Commons:Bar italiano/Archivio/Archivio33

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Photo requests in Milan, Rome, Genoa, Turin, and other cities

Is anyone interested in taking some photos in Rome, Milan, Modena, Turin, Genoa and/or Olbia for Wikipedia? If so I have a set of photo requests. If the photo fails Italy's Freedom of Panorama laws they may be uploaded locally to the English Wikipedia and/or the French Wikipedia.

There is one editor who expressed interest in doing Rome photo requests: he is on vacation but will be back in Rome by September. For Milan, Genoa, I haven't yet had an editor say whether she/he will take photos.

ROME:

MILAN:

FLORENCE:

  • Lycée Victor Hugo - Palazzo Venturi Ginori Via della Scala, 85 50123 Florence
  • International School of Florence
    • Secondary: Villa Torri di Gattaia - viuzzo di Gattaia, 9 50125 Florence, Italy
    • Primary: Villa le Tavernule - via del Carota, 23/25 50012 Bagno a Ripoli (FI), Italy

GENOA:

MODENA:

  • Head office of/Sede di Panini Group/Panini S.p.A., Viale Emilio Po, 380 - 41126 Modena Italia - Map/Mapa

TURIN:

VERONA:

  • Air Dolomiti head office/sede di Air Dolomiti - Via Paolo Bembo, 70 37062 Frazione di Dossobuono - Villafranca di Verona

OLBIA:

WhisperToMe (talk) 23:59, 16 August 2015 (UTC)

Pubblicazione illustrazioni satiriche in formato cartolina postale.

Egregi Signori.

Vorrei pubblicare le illustrazioni satiriche realizzate da mio Nonno , Annibali Odoardo conosciuto anche con lo speudonimo Anatas , dal 1918 al 1921. Tali illustrazioni sono state a suo tempo pubblicate nel formato di cartolina postale. I temi trattati spaziano dal malcontento per gli accordi post bellici della prima guerra mondiale, alle tensioni sociali del biennio rosso, alla crisi economica durante il governo Nitti, alle elezioni del 1919 e del 1921. Ritengo che abbiano un discreto interesse storico ed artistico. Avendo ereditato tale materiale che problemi potrei avere in merito alla licenza? Quali consigli potreste darmi in merito?

Grazie, --Luigi Orizio (talk) 10:48, 9 August 2015 (UTC)09/08/15 Luigi Orizio.

La situazione è abbastanza complessa, visto che non risponde nessuno di piu' esperto provo a dare quaclhe suggerimento io. La prima questione da risolvere è se le illustrazioni sono ancora tutelate o sono già in pubblico dominio, ovvero se sono già passati 70 anni dalla morte dell'autore.
Nel caso siano ancora tutelate (autore morto da meno di 70 anni, come immagino sia questo caso) occorrerebbe sapere se i diritti di sfruttamento sono degli eredi (tra cui immagino ci sarai tu) o se erano stati ceduti ad eventuali committenti dei lavori. Se fossero degli eredi occorrerebbe un'autorizzazione mandata al servizio OTRS in cui si esplicita di che file si parla e si comunica al licenza con cui li si caricherà (si solito una licenza Creative Commons) fatta ovviamente con il consenso di tutti coloro che potrebbero accampare diritti sulle immagini.
Occorre poi tenere conto del fatto che le immagini cosi' donate potranno essere liberamente usate (sia da wikipedia che da terzi) per qualsiasi scopo, compresi quelli commmerciali, e potranno essere modificate (ovvamente in quel caso si evidenzierà che si tratta di una modifica proveniente dall'immagine originale).--Yoggysot (talk) 00:31, 19 August 2015 (UTC)

Fotografia eliminata per presunta violazione del copyright

Buongiorno, ieri ho aggiunto una fotografia scattata da me della quale detengo tutti i diritti ma wikipedia me l'ha eliminata presumendo una possibile violazione del copyright. Come posso fare per inserire una mia fotografia senza incorrere nella rimozione da parte di wikipedia commons? grazie --Lucaxino (talk) 12:10, 13 August 2015 (UTC)

Occorre mandare una mail al servizio OTRS, per la precisione a permissions-commons@wikimedia.org .--Yoggysot (talk) 00:39, 19 August 2015 (UTC)

How can we improve Wikimedia grants to support you better?

My apologies for posting this message in English. Please help translate it if you can.

Hello,

The Wikimedia Foundation would like your feedback about how we can reimagine Wikimedia Foundation grants, to better support people and ideas in your Wikimedia project. Ways to participate:

Feedback is welcome in any language.

With thanks,

I JethroBT (WMF), Community Resources, Wikimedia Foundation.

(Opt-out Instructions) This message was sent by I JethroBT (WMF) through MediaWiki message delivery. 00:01, 19 August 2015 (UTC)

Richiesta di cancellazione x immagini di graffiti che non esistono più

Salve. Ho trovato la segnalazione di cancellazione (parte di una cancellazione massiva) x queste immagini:
Affected:

Ora la questione è che le foto, scattate nel 2005 alle Halles, ritraggono oggetti che non esistono più, in quanto quei corridoi sono stati demoliti durante la ristrutturazione (e comunque le figure erano state già cancellate prima, come ebbi modo di constatare nel 2006 - ben prima che iniziasse la ristrutturazione).
Ovviamente chi le ha messe in cancellazione non è tenuto a sapere tutta la storia, allora io ho 2 domande:

  1. Quale copyright si può invocare su un murale anonimo che x giunta non esiste più? Posso prendermelo io, così poi le rimetto in PD-user?
  2. Se spiego questa faccenda, faccio la manovra di cui sopra e contestualmente rimuovo l'avviso di cancellazione "faccio peccato" - cioè violo qualche regola?

Qualcuno ha qualche idea da suggerirmi, nonostante il ferragosto? Grazie --Lalupa (talk) 16:28, 19 August 2015 (UTC)

Buongiorno a tutti :-) vorrei chiedere consiglio per un paio di questioni:

  1. caricamento di mappa derivata da mappa preesistente. Ho scaricato questa mappa e l'ho modificata per crearne una derivata che vorrei inserire nella voce Unione Italiana su it wiki. La mappa è stata licenziata con i termini Creative Commons "Attribuzione-Condividi allo stesso modo" delle versioni 4.0 Internazionale, 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico. È la prima volta che lo faccio, vorrei sapere come attribuire correttamente la paternità della stessa "nei modi indicati dall'autore", perché nella pagina della mappa preesistente non vedo (o non so riconoscere) nessun modo particolare indicato dall'autore. Potete aiutarmi? Esiste qualcosa di standard?
  2. caricamento di logo. Nella stessa voce it wiki vorrei inserire il logo della Unione Italiana. Prima di scrivere alla Unione per chiedere il permesso d'uso del logo mi sto leggendo la Pagina di servizio Wikipedia: Copyright e immagini. Sapreste dirmi se ci sono altre pagine di servizio importanti da leggere?

In attesa di risposta, grazie mille e buon lavoro ciao! ;-) --Calànch (talk) 16:43, 19 August 2015 (UTC)

La fonte è stata già indicata nella pagina del file ma non ho idea di cos'altro avrei dovuto inserire nell'UpLoad delle immagini e al momento non ho ancora idea quale sia la procedura da adottare per sistemare le autorizzazioni. Grazie per l'aiuto --Arkytech (talk) 16:04, 25 August 2015 (UTC)

Segnalo

Tool utile su w:it:Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo tool per le immagini richieste.--Alexmar983 (talk) 21:13, 26 August 2015 (UTC)

Copyright scansione di un libro del 1805

Salve! Vorrei caricare quest'immagine: si tratta di una scansione di un libro del 1805. Mi chiedevo come si potesse caricare su Commons (sono nuovo), e con che licenza. Grazie :) --Ghibellin Fuggiasco (talk) 09:19, 29 August 2015 (UTC)

Foto vecchie delle Ferrovie dello Stato

Come da titolo, vorrei chiedervi se posso inserire foto scattate dalle Ferrovie dello Stato di almeno 20 anni fa. — Preceding unsigned comment added by ‎CiroTren (talk • contribs) 17:27, 13 lug 2015 (UTC)

Solo se sono "fotografie semplici" e non "opere fotografiche", vedi {{PD-Italia}}, tuttavia è sempre difficile decidere cosa ricada in un caso e cosa nell'altro. Senza contare che anche il soggetto della foto potrebbe essere ancora tutelato e in Italia non c'e' la libertà di panorama. --Yoggysot (talk) 22:57, 1 September 2015 (UTC)

Immagini di deputati o senatori italiani prelevate da siti istituzionali

Salve, le immagini degli onorevoli che si trovano nelle schede biografiche dei siti della Camera dei deputati o del Senato della Repubblica, (come ad esempio questa o questa), si possono inserire in Commons? A quale licenza si deve fare riferimento? Grazie. --Gaux (talk) 14:24, 25 August 2015 (UTC)

No, dato che vietano l'uso commerciale e la modifica.--Yoggysot (talk) 22:51, 1 September 2015 (UTC)

Censura targhe

Salve a tutti, su internet ho letto che per questioni di privacy non si può pubblicare foto in cui è presente una targa a meno che non cancellata, ma ho visto foto su Wikipedia di auto (anche in Italia) senza targa coperta, e le immagini erano state rilasciate nel pubblico dominio, quello che mi chiedo è se è legale postare auto con targa non coperta se l'immagine è in pubblico dominio; grazie mille a tutti Carluver23 (talk) 12:06, 29 August 2015 (UTC)

In passato se ne era parlato, ma non ho un link alla discussione. La conclusione era che per precauzione in Italia è preferibile occultare i numeri di targa, quando questi risultano leggibili.--Yoggysot (talk) 22:52, 1 September 2015 (UTC)

Introducing the Wikimedia public policy site

Hi all,

We are excited to introduce a new Wikimedia Public Policy site. The site includes resources and position statements on access, copyright, censorship, intermediary liability, and privacy. The site explains how good public policy supports the Wikimedia projects, editors, and mission.

