikiProgetto. Questo WikiProgetto ha creato un suo template con uno scopo ben preciso: a) Specificare che il monumento è sottoposto a tutela monumentale, b) specificare la responsabile ente amministrative (in questo caso: la provincia, non la regione Trentino-Alto Adige, non la Repubblica Italiana, non l'Unione Europea, non l'UNESCO), c) linkare la pagina con la descrizione del monumento su un sito ufficiale (in qusto caso ovviamente: il sito provinciale). Poi il template ha anche l'effetto di rendere possibile delle analisi statistiche e di assegnare tramite un bot le coordinate precise del monumento (esempio: taggazione col template, addizione delle coordinate, quindi anche la posizione geografica viene precisata, gli utenti brasiliani o giapponesi non devono spaventarsi...). Lo specifico WikiProgetto mantiene il template. Lo specifico WikiProgetto utilizza il template. Lo specifico WikiProgetto ha creato con un carico di lavoro enorme un'intera infrastruttura categoriale. E adesso il nostro bravo Pava, che fin' adesso non ha fatto un bel niente per il progetto, vuole costringere lo specifico WikiProgetto di far sventolare la bandiera italiana, che centra qualcosa tra poco e niente con lo scopo del template. E anche quando gli si fanno notare casi perfettamente analoghi senza bandiera nazionale come Template:Baudenkmal Bayern o Template:Baudenkmal (Nordrhein-Westfalen) non smette di (cito lui stesso) "rompere le scatole". --Mai-Sachme (talk) 10:43, 19 February 2013 (UTC)
Qual è la traduzione ufficiale italiana di Baudenkmal? Ed esiste un istituto simile nelle altre province italiane?
P.S. Trovo sbagliato che le didascalie delle foto scattate in Alto Adige siano redatte in inglese e in tedesco, ricordo che l'italiano è lingua ufficiale e quindi sarebbe bene usarla.--Friedrichstrasse (talk) 11:50, 19 February 2013 (UTC)
ma ho spiegato le differenze fra struttura federale tedesca e struttura provinciae italiana, inoltre non capisco cosa è questa sensazione di "obbligo" e "rottura di scatole" che avverti? guarda che wikipedia è collaborativa, non puoi vedere la cosa come tua e la gente che ti viene a rompere le uova nel paniere, non è così, io non vengo li a rovinare il tuo lavoro, che non è tuo ma è su commons, quindi comune e quindi licenziato cc by sa. Poi non capisco una cosa, perché mai solo perché non ho collaborato al progetto non posso contribuire e migliorare il template? ma che discorsi sono. In che modo i miei interventi rovinano l'originalità o l'identità del progetto? tu hai spiegato molte cose, ma tutte le cose sono tuoi punti di vista, tue sensazioni, non hai argomentato con motivi validi il perché la modifica non contribuisce. Quando ti dico a cosa serve dici "che non è vero, che non è nello spirito o nelle intenzioni del template" poco importa se non è nelle intenzioni del template, sto integrando di un'informazione utilissima il template non mi pare che lo sto trasformando in un qualcosa che va aldifuori degli obbiettivi del progetto. E poi scusami eh ma "Sventolare bandiera italiana" oh ma dove siamo? mi sembra di sentire un montanaro altesino che dice che lui non festeggia i 150anni del suo paese e che vede lo stato italiano come un'invasore. Ma stiamo scherzando? --Pava (talk) 11:58, 19 February 2013 (UTC)
ah vabè avrà ragione quell'utente.. dalla community italiana non ci sono stati interventi in quella discussione e due utenti sembrano concordare con lui. Mah.. vabè, amen, tanto ormai non ne faccio una giusta.. --Pava (talk) 03:58, 21 February 2013 (UTC)
Pava, ti ha spiegato chiaramente perché lo ha fatto, e ti ha fatto vedere altri esempi nella stessa direzione. Sinceramente, la discussione mi sembra poco rilevante, e l'argomento dello stato federale vs. provincia autonoma assurdo. Su quanto scritto da Friedrichstrasse, immagino ti riferisci alla descrizione delle foto. Io quando carico le foto scrivo la descrizione in una o più lingue, che possono includere o no la lingua ufficiale, a maggior ragione se non la so. Se carico una foto scattata in Germania, evito di scrivere una descrizione in tetesco makaroniken sullo stile Facciaten der Kathedralen de Kolonien, la scrivo in italiano e/o in inglese e se qualcuno passa e scrive una descrizione in tedesco o in russo, tanto di guadagnato. --Cruccone (talk) 15:09, 22 February 2013 (UTC)
