User talk:PFlorio (Conservatorio Nicolini)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, PFlorio (Conservatorio Nicolini)!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 08:40, 7 April 2022 (UTC)[reply]

Template e dettagli per foto

[edit]

Buongiorno PFlorio (Conservatorio Nicolini),

stai facendo un ottimo lavoro con i primi caricamenti!

Aggiungo solo qualche piccolo dettaglio per rifinire il lavoro, apri ad esempio la File:Corrado Pavesi al pianoforte con Demofonte Nocentini.jpg e la cronologia qui.

  • Come puoi vedere dal mio esempio, in fonte (source) nelle foto ora puoi mettere il Template:Conservatorio Nicolini come ho fatto io: |source={{Conservatorio Nicolini}}. E' in tre lingue e viene visualizzato nella lingua scelta dall'utente.
  • Rispetto all'autore, si cerca di mettere l'autore originale della foto, in questo caso è sconosciuto? Se si, è corretto mettere |author={{author|unknown}} o |photographer={{author|unknown}}. Oppure si mette l'autore con nome e cognome. Il conservatorio è citato come ente che ha digitalizzato la foto, quindi in fonte, ma non l'ha scattata.
  • Per le categorie, sul conservatorio basta la categoria "Media from Conservatorio Giuseppe Nicolini (Piacenza)", perché a sua volta è una sottocategoria di "Conservatorio Giuseppe Nicolini (Piacenza)", quindi è inutile la categoria più generale. E' utile invece aggiungere le categorie dei raffigurati, o dei luoghi in cui è stata scattata la fotografia se rilevante (ad. es. un teatro). Puoi quindi aggiungere, in questo caso, la Category:Corrado Pavesi Negri e degli altri raffigurati. Se per caso un avviso ti dicesse che la categoria è vuota, puoi sul momento ignorarlo, perché la categoria la possiamo creare in seguito se il raffigurato è rilevante o vogliamo metterlo su Wikidata.
  • Per quanto riguarda la licenza, ho visto che hai scelto la CC-BY-SA 4.0. E' bene mettere una licenza libera, tuttavia, se rivedi la formazione con Marco, in questa pagina e in altri momenti della formazione dicevamo che le foto nel Pubblico Dominio dovessero avere una licenza PD (vedi questa lista nel nostro progetto GLAM o CC0 (che è come dire "io, istituzione, ho digitalizzato questa foto che è già in pubblico dominio, ribadisco che anche la mia opera digitalizzata rispetta la stessa licenza".). Se usi il caricamento guidato dopo aver selezionato la foto scegli "questo file non è opera mia", e compila i campi come detto sopra.
  • Se davvero vogliamo raffinare ancora i dati, quando carichi una foto o anche in seguito puoi aggiungere dei metadati, sotto la foto clicca su "Dati strutturati" e vedrai cosa è presente: nell'esempio, a "Elementi ritratti in questo file" "raffigura" ho aggiunto "Corrado Pavesi Negri". I dati strutturati, tuttavia, dialogano con Wikidata, questo vuol dire che se provi a inserire "Demofonte Nocentini", che non ha ancora un elemento wikidata, non puo' salvarlo in quanto elemento inesistente.
  • Riassumendo: sulle foto che hai già caricato, puoi sostituire l'autore con {{author|unknown}}, la fonte con {{Conservatorio Nicolini}}, la licenza con {{cc0}}. Puoi togliere la categoria "Conservatorio Giuseppe Nicolini (Piacenza)" e aggiungere metadati.