Visit the public policy portal: https://policy.wikimedia.org/

Please help translate the statements on Meta Wiki. You can read more on the Wikimedia blog.

Thanks,

Yana and Stephen (Talk) 18:12, 2 September 2015 (UTC)

(Sent with the Global message delivery system)

Open call for Individual Engagement Grants

My apologies for posting this message in English. Please help translate it if you can.

Greetings! The Individual Engagement Grants program is accepting proposals until September 29th to fund new tools, community-building processes, and other experimental ideas that enhance the work of Wikimedia volunteers. Whether you need a small or large amount of funds (up to $30,000 USD), Individual Engagement Grants can support you and your team’s project development time in addition to project expenses such as materials, travel, and rental space.

Thanks,

I JethroBT (WMF), Community Resources, Wikimedia Foundation. 20:52, 4 September 2015 (UTC)

(Opt-out Instructions) This message was sent by I JethroBT (WMF) (talk) through MediaWiki message delivery.

Come chiedere che venga eliminata immagine parzialmente oscurata?

questa immagine è stata da me caricata per motivare l'origine di un'altra, già cancellata. Non ha alcun motivo di restare, non era mia intenzione lasciarla, e vorrei, per rispetto alla persona, che fosse appunto rimossa. Era segnata in cancellazione ma poi qualche cosa l'ha impedito. Cosa si può fare, visto che non ho grande conscenza dell'inglese e neppure delle procedure corrette in questi casi? Grazie.--Lungoleno (talk) 21:28, 6 September 2015 (UTC)

trasferimento immagine da enwiki a commons

Salve, qualcuno potrebbe dirmi se posso trasferire questa immagine (presente su questa pagina) in svg su commons? e se qualora non fosse possibile c'è qualcuno, bravo, in grado di riprodurne uno simile che rispetti tutti i requisiti richiesti da commons per inserirlo sempre in svg? ma in entrambi i casi non come file nuovo ("a sé") ma per rinnovare questo (presente su quest'altra pagina). Grazie Eticanicotao (talk) 10:29, 19 August 2015 (UTC)

Errore collegamenti

Mi sono iscritto qualche giorno fa per partecipare al concorso Wiki Loves Monuments. Ho caricato due foto penso in modo corretto. Non sono sicuro se questo è il luogo adatto per proporre la questione, ma ho qualche difficoltà ad orientarmi sul sito: il mio problema consiste nel fatto che dal secondo giorno dall'iscrizione mi è comparsa molto frequentemente la seguente segnalazione di errore: ERR_SPDY_PROTOCOL_ERROR, pagina temporaneamente non disponibile oppure spostata..... Oggi funziona correttamente. Utilizzo il browser Chrome (ho anche cancellato la cronologia). Ieri ho provato anche con Mozilla ma dava lo stesso errore. Grazie per l'interessamento — Preceding unsigned comment added by Paolobezzi (talk • contribs) 16:56, 12 set 2015‎ (UTC) --Paolobezzi (talk) 07:01, 14 September 2015 (UTC) Non ho capito ancora dove si risponde (sto cercando ma non trovo). Provo qui. Ho avuto ancora il problema e oggi ho scaricato una estensione SPDY che ho attivato al browser di google chrome. Ora funziona e spero di aver risolto, comunque attendo qualche riscontro. Grazie --Paolobezzi (talk) 08:26, 15 September 2015 (UTC)

PalaRovagnati

Buongiorno a tutti, sto creando la voce relativa al palazzetto dello sport di Biassono dove disputa le partite casalinghe l'Hockey Roller Club Monza. Vorrei inserire questa immagine che ho trovato sul sito della federazione della Lombardia a questo indirizzo [1]. Potete aiutarmi nel caricamento, sempre se sia possibile, e sulla scelta della licenza? Non vorrei caricare un file che non posso.Grato della vostra gentile risposta e scusandomi del disturbo vi saluto--China1977 (talk) 10:48, 18 September 2015 (UTC)

Non credo che sia possibile. In Italia non c'è la Libertà di Panorama e l'edificio è stato costruito di recente. -- Fulvio 314 17:35, 18 September 2015 (UTC)
(precisazione, intendo: anche dopo aver ottenuto il permesso dall'autore della foto) -- Fulvio 314 15:55, 19 September 2015 (UTC)

Only one week left for Individual Engagement Grant proposals!

(Apologies for using English below, please help translate if you are able.)

There is still one week left to submit Individual Engagement Grant (IEG) proposals before the September 29th deadline. If you have ideas for new tools, community-building processes, and other experimental projects that enhance the work of Wikimedia volunteers, start your proposal today! Please encourage others who have great ideas to apply as well. Support is available if you want help turning your idea into a grant request.

I JethroBT (WMF), Community Resources 21:01, 22 September 2015 (UTC)

Foto caricate

Buongiorno, si possono vedere le foto che hanno caricato altre persone per Wiki loves monuments? Grazie — Preceding unsigned comment added by Ste Bo77 (talk • contribs) 09:42, 23 set 2015‎ (UTC)

Le foto caricate per wiki love monuments Italia si trovano in questa categoria (e relative sottocategorie) --Postcrosser (talk) 12:02, 25 September 2015 (UTC)

Immagini derivate da Commons

Gradirei sapere se ci sono novità circa la procedura automatica per caricare immagini derivate da Commons (ex Derivative FX), rilasciata a marzo 2015 e poi cancellata. Grazie. ----Massimo Telò (scrivimi) 14:27, 26 September 2015 (UTC)

Stemma quartiere Trionfale

Salve a tutti, stavo studiando da anni gli stemmi dei quartieri romani e li avevo creati graficamente quasi tutti, ma poi ho visto l'eccellente lavoro dell'utente Parsival e mi sono fermato. Non li ho controllati tutti nel dettaglio, ma quello del mio quartiere, Trionfale [[2]], non è così. Nel decreto del 1921 (da me scannerizzato alla Biblioteca Capitolina) per "trofeo" si intende "trofeo d'armi", cioè le armi prese al vinto dopo la battaglia e fatte sfilare in trionfo (Trionfale), non le coccarde della mostra cinofila. Per capirci meglio il trofeo d'armi è quello formato da un elmo e una corazza infilati in un bastone (per sfilare) e altre armi ad incrociare dietro come fucili con baionetta innestata, lance, asce, cannoni, saette. Tipo lo stemma dell'Esercito italiano e che si trovava sulla fibbia delle cinte (per chi ha fatto il militare). Se dovesse servire (e capisco come fare) posso mettere un esempio dello stemma da me elaborato. Buona giornata. --Fabius65 (talk) 10:45, 27 September 2015 (UTC)

Sicuramente può servire, se però stai chiedendo di ridisegnarlo correttamente bisogna trovare qualcuno che ne sia in grado.—GJo (talk) 08:28, 28 September 2015 (UTC)

Wiki needs pictures, feedback cercansi

Senalo: meta:Grants:IEG/Wiki needs pictures--Alexmar983 (talk) 10:09, 28 September 2015 (UTC)

Reimagining WMF grants report

(My apologies for using English here, please help translate if you are able.)

Last month, we asked for community feedback on a proposal to change the structure of WMF grant programs. Thanks to the 200+ people who participated! A report on what we learned and changed based on this consultation is now available.

Come read about the findings and next steps as WMF’s Community Resources team begins to implement changes based on your feedback. Your questions and comments are welcome on the outcomes discussion page.