Sì, però si presume che gli utenti che scattano foto nella provincia di Bolzano siano in grado di redigere una didascalia in italiano elementare. Vedere tutte le foto e le categorie descritte in tedesco e in inglese mi dà un po' fastidio, non per nazionalismo, ma perché la lingua italiana è con il tedesco lingua ufficiale della provincia autonoma. Si può non essere d'accordo con l'italianizzazione forzata (e talvolta ridicola) dei toponimi, ma qui dobbiamo limitarci a descrivere la realtà.--Friedrichstrasse (talk) 15:14, 22 February 2013 (UTC)
Alcune risposte:
Qual è la traduzione ufficiale italiana di Baudenkmal? Non lo so e dubito, se Baudenkmal sia una denominazione di carattere ufficiale nel senso stretto. I decreti della giunta provinciale dicono solo di vincolare ai sensi degli articoli 1, 2, 3 etc. il/la chiesa, mastio, castello, maso etc. In tedesco (cercando un sostantivo tacitiano) abbiamo scelto la parola Baudenkmal in analogia con le pubblicazioni della soprintendenza provinciale ai Beni Culturali. Avremmo potuto anche prendere in considerazione unter Denkmalschutz stehendes Gebäude/Bauwerk ("edificio sottoposto a tutela monumentale") o denkmalgeschütztes Objekt ("oggetto sottoposto a tutela monumentale"), mentre in inglese abbiamo scelto quello che abbiamo trovato nelle categorie già esistenti, dunque cultural heritage monument, sempre con semantiche un po' diverse.
Ed esiste un istituto simile nelle altre province italiane? Temo di non capir bene l'intenzione della domanda. Certo che anche nel resto dell'Italia esiste il concetto di tutela monumentale, ma in un quadro giuridico diverso.
In merito alle didascalie tedesche: Abbiamo creato la gran parte delle categorie in fretta durante l'ultima edizione di WikiLovesMonuments, quando dovevamo categorizzare migliaia di fotografie. Io personalmente di solito non ho nemmeno aggiunto una descrizione, perchè cliccando sul numero nel template (esempio: Category:Maria Schnee (Algund)) si arriva a una descrizione dell'oggetto in tedesco o italiano (dipende dalle impostazioni personali). Ognuno si senta invitato di aggiungere descrizioni anche nelle categorie stesse...
Poi con le descrizioni delle fotografie non sarei così rigido. Quando si carica una fotografia tramite una lista dei monumenti sottoposti a tutela monumentale della wikipedia germanofona, cliccando sul simbolo seguente (esempio: de:Liste der Baudenkmäler in Kastelruth), il nome dell'oggetto, che si trova nella lista, viene aggiunto automaticamente ed è di conseguenza in tedesco). Come detto: la gran parte delle fotografie, che abbiamo su Commons, è stata caricate durante WikiLovesMonuments, quindi la mancanza di didascalie italiane è un risultato di fretta e comodità. Sia come sia, un link diretto su una descrizione in lingua italiana è presente ovunque. E poi ci sono anche casi, dove non è opportuno di aspettarsi descrizioni italiane: quasi tutte le fotografie nella Category:Cultural heritage monuments in Lana sono opere dell'utente austriaco User:Böhringer... --Mai-Sachme (talk) 13:33, 25 February 2013 (UTC)
Riguardo all'aggiungere didascalie in lingua italiana, non è per niente facile per chi non vive in quei luoghi. I toponimi altoatesini hanno una traduzione ufficiale in lingua italiana, e se non la conosco non posso inventarla.
Ad esempio, la citata Maria Schnee (Algund) come verrebbe? Santa Maria della Neve (Lagundo)?--Friedrichstrasse (talk) 19:48, 26 February 2013 (UTC)
Se hai scelto italiano nelle impostazioni di lingua, arrivi a questa pagina cliccando sul numero nel template. Mai-Sachme (talk) 20:31, 26 February 2013 (UTC)
Ok grazie, anche se continuo a credere che le didascalie andrebbero sempre redatte nella lingua in uso nel luogo rappresentato. Quindi nella provincia di Bolzano andrebbero sempre utilizzate le lingue tedesca e italiana.--Friedrichstrasse (talk) 20:46, 26 February 2013 (UTC)