Non ti spaventare se all'inizio sembra un lavoro enorme, una volta che avrai (avrete) acquisito un metodo poi sarà tutto in discesa! A presto--Patafisik (WMIT) (talk) 09:47, 8 April 2022 (UTC)[reply]

Notifco @Rossini59: --Pạtạfisik 10:34, 8 April 2022 (UTC)[reply]
@PFlorio (Conservatorio Nicolini) and Rossini59: Buongiorno, aggiungo altri dettagli.
  • Il parametro data dovrebbe di preferenza riportare la data di pubblicazione della foto. Per gli autori sconosciuti, è questa data che ci permette di dichiarare che l'immagine è nel Pubblico Dominio. Se la data non è precisa, non è grave, si mette l'approssimazione migliore. Ovviamente, su Commons esiste un Template anche per quello! Esempi: per far comparire "prima del 1923" si scrive |date={{other date|before|1923}} , per indicare "tra il 1923 e il 1925" si scrive |date={{other date|between|1923|1950}} , per indicare "data sconosciuta tra il 1800 e il 1825" si scrive {{other date|?|1800|1825}}. Tutte le possibilità sono elencate qui: Template:Other_date. Compilare correttamente la data è importante perché è da questo parametro viene ricavato il metadato sulla data di pubblicazione e sul diritto d'autore scaduto, che un bot inserisce tra i dati strutturati del file.
  • Per indicare il fotografo, vi ho già presentato il caso di "autore sconosciuto" con il Template:Author. Ma nel caso degli scatti di Herman Mishkin, Giuseppe Magrini e altri fotografi conosciuti possiamo usare un altro template che rimanda alle informazioni dell'autore: il Template:Creator. Creero' man mano i template specifici dei fotografi che mi indicherete e che vi servono per le fotografie, ad esempio {{Creator:Giuseppe Magrini}} e {{creator:Herman Mishkin}}.
Buona giornata,--Patafisik (WMIT) (talk) 05:54, 9 April 2022 (UTC)[reply]
Ottimo lavoro qui File:Corrado_Pavesi_Negri_con_gli_allievi_Italo_Cristalli_e_Amedeo_Bassi.jpg, ho giusto sistemato qualcosina [1]. Buon wiki--Patafisik (WMIT) (talk) 08:07, 9 April 2022 (UTC)[reply]
Ciao
dovrei aver sistemato quanto mi hai indicato, prova a fare una verifica. Per qualche foto il fotografo è incerto non è indicato sulla fotografia. Devo indicarlo in modo diverso?
Grazie
Patrizia PFlorio (Conservatorio Nicolini) (talk) 18:40, 10 April 2022 (UTC)[reply]
Ottimo lavoro, davvero! Mancava solo un file, questo, qui i cambiamenti in cronologia se vuoi confrontarli (seleziona le due versioni con i pallini blu), puoi verificare se mancano informazioni rilevanti.
Per il fotografo, se ignoto, va benissimo scrivere "sconosciuto" o {{author|unknown}}. Buon wiki e a presto Patafisik (WMIT) (talk) 12:18, 12 April 2022 (UTC)[reply]
Per le dediche nelle fotografie, se preferisci ma è facoltativo, si puo' usare la riga "Inscription" del Template:Photograph, esempio qui. Pạtạfisik 14:42, 6 May 2022 (UTC)[reply]

Categoria per cantanti in costume

[edit]

Ciao, quando carichi le foto in costume puo' essere utile aggiungere anche questa categoria: Category:Opera costumes, presente anche per secoli, es. Aggiungere la categoria del cantante, dell'opera rappresentata e/o del teatro in cui si è svolta la rappresentazione va benissimo. Buon wiki,--Patafisik (WMIT) (talk) 09:05, 4 May 2022 (UTC)[reply]

Nuovi caricamenti

[edit]

Ciao, attenzione ai dettagli, alcuni file sono mal formattati (1, 2). A più tardi!--Pạtạfisik 09:31, 26 May 2022 (UTC)[reply]

Incongruenze

[edit]

Ciao, in questa foto c'è un'incongruenza tra l'iscrizione e quanto segnato, tra Bianchini Cappelli e Giuseppina Uffreduzzi. Non sarà en:Elena Bianchini-Cappelli? --Patafisik (WMIT) (talk) 09:29, 8 June 2022 (UTC)[reply]