With thanks, I JethroBT (WMF) 16:56, 28 September 2015 (UTC)

Due cose che non riesco a capire

Ci sono due cose di Wikimedia che non capisco: perchè la pagina di discussione utente non si chiami, invece, casella postale e perchè non ci sia modo di mostrare una foto alla comunità, in modo da poter ricevere consigli dagli utenti esperti, prima di renderla pubblica. --Aggrucar(alias GreengoL) (talk) 05:09, 29 September 2015 (UTC)

Rinomina di file

Stavo pensando di chiedere la rinonima dei file della categoria Cary-Yale Visconti Tarot in modo che il nome comprendesse anche il tipo di carta, per esempio File:Visconti Tarot (1).jpg in File:Care-Yale Visconti Tarot - King of Swords.jpg. Prima di mettere il template di rinomina in una settantina di file dovrei discuterne da qualche parte ?.--Moroboshi (talk) 09:02, 21 September 2015 (UTC)

l'omogeneità dei nomi in una categoria è esplcitamente garantita nelle motivazioni. Comunque per andare sul sicuro può lasciare un messaggio nella talk di JovanCormac che ha caricato anni fa la maggioranza delle carte e linkare pr scrupolo nella motivazione del template di rinomina un link a questa discussione e a quella. Io comunque concordo con te.--Alexmar983 (talk) 10:11, 21 September 2015 (UTC)
Thx per il suggerimento, ma ho dato un'occhiata ma il suo ultimo edit è del 2010 e dalla sua pagina di discussione su en.wiki dice di aver abbandonato il progetto. Appena ho un po' di tempo libero inizio a richiedere lo spostamento.--Moroboshi (talk) 05:34, 23 September 2015 (UTC)
io lo faccio sempre se posso di avvisare qualcuno anche se è assente, ma è questione di gusti.--Alexmar983 (talk) 13:42, 26 September 2015 (UTC)
Se è semplicemente assente da lungo periodo è un conto, ma se svuota la talk e scrive che non riceverà più gli aggiornamenti IMHO non perdo il tempo (più che altro perchè per scrivere qualcosa che non sembri tradotto da google translate ci perdo una vita).--Moroboshi (talk) 11:38, 29 September 2015 (UTC)

Concorso

Non ho capito come si fa a parte ipare al concorso :dove si trova il tasto da clikkare? Io trovo solo "carica", ma poi non si dice niente a propósito della partecipazione al concorso. Grazie.

Clicca qui --Aggrucar(alias GreengoL) (talk) 08:48, 29 September 2015 (UTC)

foto stemma vescovile di Mons. Eugenio Coter

Buon giorno, ho visto che sulla pagina di Mons. Eugenio Coter Vescovo del Vicariato del Pando (Bolivia) manca lo stemma vescovile, io ho la foto e sono anche autorizzata a inserirla, come posso fare a inserirla ve la mando in allegato potete provvedere voi?, ringrazio e vi saluto caramente, Maria Rosaria Coter File:Stemma vescovile — Preceding unsigned comment added by Cotermrs (talk • contribs) 07:49, 13 ott 2014 (UTC)

devi far mandare da chi ha il diritto dello stemma una mail con autorizzazione a: permissions-it@wikimedia.org e soprattutto deve essere indicata con precisione quale licenza Creative Commons viene autorizzata. Se si tratta di un marchio registrato lo carichi su wikipedia (non qui), bisogna caricare l'immagine riportando l'archivio dove è stato registrato e il codice di registrazione, e la licenza dev'essere unicamente "marchio registrato" e può essere usato solo sulla pagina del diretto proprietario del marchio --Pava (talk) 02:55, 10 October 2015 (UTC)

Cambiamento immagine

Salve. Sto cercando di capire come modificare l'immagine nella pagina "Villarreal Club de Fútbol": tra le opzioni che mi offre, c'è solo uno scudetto vecchio. Quindi ho cercato di aggiungere quello nuovo in Wikimedia Commons, ma mi dà l'errore "C'era un altro file già nel sito con lo stesso contenuto, ma è stato cancellato.". Anche modificando il nome dell'immagine non risolvo niente. Help !!! — Preceding unsigned comment added by Genmessi (talk • contribs) 12:37, 29 ott 2014 (UTC)

ma di che pagina stai parlando? Su wikipedia o commons? e di quale sito stai parlando?? Se un file è stato cancellato un motivo c'è, il programma anti-abusi è fatto apposta per evitare che si carichino file già cancellati. Molto probabilmente lo scudetto che vuoi caricare non può stare su commons. Sarà un marchio, non sarà libero--Pava (talk) 02:42, 10 October 2015 (UTC)

Posso caricare un logo?

Posso caricare un logo per una pagina di wikipedia? — Preceding unsigned comment added by Ferdi2005 (talk • contribs) 20:42, 10 apr 2015 (UTC)

logo si, marchio registrato no. Di che logo si tratta? --Pava (talk) 02:39, 10 October 2015 (UTC)

Mario Petrelli e Alessandro Ciarrocchi

Sono più volte che inserisco la foto con titolo "Mario Petrelli e Alessandro Ciarrocchi", mi viene sempre negata, come negato il profilo per "Mario Petrelli", personaggio grottammarese, poeta dialettale, stuioso della figura del papa Sisto V e storico. A me farebbe piacere sapere quali requisiti occorrono ancora, perché ho visto tanti personaggi riportati su Wiki con scarso interesse, privi di argomenti e di foto. Spero nella vostra comprensione, saluti Alessandro. — Preceding unsigned comment added by Alessandro Ciarrocchi (talk • contribs) 06:17, 15 lug 2015 (UTC)

riguardo alla voce: non chiedere su commons cose che dovresti chiedere su wikipedia, non possiamo risponderti qui. Riguardo all'immagine: Se cambi nome alla foto ti viene negata ancora? Qual è il motivo? dovrebbe uscirti un codice di errore (file già presente per esempio). Il programma disincentiva l'upload di file già caricati in precedenza, forse l'hai caricata in passato e a foto violava i diritti d'autore e tu non hai ben spiegato da dove l'hai presa. L'hai fatta tu quella foto?--Pava (talk) 02:47, 10 October 2015 (UTC)

Voglio inserire la biografia di un artista contemporaneo che è anche un critico d'arte organizzatore e non ci riesco

Salve a tutti, vorrei inserire la biografia dell'artista e critico d'arte Alessandro Costanza ma ogni volta non ci riesco o viene eliminata. Cosa devo fare? Sono la moglie. Grazie mille. — Preceding unsigned comment added by Artista92 (talk • contribs) 14:21, 3 ago 2015‎ (UTC)

Commons raccoglie fotografie, non biografie --Pava (talk) 02:47, 10 October 2015 (UTC)

screenshot tratto da trasmissione di canale non più esistente

Ciao! Vorrei caricare per questo profilo https://it.wikipedia.org/wiki/Leandro_Manuel_Emede uno screenshot tratto da questo video https://www.youtube.com/watch?v=HHPXFDYGauk, puntata di Occupy deejay (programma non più esistente). Purtroppo la licenza con cui le puntate venivano caricate sul canale della trasmissione non è disponibile (non è esplicitata), quindi non riesco a capire se possa o meno essere caricata su Commons. Potete aiutarmi? GRAZIE — Preceding unsigned comment added by Realguada (talk • contribs) 19:18, 10 October 2015 (UTC)

Il video nelle informazioni riporta "Licenza YouTube standard" che non è compatibile con l'uso che ne vorresti fare. Servirebbe un video con licenza creative commons che peermetta anche l'uso commerciale e le modifiche.--Yoggysot (talk) 02:42, 13 October 2015 (UTC)

rinnovo immagine

Chiedo se è possibile portare su commons questa immagine (presente in questa pagina) o eventualmente di riprodurla rispettando i requisiti richiesti da commons, ma non come file nuovo ma per rinnovare questo (presente in quest'altra pagina), anche perché nel caso in cui vorrei creare la versione italiana di quelle pagine non posso mettere questo file. Smitersleon (talk) 22:36, 9 October 2015 (UTC)

non puoi trasferire quell'immagine (che è un marchio registrato) su commons, n'è riprodurlo. Se sai in quale archivio è registrato, puoi scaricarlo nel tuo pc e caricarlo in it.wiki mettendo come licenza "marchio registrato". Tuttavia questa licenza da sola non basta, devi riportare esattamente il link dell'archivio (o il codice) con il quale il marchio è registrato. Essendo il marchio cinese (a quanto ho capito) non posso proprio aiutarti, perché io conosco solo gli archivi: UIBM, OAMI, WIPO. Ciao --Pava (talk) 02:10, 10 October 2015 (UTC)
Ciao Pava e grazie comunque. Avrei un ultima cosa da chiederti, sto cercando un utente che conosca molto bene il tedesco, mi hanno consigliato di guardare nelle categorie degli utenti bilingue ma non è servito a nulla, ho mandato tanti messaggi qui ad utenti che potrebbero conoscere il tedesco ma nessuno mi ha risposto anche perché dalle loro pagine ho visto che non sono molto presenti... Adesso che sono riuscito a pizzicare te vorrei chiederti se puoi mandarmi da un utente tedesco che almeno mi risponda, grazie e scusa il coinvolgimento... Smitersleon (talk) 09:16, 10 October 2015 (UTC)
(non vorrei risultare offensivo eh, sono polemico, pontificatore e ovviamente scherzo con cinismo) ma credo che un buon 70% degli utenti di commons parlino tedesco, e quasi tutti questi siano di madrelingua tedesca. Se non ti rispondono non è che non sono attivi (sono i più attivi di tutti qui) è solo che sei italiano quindi non ti cagano. La community italiana qui su commons è purtroppo (secondo me) un po' come il nostro paese.. non fa scuola, non fa nazione, quindi siamo un po' dei cani sciolti che ogni tanto si ritrovano al bar, come succede nella realtà in fin dei conti. Per conoscere un italiano che parla bene tedesco (o vicecersa) dovresti andare dagli utenti dell'alto adige, ma credo siano ancora meno disponibili dei tedeschi nei confronti degli italiani (vedi discussione poco più sopra). Tuttavia Commons pullula di persone serie, e molti admin e utenti tedeschi mi hanno aiutato nel mio corso qui su commons, quindi non temere ho un po' di nomi anche perché non ti scriverei tutte queste cazzate inutili se non ho niente di potenzialmente interessante. Io ti posso consigliare:
  • User:Steinsplitter dice di parlare un italiano intermedio, e un tedesco perfetto
  • User:Fontema il contrario: è italiano e parla tedesco intermedio
  • User:Pierpao è italiano e parla un pochino di tedesco, però è sempre stato molto presente e disponibile con me
  • User:threecharlie come pierpaolo
  • Luc106 esterofilo di quelli patologici (è un carroarmato nel creare voci che parlano di tutto ciò che non è italiano), molto attivo su wikipedia, forse potresti farti aiutare da lui. Dice di parlare un tedesco "base", ma non gli credo: traduce tutto anche il Braille e il Morse, quindi secondo me è solo modesto nel dire che conosce un tedesco "base".
  • User:Hedwig_in_Washington questo moderatore è tedesco dentro ma parla un ottimo inglese, se tu parli un buon inglese sei a cavallo, visto che è pure un admin.
  • User:Elcobbola è anglo-tedesco, mi ha sempre scritto per rompermi le scatole ma magari è un buon user
  • User:P e z i un altro tedesco che parla un ottimo inglese.
Comunque se questi nomi non ti saranno di aiuto la cosa più facile è accedere alla categoria degli utenti che parlano un tedesco di livello 4 o livello 3 (vuol dire che non sono tedeschi ma lo parlano bene) e vedere se qualcuno di loro è di madrelingua italiana o parla bene italiano. Queste sono le categorie: Category:User_de-4 e Category:User de-3. Puoi fare il contrario che forse è ancora meglio: consultare le categorie it 3 e it 4 per vedere quali stranieri parlano un ottimo italiano (è facile troverai dei tedeschi madrelingua visto che qui sono quasi tutti tedeschi): Category:User it-3 e Category:User it-4.
Io parlo a malapena l'inglese e il veneto oltre l'italiano.. quindi non posso aiutarti. ciao :) --Pava (talk) 12:44, 10 October 2015 (UTC)

Carissimo Pava sei stato gentilissimo, ti ringrazio moltissimo, ricarico il tel. e mi metto subito all'opera...(per il resto ti ho capito:sono nato in svizzera nel cantone tedesco...ma sono italiano) comunque l'aiuto che vorrei io riguarda questa pagina c'è tutto e piena di contenuti con tanto di fonti più che affidabili, che sono presenti nelle pagine perfette di quella italiana e inglese di wiquote oltre che enwiki e simplewiki, si tratta semplicemente di aggiustare le impostazioni richieste dal wiquote tedesco e di aggiustare la grammatica, tutto qui, speriamo che mi vada bene, se avessi bisogno di aiuti di questo tipo posso rivolgermi sempre a te? (Ripeto:Grazie ancora) Ciao Smitersleon (talk) 14:06, 10 October 2015 (UTC)

prego. Tu scrivimi però io da quando lavoro non sono più tanto presente, vado a periodi, questo è un periodo dove commons mi prende bene --Pava (talk) 19:24, 10 October 2015 (UTC)

Pava nel frattempo che qualche tedesco mi risponda, conosci qualcuno bravo che è in grado di pubblicare file in screenshot nel wikipedia francese? Smitersleon (talk) 13:51, 11 October 2015 (UTC)

Pava prima che ti prende male non ti scordar di me Smitersleon (talk) 08:48, 12 October 2015 (UTC)
su questo non posso aiutarti. Comunque a Elcobbola hai scritto in italiano. Ti ho detto che parla sono inglese e tedesco. ciao--Pava (talk) 15:21, 15 October 2015 (UTC)

foto Emilia e Romagna

Segnalo: it:Discussioni_progetto:Emilia_e_Romagna#Foto_libere_Emilia_Romagna--Alexmar983 (talk) 10:04, 6 October 2015 (UTC)

Facendo due ricerche, finora ho trovato solo immagini provenienti dai vecchi WLM, per cui noi dovremmo già averle. Bisogna vedere se la collaborazione del Mibac evidenziata nel sito della regione, unita al "consente, citandone l’autore, l’utilizzo legale sia da parte di chiunque", vuol dire che per quelle per l'uso di quelle foto si può non considererare il Codice Urbani o se è un semplcie riferimento al fatto che inziialmente aveva dato il permesos di fare le foto (ma non di utilizzarle per scopi commerciali)...--Yoggysot (talk) 04:33, 7 October 2015 (UTC)
E' semplicemente una raccolta delle foto dei wiki loves monuments divisa per provincia, le licenze sono rispettate e c'è il credito all'autore. Quindi non c'è niente da tribolare. --Sailko (talk) 08:01, 17 October 2015 (UTC)

Phoenix II

Buongiorno,

Vi chiedo gentilmente supporto in quanto, ieri, ho caricato delle immagini per la pagina "PHOENIX II" qui su Wikipedia ma sono state rimosse nel giro di poco tempo dall'amministratore di WikiCommons "NahidSultan" per violazione di Copyright, nonostante che le foto pubblicate sono di diretta proprietà del mio cliente. Come posso fare ad inserirle senza incorrere in ulteriori blocchi e/o eliminazioni di contenuto?

Vi chiedo aiuto, grazie

Andrea M. — Preceding unsigned comment added by A.massaccesi (talk • contribs) 07:40, 15 October 2015 (UTC)

Ciao Andrea,
siccome non sei detentore dei diritti di quelle immagini, devi ottenere un OTRS da parte del tuo cliente e comunicarlo a Wikimedia. Informazioni in italiano le trovi qui. --Ruthven (msg) 16:26, 17 October 2015 (UTC)

Secondo me iniziamo ad esagerare...

Non ne faccio una questione di bandiera ma di coerenza: l'User:Gryffindor ha iniziato a spostare quello che era nella Category:Province of Trento in Category:Trentino, che posso anche capire possa esserci un presupposto relativo al "territorio storico" ma temo ci sia più che altro una posizione politico-tedesco-austro-centrista visto il lavoro IMO POV che ha generato la Category:South Tyrol, unica nella struttura per provincia (ora anche per città metropolitana) in Italia. Che si fa?--Threecharlie (talk) 11:34, 4 October 2015 (UTC)

Penso che tutte le categorie relative alle suddivisioni amministrative dovrebbero avere la forma "Province of XXX". Con XXX nome in un unica lingua, preferibilmente l'inglese. Secondo l'atlante Hammond del 1968 i termini inglesi sono Trento e Bolzano, all'italiana (a questo proposito faccio anche presente la mancanza di omogeneità con Livorno-Leghorn, e la mancanza di molte città metropolitane). Se poi si vuole avere una categoria storico-geografica Trentino o South Tyrol (sempre all'inglese) occorre una maggior attenzione a cosa metterci dentro, valutando caso per caso. --Ciaurlec (talk) 15:15, 7 October 2015 (UTC)
Io ci andrei cauto col cambio di nomi relativi al Trentino-South Tyrol. Anni fa abbiamo avuto discussioni feroci e laceranti, e l'attuale situazione è il risultato di quelle discussioni. Il signor Gryffindor probabilmente non ne è consapevole è tornato all'attacco dopo otto anni. Secondo me i suoi cambiamenti andrebbero rollbackati. Per la buona pace di tutti. --DenghiùComm (talk) 11:57, 8 October 2015 (UTC)
tutto quello che riguarda la provincia di Bolzano è a livelli ridicoli e invasa da comportamenti indipendentisti. Basti vedere i progetti "locali" fatti per valorizzare il territorio e i vari template pieni zeppi di bandiere territoriali austriache. Una volta tentai anche di tradurre un template e mi permisi di aggiungere "italy" a South Tyrol.. apriti cielo. Ormai sono dell'idea che nessun utente fra coloro che intervengono in modo significativo in quelle voci lo sta facendo in modo ingenuo o senza doppi fini. Ogni comportamento è finalizzato a prendere le distanze da ogni categorizzazione o presenza dell'Italia nelle immagini e categorie che riguardano la provincia di Bolzano, alla faccia diel significato di commons @Threecharlie: @DenghiùComm: propongo di discuterne anche con alcuni admin e procedere sia con RB sia con una definitiva linea guida sulla questione. NOTA BENE basti vedere l'avviso di questa categoria (ma è solo un esempio) Category:St._Georg_in_Antholz-Mittertal_-_Interior: stemma dei beni culturali AUSTRIACI (perché?) stemma della provincia di Bolzano, nessun stemma della regione o dei beni culturali italiani. Ed è un monumento italiano eh, mica austriaco. Pensate che quando provai a tradurre (in italiano) south tyrol con alto adige, mi sono sentito dire di ogni, che alto adige è un termine ignobile inventato dal nulla e che non vuol dire niente, volevano che lasciassi south tyrol e non vi dico le lotte per lasciare (solo nella versione in italiano) la dicitura: provincia di Bolzano --Pava (talk) 02:22, 10 October 2015 (UTC)
Quindi dite di rollbackare in massa e creare delle due categorie Province of Bolzano e Province of Trento quelle principali con redirect da Trentino e South Tyrol? Totalmente d'accordo, così si mantiene anche un'uniformità con la categoria Provinces of Italy. --Ruthven (msg) 15:31, 18 October 2015 (UTC)