In realtà il nome indicato sulla fotografia(Bianchini Cappelli) è sbagliato, la giusta identificazione della Uffreduzzi viene da altri esemplari della fotografia in cui sono stampati in nomi. Metto un link dove puoi vederla:
https://www.ebay.it/itm/154770624284?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&customid=&toolid=10050&amdata=enc%3AAQAHAAAAkL9SQCgBqSW4%2B7GuphL56NcA9V7hSXFUcZZkJLsFYcfFffedHL4e19AqQYLbrSOZMNUJFhEtunlN2isinaQkTTFUtq8zdIJXqiLP4KKtGDz7cXGb0iVRPxdLrQq9%2BxM67HZP0N6aGh6jmC%2FVFhPIzO1NlvyTjoZTDH3%2Fzjq8DeEUuYeTdIukdTRxA1EdpeVjFA%3D%3D
Grazie
Patrizia 217.61.169.171 11:28, 8 June 2022 (UTC)[reply]
Ciao, in questa foto c'è la data del 26 novembre 1911, ma nella descrizione si parla di rappresentazione a Venezia presso il Teatro La Fenice del gennaio 1912. Cosa vuol dire? Che la foto è scattata nel 1911 ma la dedica è del 1912, o altro? Grazie per il chiarimento--Patafisik (WMIT) (talk) 11:02, 8 June 2022 (UTC)[reply]
Ho tolto il riferimento alla rappresentazione del Teatro la Fenice che è del 20 gennaio 1912
http://www.archiviostoricolafenice.org/scheda_opera.php?ID=9915
La prima assoluta fu a Buenos Aires al Teatro Coliseo il 3 giugno 1911 con Cristalli
Lo scriviamo nella voce Isabeau, che dovrebbe fare Federica (mi ha scritto oggi) PFlorio (Conservatorio Nicolini) (talk) 15:50, 9 June 2022 (UTC)[reply]

Copyright status: File:Barbara Rettagliati.webp

bahasa melayu  català  čeština  dansk  deutsch (Sie-Form)  deutsch  english  español  français  galego  hrvatski  italiano  magyar  nederlands  norsk  norsk bokmål  norsk nynorsk  português  polski  português do Brasil  română  sicilianu  slovenčina  slovenščina  suomi  svenska  türkçe  беларуская  беларуская (тарашкевіца)  български  македонски  русский  українська  ಕನ್ನಡ  ತುಳು  മലയാളം  한국어  日本語  中文(简体)  中文(繁體)  עברית  العربيَّة  فارسی  +/−
Warning sign
This media may be deleted.
Thanks for uploading File:Barbara Rettagliati.webp. I notice that the file page either doesn't contain enough information about the license or it contains contradictory information about the license, so the copyright status is unclear.

If you created this file yourself, then you must provide a valid copyright tag. For example, you can tag it with {{self|GFDL|cc-by-sa-all}} to release it under the multi-license GFDL plus Creative Commons Attribution-ShareAlike All-version license or you can tag it with {{PD-self}} to release it into the public domain. (See Commons:Copyright tags for the full list of license tags that you can use.)

If you did not create the file yourself or if it is a derivative of another work that is possibly subject to copyright protection, then you must specify where you found it (e.g. usually a link to the web page where you got it), you must provide proof that it has a license that is acceptable for Commons (e.g. usually a link to the terms of use for content from that page), and you must add an appropriate license tag. If you did not create the file yourself and the specific source and license information is not available on the web, you must obtain permission through the VRT system and follow the procedure described there.

Note that any unsourced or improperly licensed files will be deleted one week after they have been marked as lacking proper information, as described in criteria for deletion. If you have uploaded other files, please confirm that you have provided the proper information for those files, too. If you have any questions about licenses please ask at Commons:Village pump/Copyright or see our help pages. Thank you.

Yours sincerely, Yann (talk) 11:33, 4 March 2024 (UTC)[reply]