Renato Negri

Vorrei caricare su Commons e poi su Wikipedia una foto di Renato Negri[3] scattata da un'amica che me ne ha verbalmente concesso l'uso. Come posso procedere? Grazie--Lombardelli (talk) 05:33, 19 October 2015 (UTC)

Devi farti rilasciare il permesso di usare l'immagine e poi trasmetterlo a Commons. La procedura per l'OTRS è indicata qui. --Ruthven (msg) 22:50, 19 October 2015 (UTC)

Devo correggere un file

Devo correggere questo file secondo queste linee guida, chi può aiutarmi? Grazie --Smitersleon (talk) 16:20, 19 October 2015 (UTC)

Era in violazione ci Copyright, perciò è stato cancellato. --Ruthven (msg) 22:48, 19 October 2015 (UTC)

Che licenza è?

Ho trovato un ritratto di Maurice d'Ocagne syl sito Wellcome Library, dove dichiarano che l'immmagine è rilasciata sotto licenza "Creative Commons Attribution CC BY 4.0.".

È una licenza valida per Wikicommons? Mi sembra di si, ma non ne sono certo. Quindi ho inserito l'immagine classificandola come "non sicura". --Ancelli (talk) 17:07, 19 October 2015 (UTC)

È la versione più recente della CC-BY, raccomandata da Commons attualmente come licenza di default; l'ho inserita nella pagina del ritratto di Maurice d'Ocagne con il template {{CC BY 4.0}}. Ciao. --Ruthven (msg) 22:47, 19 October 2015 (UTC)

Grazie --Ancelli (talk) 13:25, 20 October 2015 (UTC)--Ancelli (talk) 13:25, 20 October 2015 (UTC)

Foto personaggio pubblico

Buongiorno,

devo procedere al caricamento di un immagine di un personaggio pubblico, che mi è stata fornita dall'autore dell' immagine stessa. Qual'è il modo migliore di procedere? Mi devo attenere in modo stretto a quanto indicato Qui, oppure esistono procedure piu' snelle?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. — Preceding unsigned comment added by LoSpecialista (talk • contribs) 11:46, 20 October 2015 (UTC)

Se la foto non è tua, devi chiedere l'autorizzazione come indicato. Ciao. --Ruthven (msg) 12:00, 20 October 2015 (UTC)

Modifiche errate a immagine

Prego cortesemente annullare le quattro modifiche apportate per errore al seguente file e ripristinare l'originale. Grazie. --Massimo Telò (scrivimi) 20:48, 12 October 2015 (UTC)

✓ Fatto da Ciaurlec. --Ruthven (msg) 12:00, 21 October 2015 (UTC)

Pubblicare foto

Mi si chiede: Devi indicare la fonte, l'autore del file ed una licenza d'uso valida. La foto è mia, non so rispondere con precisione alle domande di cui sopra. Chi mi aiuta? — Preceding unsigned comment added by Peppe Guida (talk • contribs) 17:56, 21 October 2015 (UTC)

Ciao, visto che sei tu l'autore dell'immagine, puoi mettere {{own}} dove dice Autore. Per la licenza, devi sceglierne tu una fra quelle ammesse; vedi su questa pagina. --Ruthven (msg) 13:57, 22 October 2015 (UTC)

Parere cancellazione foto tarocchi

Dato che ho già sbagliato nel segnalare in cancellazione una foto volevo una conferma prima di procedere con un altro paio. Queste due: 1 e 2 sono un confronto tra carte dei tarocchi Sola-Busca (un mazzo del XV secolo e quindi PD) ecarte del mazzo Richard-Waite (non libere fino al 2022, vedi discussione qui). A quello che capisco sono un opera derivata e dato che lo scopo è esplicitamente confrontarle non sono applicabili clausole come de minimis.--Moroboshi (talk) 10:15, 21 October 2015 (UTC)

Dalla discussione sembra evidente ed il tuo ragionamento è giusto. In quanto opere derivate, andrebbero cancellate. --Ruthven (msg) 11:57, 21 October 2015 (UTC)
Aperta la procedura di cancellazione, grazie per la conferma.--Moroboshi (talk) 07:42, 25 October 2015 (UTC)

File: solo testo

Salve qualcuno potrebbe dirmi se posso caricare un testo senza immagini? Grazie in anticipo Smitersleon (talk) 12:14, 21 October 2015 (UTC)

Salve Ruthven ho visto che hai saltato me,o forse non te ne sarai accorto, puoi aiutarmi? Smitersleon (talk) 15:23, 22 October 2015 (UTC)

Già, non ti avevo visto Smitersleon :) Cosa intendi per "testo senza immagini"? La fotografia di un testo oppure un PDF o djvu? Nel caso sia un testo e non un file multimediale, considera anche contribuire a Wikisource. --Ruthven (msg) 15:26, 22 October 2015 (UTC)

Scusa la mia ignoranza Ruthven ma (come dice Paolo Bonolis: nel dubbio assoreta :ovviamente scherzo) sui programmi che hai nominato e anche di wikisource, li ho sentiti nominare ma non ho mai provato ad usarli, però tranquillo la mia richiesta è molto più semplice di quanto puoi pensare, io vorrei semplicemente registrare su commons il file di una scritta blu: The Game of Death, e poi di sotto sempre scritto in blu ma in verticale (cioè con la classica scrittura cinese) questo: 死亡的遊戲, formando quindi una T. Tutto qui, niente di che... per quanto riguarda il formato non ho grosse pretese, penso che più semplice è meglio è, però vorrei avere la certezza che dopo non venga eliminato, puoi farlo anche a nome tuo se ti va, anzi per me è meglio così sono sicuro che non ci sono errori. Che ne pensi? Smitersleon (talk) 15:53, 22 October 2015 (UTC)

Capito. Ma di cosa si tratta? Un marchio registrato? Un logo? --Ruthven (msg) 15:58, 22 October 2015 (UTC)

Questo è l'originale scritto da Bruce Lee, immagine catturata da questo documentario (2000), ed è la copertina del fascicolo sul suo film incompiuto The Game of Death... Smitersleon (talk) 16:22, 22 October 2015 (UTC)

Lo screenshot di quel video non può essere inserito su Commons perché sotto Licenza YouTube standard, la quale è incompatibile con il progetto. Se però tu scrivessi quel testo su un foglio di carta o con un programma di edizione, e poi ne caricassi su Commons un'immagine, potrebbe avere una licenza compatibile; a patto di avere una didascalia che spieghi cosa significhi e quale sia la sua origine. Ovviamente non sarebbe della mano di Bruce Lee e quindi di un interesse relativo. --Ruthven (msg) 16:49, 22 October 2015 (UTC)

@Ruthven ma non puoi fare in tastiera una semplice scritta blu con l'impostazione simile a questa?:

The Game of Death

e aggiungendo, come dici giustamente tu, anche una didascalia che spieghi cosa significhi e quale sia la sua origine Smitersleon (talk) 17:06, 22 October 2015 (UTC)

Salve Saiko, scusa il disturbo, ma con Ruthven, purtroppo non siamo riusciti a risolvere il mio problema esposto qui sopra, tu potresti aiutarmi? Riesci a pubblicare questo file di solo testo? Grazie Smitersleon (talk) 17:16, 26 October 2015 (UTC)

Puoi fare il file e caricarlo con licenza GFDL (non è eleggibile per licenze con diritti dell'autore) --Sailko (talk) 18:02, 26 October 2015 (UTC)

Scusa Sailko ma come si fa? Che ne dici se formalmente lo pubblichi tu e io ti do tutte le informazioni in merito, oppure se tu preferisci lo pubblico io e tu mi segui di pari passo, ma ci vuole più tempo...comunque dimmi tu Smitersleon (talk) 19:43, 26 October 2015 (UTC)

Problema con caricamento video e perseguibilità legale

Salve a tutti ho fatto un video sopra a una mia proprietà con un drone all'interno di un parco italiano, la legge prevede una multa fino a 10000 euro per l'uso di droni nei parchi. Domanda: se io lo carico su Commons sono legalmente perseguibile o rintracciabile dall'ente parchi che non ha dato l'autorizzazione? Caricarlo su Commons è vietato? Vorrei far notare che la legge non vieta il fare foto o video, vieta solo l'uso dei droni. Grazie. --Indimenticabile (talk) 15:45, 24 October 2015 (UTC)

Non ti so rispondere, ma è un rischio a tuo carico che tu devi valutare se vuoi prendere o no. --Sailko (talk) 15:04, 26 October 2015 (UTC)
Per come la vedo, su Commons puoi caricare file o video, sui quali di fatto possiedi i diritti. Nel realizzarli hai però realizzato un illecito e sei quindi perseguibile nel paese dove l'illecito è stato commesso. Non è una questione di copyright. --Ruthven (msg) 14:39, 28 October 2015 (UTC)

Chiedo una verifica su un file che io ho caricato

...continuando il discorso di prima...(File: solo testo): Qualcuno potrebbe dirmi se questo file che ho appena caricato va bene oppure necessita di qualche correzione? Smitersleon (talk) 09:01, 27 October 2015 (UTC)

Devi vedere se il font usato è libero. Una volta chiarito questo, dovrebbe andare. Altre opinioni? --Ruthven (msg) 09:53, 28 October 2015 (UTC)

Cosa vuol dire se il font usato è libero? Smitersleon (talk) 22:52, 28 October 2015 (UTC)

Ciao Ruthven Smitersleon (talk) 11:42, 30 October 2015 (UTC)

Mi correggo, i font usati nella grafica raster non sono soggetti a copyright negli Stati Uniti. --Ruthven (msg) 12:06, 30 October 2015 (UTC)

Bo!... Va bene dai! non importa, finché ci sarà OK, poi si vedrà, grazie lo stesso, ciao Smitersleon (talk) 12:24, 30 October 2015 (UTC)

Uso di una vecchia foto

Sapete se è possibile caricare su commons questa foto con l'apposizione del template:PD-Italia e ritagliarla in modo da eliminare la scritta in basso? --Daniele Pugliesi (talk) 14:58, 28 October 2015 (UTC)

@Daniele Pugliesi: Di quando data la foto? --Ruthven (msg) 12:07, 30 October 2015 (UTC)

Intorno agli anni '50. - Daniele Pugliesi (da mobile)

Credo che non ci siano problemi ad inserirla col PD-Italia. Ciao --Ruthven (msg) 10:40, 1 November 2015 (UTC)

Caricare un frontespizio vs caricare un intero pdf

Salve a tutti, sto cercando di capire come inserire la scansione di un frontespizio di un volume all'interno di una voce, in particolare questa: Augusta Triumphans. Ho trovato il testo digitalizzato da Google Libri e l'ho caricato su Commons: https://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File%3AAugusta_Triumphans_-_Or%2C_The_Way_to_Make_London_the_Most_Flourishing_City_in_the_Universe.pdf&page=9 però ora mi chiedevo: posso semplicemente fare uno screenshot di pagina nove (ovvero il frontespizio) e poi caricare quello qui su Commons per poi poter inserire l'immagine nella voce? Perché se inserisco il collegamento al pdf mi compare come anteprima la prima pagina del file, quella con il disclaimer sul copyright di Google... Grazie mille per l'aiuto--Navarco (talk) 15:21, 3 November 2015 (UTC)

La cosa si complica dato che mi è stata aperta una procedura di cancellazione del PDF perché "non libero". Io comunque prima di caricarlo avevo visto che erano già presenti altri libri presi da Google Books, quindi non mi è chiara la questione... --Navarco (talk) 19:00, 4 November 2015 (UTC)
Il testo è sicuramente in PD per antichità, ma non puoi caricarlo con gli avvisi di copyright non liberi di google, devi ripulire la copia e caricarla senza questi.--Moroboshi (talk) 14:16, 6 November 2015 (UTC)

non riesco a caricare le immagini

salve , ho seguito le indicazioni .. ma quando carico le foto (mie fatte da me ) alla fine mi blocca e non mi fa andare ne avanti ne indietro.. mi dice solo di contattare il Bar — Preceding unsigned comment added by RicercatoLelettereStoriografia82 (talk • contribs) 20:17, 4 nov 2015‎ (UTC)

Alcuni file risultano caricati dopo questo tuo messaggio, erano quelli o altri che causavano problemi?--Yoggysot (talk) 21:46, 8 November 2015 (UTC)

Proposta di cancellazione file

Salve a tutti! È stata fatta una proposta di cancellazione di due file video che ho caricato su Commons per questa pagina [4] dei quali non era chiara l'autorizzazione. Vorrei partecipare alla discussione ma non capito come fare. Qualcuno può aiutarmi, per favore? Grazie — Preceding unsigned comment added by StefaniaBC (talk • contribs) 17:12, 07 November 2015 (UTC) Scusate, in effetti avevo dimenticato la firma... — Preceding unsigned comment added by StefaniaBC (talk • contribs) 17:22, 07 November 2015 (UTC)

Bisognerebbe passare per il servizio OTRS. Tieni conto comunque che rilasceresti immagini e canzone con una licenza che ne permette liberamente il riuso (anche commerciale) e la creazione di opere derivate, con l'unico obbligo di citare l'autore originale e ridistribuire con la stessa licenza; per cui (detta brutalmente) chiunque domani potrebbe mettersi a vendere un CD contenente l'audio della canzone, o usarla per una colonna sonora, senza dover cedere una lira agli autori originali (il che non è nulla di male, basta esserne coscienti).--Yoggysot (talk) 21:44, 8 November 2015 (UTC)

Sondaggio lista desideri della comunità

Salve a tutti!

Il Community Tech team della Wikimedia Foundation è concentrato a costruire un miglior strumento per la cura cura e moderazione per gli editor Wikimedia con più esperienza. Stiamo iniziando un sondaggio per la lista dei desideri della comunità per scoprire i progetti più utili su cui possiamo lavorare.

Per la fase 1 del sondaggio, stiamo invitando tutti gli editor attivi a presentare una breve proposta, spiegando a quale progetto dovremmo lavorare e perché è importante. La fase 1 durerà 2 settimane. Nella fase 2 verrà chiesto di votare le proposte. Dopodiché, analizzeremo le 10 proposte più votate e creeremo una lista dei desideri priorizzata.

Nonostante la maggior parte del processo sarà condotta in inglese, invitiamo qualsiasi persone da tutte le Wikimedia wiki a inviare proposte. Inoltre, invitiamo i traduttori volontari ad aiutare a tradurre le proposte in inglese.

Le proposte devono includere: il problema che vuoi risolto, chi ne beneficerebbe e una possibile soluzione, se ne hai una. Puoi inviare la tua proposta alla pagina del sondaggio, utilizzando il campo predisposto e premere il grande pulsante blu. Accetteremo proposte per 2 settimane, fino al 23 novembre.

Speriamo di ricevere le tue idee! /Johan (WMF) (talk) 21:47, 9 November 2015 (UTC)

Informazione su foto di Giuseppina Bakhita

Buonasera a tutti e buon lavoro!

Volevo chiedervi se posso, e come fare!!!, a trasferire la foto che c'è in questa pagina. Si dice che è possibile, ma io conosco l'unico modo di caricarla in free license come se fosse mia. Cosa dovrei fare?

Grazie per il prezioso aiuto!

Rei Momo (talk) 18:03, 6 November 2015 (UTC)

Qui ci sono le istruzioni per caricarla su Commons. Se al momento di caricarla non sai/puoi cambiare la licenza, puoi farlo in un secondo momento editando la pagina del file su Commons. Non dimenticarti che devi segnalare l'autore, Brunel (ed eventuali altri dati su di esso), e le licenze {{PD-Italy}} {{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}}. Buon lavoro. --Ruthven (msg) 06:51, 11 November 2015 (UTC)

Wikimania 2016 scholarships ambassadors needed

Hello! Wikimania 2016 scholarships will soon be open; by the end of the week we'll form the committee and we need your help, see Scholarship committee for details.

If you want to carefully review nearly a thousand applications in January, you might be a perfect committee member. Otherwise, you can volunteer as "ambassador": you will observe all the committee activities, ensure that people from your language or project manage to apply for a scholarship, translate scholarship applications written in your language to English and so on. Ambassadors are allowed to ask for a scholarship, unlike committee members.

Wikimania 2016 scholarships subteam 10:47, 10 November 2015 (UTC)

Aiuto tecnico

Salve a tutti, se io volessi rendere visibile solo una parte di una immagine caricata, cosa devo fare per visualizzarne solo una parte senza aver bisogno di ricaricare un nuovo File duplicato in parte? Smitersleon (talk) 10:45, 13 November 2015 (UTC)

Ciao, su Commons non saprei dirti, a meno di non ricaricare il file tagliato. Sulla Wikipedia italiana puoi usare il Template Ritaglio_immagine_con_CSS. --Ruthven (msg) 15:21, 15 November 2015 (UTC)

Per pubblicare il BILANCIO INPS che è nel pubblico dominio italiano cosa devo scrivere sulla licenza?

Per pubblicare il BILANCIO INPS che è nel pubblico dominio italiano cosa devo scrivere sulla licenza?--Paolo Calloxi (talk) 15:53, 4 November 2015 (UTC)

Ciao, esattamente a quale bilancio ti riferisci (sociale, preventivo, ecc.) e in base a cosa dici che è nel pubblico dominio? --Jaqen (talk) 16:15, 4 November 2015 (UTC)
Ciao, vorrei caricare i rendiconti generali che sono pubblicati qui [5] --Paolo Calloxi (talk) 08:07, 5 November 2015 (UTC)
Scusami ma devo ripetere la seconda parte della domanda: in base a cosa dici che è nel pubblico dominio? --Jaqen (talk) 22:06, 7 November 2015 (UTC)

Ciao questa è la risposta ufficiale [6]--Paolo Calloxi (talk) 17:42, 16 November 2015 (UTC)

Punti salienti di Wikimedia, ottobre 2015

Ecco i punti salienti del Wikimedia blog nel mese di Ottobre 2015.
About · Subscribe · Distributed via MassMessage (wrong page? Correct it here), 20:00, 17 November 2015 (UTC)

Caricare immagine con crediti richiesti

Ciao a tutti, ho trovato un sito dove ci sono fotografie di un trofeo calcistico inedite. Ho chiesto all'autore tramite social network se posso usare le sue foto, mi ha dato il suo assenso, lasciando però il suo sito internet come crediti. Come posso agire per pubblicarla?

Grazie --Towerman86 (talk) 13:57, 14 November 2015 (UTC)

Devi passare per il servizio OTRS, con l'autorizzazione che ti ha rilasciato a pubblicare le immagini del suo sito. In seguito, nella Fonte, puoi tranquillamente scrivere l'url di provenienza. Fai conto che se rilascia con licenza libera, eventuali watermark presenti potrebbero venire rimossi (è quello che intendi per il suo sito internet come crediti?). --Ruthven (msg) 15:23, 15 November 2015 (UTC)
Ho ricevuto anche una e-mail dal proprietario che mi autorizza. Come crediti intendo l'URL di provenienza, nessun watermark ;) --Towerman86 (talk) 11:28, 23 November 2015 (UTC)

Licenza di immagini di un software open source

Sapete se è possibile condividere le immagini ottenute da questo software open source che ha queste licenze? --Daniele Pugliesi (talk) 20:11, 19 November 2015 (UTC)

Puoi caricarle a patto di non includere nessun elemento coperto da copyright (pulsanti di Windows, elementi grafici estranei al programma, ecc...). La licenza da usare è {{Free screenshot |license=GPL }}. --Ruthven (msg) 08:27, 22 November 2015 (UTC)
Grazie mille! --Daniele Pugliesi (talk) 03:28, 25 November 2015 (UTC)

Caricare immagini su Wiki Commons

Salve, sto caricando, da un po' di tempo, diverse mie foto, principalmente chiese di Napoli. Capisco ci saranno molte utenti che inviano le stesse immagini o simili. Mi capita spesso di fare ricerche su Wikipedia. Su Wiki Commons non trovo mai una mia foto. La logica non dovrebbe essere quella di selezionare, di un certo soggetto, le migliori foto caricate? Un continuo ricambio con foto migliori, stimolerebbe a pubblicare di più i fotoamatori e ci sarebbe un continuo miglioramento delle pagine. A meno che, pubblicare un'immagine bella o brutta, non si ritenga sia la stessa cosa, perché è importante solo lo scritto. Saluti. Peppe Guida — Preceding unsigned comment added by Peppe Guida (talk • contribs)

Facendo ricerche qui su commons con parte del nome del file le foto dovrebbe uscire tra i risultati, ed anche nelle categorie dovrebbero esserci tutte le immagini presenti (tue comprese quindi). Bisogna tenere conto che commons è più che altro un deposito ragionato di foto, sta poi ai vari progetti che le usano decidere quale impiegare di volta in volta in base alle loro necessità, anche se spesso, scelta un immagine che va bene, non c'e' nessuno che poi periodicamente va a vedere se è presente qualcosa di meglio.
Ci sono comunque gli equivalenti della vetrina e delle voci di qualità, che qui sono le Featured picture e le Quality images, ma sinceramente non so se funzionino bene o male (a volte vedo muovere critiche alle foto decisamente eccessive, altre volte invece passono senza problemi foto a mio avviso assolutamente banali).--Yoggysot (talk) 20:36, 24 November 2015 (UTC)

fotografie opere d'arte con logo museo

Buon giorno a tutti, Mi servirebbe per cortesia il vostro aiuto. Sto migliorando la pagina di wikipedia riguardante il museo Camuno di Breno(BS) e dovrei caricaricare qui su wikimedia commons le fotografie delle opere che mi sono state concesse dal curatore dell'istituzione museale; ma un piccolo problema le immagini che mi hanno dato riportano tutte il logo del museo che è piuttosto imgombrante e copre talvolta parte dei dipinti.. Posso lo stesso caricare le fotografie o devo richiederne delle nuove senza il logo..Grazie mille per l'attenzione e l'aiuto — Preceding unsigned comment added by Operatrice museale Beretta (talk • contribs) 10:15, 24 November 2015‎ (UTC)

Ciao, sulla questione c'è COM:WATERMARK che però non è ufficiale. In sostanza comunque i watermark sono fortemente scoraggiati. Se sono molto invasivi inoltre potrebbero addirittura essere considerati una forma di promozione. Considera che non sarebbe certamente la prima volta che un museo dona immagini a Commons (es. Guggenheim, ma anche piccoli musei italiani come il Museo Civico Goffredo Bellini di Asola e il Museo Archeologico G. Rambotti di Desenzano) mentre credo sarebbe la prima volta che lo fa mettendoci i watermark. È possibile invece usare gli exif, ed è normale che il museo venga citato nella didascalia quando l'immagine viene utilizzata. --Jaqen (talk) 14:19, 24 November 2015 (UTC)

Immagini doppie

Salve, scusate la mia inesperienza ma non so come comportarmi su Wikimedia.

Ho notato che esistono due copie della stessa foto: Media:Olivetti Divisumma 26GT.jpg e Media:Olivetti, Una bella società (2677355411).jpg. Su Wikipedia avrei rapidamente sostituito la seconda pagina con un redirect alla prima o l'avrei semplicemente eliminata, visto che non è utilizzata da nessuno. Qui ho paura non rispettare qualche regola di comportamento che non conosco o che addirittura i doppioni siano tranquillamente accettati. --Ancelli (talk) 15:01, 24 November 2015 (UTC)

Ciao! No, i doppioni non sono accettati nemmeno su Commons: ho cancellato File:Olivetti, Una bella società (2677355411).jpg. Grazie! (Di solito i duplicati vengono segnalati automaticamente, ma in questo caso per qualche motivo c'era qualche "byte di differenza" per cui erano sfuggiti) --Jaqen (talk) 15:11, 24 November 2015 (UTC)
Comunque per il futuro il template da utilizzare in questi casi è {{Duplicate}}. --Micione (talk) 21:51, 24 November 2015 (UTC)
Grazie. --Ancelli (talk) 09:49, 25 November 2015 (UTC)

This is a message regarding the proposed 2015 Free Bassel banner. Translations are available.

Hi everyone,

This is to inform all Wikimedia contributors that a straw poll seeking your involvement has just been started on Meta-Wiki.

As some of your might be aware, a small group of Wikimedia volunteers have proposed a banner campaign informing Wikipedia readers about the urgent situation of our fellow Wikipedian, open source software developer and Creative Commons activist, Bassel Khartabil. An exemplary banner and an explanatory page have now been prepared, and translated into about half a dozen languages by volunteer translators.

We are seeking your involvement to decide if the global Wikimedia community approves starting a banner campaign asking Wikipedia readers to call on the Syrian government to release Bassel from prison. We understand that a campaign like this would be unprecedented in Wikipedia's history, which is why we're seeking the widest possible consensus among the community.

Given Bassel's urgent situation and the resulting tight schedule, we ask everyone to get involved with the poll and the discussion to the widest possible extent, and to promote it among your communities as soon as possible.

(Apologies for writing in English; please kindly translate this message into your own language.)

Thank you for your participation!

Posted by the MediaWiki message delivery 21:47, 25 November 2015 (UTC) • TranslateGet help

Mascate e FOP in Oman

Salve a tutti. Su Wikivoyage abbiamo selezionato Mascate come destinazione del Mese (una specie di vetrina). Fatto sta che dobbiamo creare un "banner" e vorrei chiedervi dei chiarimenti su che foto si possono usare (in Oman non c'è Freedom of Panorama). Noi pensavamo a File:Old_Muscat_(3).jpg, che è regolarmente caricata su commons, ma magari andrebbe cancellata anche qua. Grazie mille a tutti. --Lkcl it (talk) 20:31, 26 November 2015 (UTC)

Nuovo volenteroso contributore

Salve. Intendo collaborare con Wikipedia, pubblicando mie foto personali. Non voglio pubblicare su Wikipedia, ma su Wiki Commons. Vorrei mi si spiegasse come fare. Ho già pubblicato diverse foto. Quando, su una pagina, non trovo la voce: Altre foto Wiki Commons, cosa fare per pubblicare? Grazie. Peppe Guida — Preceding unsigned comment added by Peppe Guida (talk • contribs) 23:41, 28 nov 2015‎ (UTC)

Benvenuto! Inizia con il dare un'occhiata a Commons:Primi passi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:56, 29 November 2015 (UTC)

Bustine da zucchero

Salve ragazzi, ho visto che su Commons ci sono delle foto di bustine da zucchero anche di marche importanti (tipo Hilly) vedi immagine. È possibile caricarle o è un'evasione di copyright visto che ci sono i loro loghi sopra? Grazie, --dan1gia2 16:57, 22 November 2015 (UTC)

Secondo me è un copyviol. Altri pareri? --Ruthven (msg) 11:44, 30 November 2015 (UTC)
Io non volevo generare polemiche sulle foto già pubblicate :D, lo chiedevo perché io ne avrei alcune da caricare e volevo sapere se potevo. --dan1gia2 12:45, 1 December 2015 (UTC)
User:Dan1gia2 In generale i loghi sono copyrighted ma i loghi molto semplici, cosidetti logotipi di testo sono accettati. Vedi Template:PD-textlogo/doc.--Pierpao.lo (listening) 17:20, 1 December 2015 (UTC)

caricare informazioni-biografia

salve, vorre caricare su wikipedia la mia biografia (sono giornalista e scrittore). ma non riesco a caricare il testo scritto in word, ma solo la foto. come faccio? grazie emilio piervincenzi — Preceding unsigned comment added by Piervincenzi (talk • contribs) 09:03, 02 December 2015 (UTC)

Commons è destinata solo al caricamento di file multimediali (foto, video, suono), non di documenti testuali in formato .doc. Una voce dedicata a te può essere creata su it.wikipedia (o su altri progetti linguistici di *.wikipedia) purchè ne rispetti i criteri di enciclopedicità (per it.wiki vedi it:Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Giornalisti). Anche se sei enciclopedico tieni conto che è fortemente sconsigliato scrivere voci su sè stessi e che un testo che caricheresti potrebbe essere modificato da altri utenti per adeguarlo allo stile e contenui di wikipedia.--Moroboshi (talk) 11:07, 2 December 2015 (UTC)

Pubblicare su blog immagini nel pubblico dominio

Salve a tutti, mi piacerebbe pubblicare sul mio blog alcune immagini delle due Guerre Mondiali (ad esempio https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Battle_of_Tsingtao_Japanese_Landing.jpg?uselang=it e https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AUSS_Bunker_Hill_hit_by_two_Kamikazes.jpg?uselang=it).

Ho notato che sono nel pubblico dominio negli USA ma non riesco a capire se lo siano anche in Italia. Come capisco se posso pubblicarle? Grazie dell'aiuto — Preceding unsigned comment added by Blacksmart (talk • contribs) 07:55, 30 November 2015 (UTC)

Desidero sapere, inoltre, se è possibile pubblicare in Italia immagini in pubblico dominio in cui compaia la dicitura:

  • Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.
  • Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.
  • immagini della CIA

Non sono un esperto di leggi e diritto d'autore, tantomeno di Wikimedia, perciò il vostro aiuto sarà per me preziosissimo. Grazie — Preceding unsigned comment added by Blacksmart (talk • contribs) 10:25, 30 November 2015 (UTC)

Su Commons sono presenti foto generalmente nel pubblico dominio negli USA e nel paese nel quale sono state pubblicate per la prima volta. Non ci dovrebbero essere problemi con l'Italia, tranne nel caso di opere d'arte ospitate in musei italiani. Per quelle foto, nel tuo blog devi solo menzionare che provengono da Commons (magari con un link alla pagina da dove le hai prese, per poter risalire alla licenza). In Italia la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni. Buona continuazione! --Ruthven (msg) 11:52, 30 November 2015 (UTC)

Salve Ruthven, grazie della risposta, mi è stata molto utile! Ho tuttavia ancora un dubbio. In alcune immagini che desidero utilizzare per il mio blog compare, dopo "Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno", anche questa frase: La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag. Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs. Ed è proprio la parte che ho messo in grassetto a farmi venire alcuni dubbi sull'utilizzo dei files. Come mi devo comportare? Grazie dell'aiuto --Blacksmart (talk) 12:46, 30 November 2015 (UTC)

Vuol dire che se te la senti, puoi pubblicare l'immagine, ma rimani tu il responsabile legale. Come detto prima, in Italia, le opere ospitate nei musei italiani non possono essere pubblicate liberamente perché la Soprintendenza ne detiene i diritti, anche se l'autore è morto da più di 70 anni. Es: La Venere di Botticelli è ospitata agli Uffizi e dovresti chiedere (pagare) un diritto di riproduzione; la Gioconda invece è ospitata al Louvre e questa restrizione non c'è. --Ruthven (msg) 16:27, 6 December 2015 (UTC)

Foto istituto Luce

Salve, mi trovo davanti a un dubbio quindi mi rivolgo a chi di voi ne sa più di me. Secondo la legge italiana sul copyright le fotografie non artistiche diventano di pubblico dominio dopo 20 anni dalla loro realizzazione. Quindi anche le foto del Luce che abbiano più di 20 e che siano "immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale" su commons possono essere caricate con licenza PD-Italy? Il dubbio mi sorge per il fatto che l'istituto sul proprio sito non rilascia dei file accessibili e tutto quel che si può ottenere sono foto ricoperte di watermark. Se si scansionassero le stesse foto senza watermark da pubblicazioni cartacee si viola qualcosa? --Suetonius (talk) 12:02, 1 December 2015 (UTC)

Puoi caricarle, secondo me, patto che le immagini non siano artistiche (es: ritratti). --Ruthven (msg) 16:29, 6 December 2015 (UTC)

inserire nuova voce

vorrei provare ad inserire una nuova voce ma ho già trovato la pagina su wikipedia che mi segnala cancellata però vedo una fotografia di quella persona vuol dire già qualcuno aveva provato ad inserire tale voce. chiedo come fare per inserire una voce che non sia cancellata grazie — Preceding unsigned comment added by Paolopiero56 (talk • contribs) 14:30, 02 December 2015 (UTC)

Se la voce è stata cancellata in passato, ci sarà un motivo. Dai un occhio ai criteri d'enciclopedicità, per vedere si tale voce può essere pubblicata su Wikipedia. Che la fotografia sia stata caricata senza intoppi, non dice nulla sull'esistenza o meno della voce relativa. Ciao. --Ruthven (msg) 16:23, 6 December 2015 (UTC)

Luminosità immagine

Ho caricato questa immagine, però appare molto scura, mentre sembra corretta alla risoluzione massima. Forse dipende dal modo con cui viene gestito il PNG. Come posso procedere? Ricarico una nuova immagine aumentando la luminosità? Non vorrei però che il problema si ripresentasse... grazie! --GLf (talk) 21:01, 6 December 2015 (UTC)

Probabilmente è l'agoritmo di ridimensionamento usato da commons, che tende ad "ampliare" le parti scure, se vedi nella miniatura in basso la chiesa sembra quasi nera. Bisognerebbe provare con un jpg se l'effetto e' lo stesso o meno.--Yoggysot (talk) 18:31, 7 December 2015 (UTC)
Sembra anche Commons:File_types#PNG che ci sia una nota questione di "sharpen" delle miniature. --Yoggysot (talk) 18:35, 7 December 2015 (UTC)
posso sostituire il png in qualche modo? Se provo a caricare una nuova versione del file come jpg non posso --GLf (talk) 20:41, 8 December 2015 (UTC)
Forse facendone una versione jpg, che dovrebbe essere filtrato in automatico nel ridimensionamento, ma sinceramente non saprei se questo basta a risolvere... --Yoggysot (talk) 04:28, 9 December 2015 (UTC)

Aiuto sul consenso delle persone identificabili

Salve a tutti, è da poco che sono iscritto. Ho trovato una foto con licenza CC BY SA che vorrei modificare, riutilizzare, se possibile, a fini commerciali. Però la pagina della foto mi da questo avviso:

"Benché la presente sia un’opera pubblicata con una licenza libera o si trovi nel pubblico dominio, le persone ivi raffigurate potrebbero vantare diritti alla riservatezza o all’immagine che in alcune legislazioni potrebbero impedirne il riutilizzo a meno di consenso delle persone stesse. In detti casi, una liberatoria o una qualsiasi altra forma di consenso palese sarebbe opportuna per mettervi al riparo da eventuali accuse di violazione di tali diritti. Benché non sia tenuto a farlo, chi ha caricato le foto potrebbe aiutarvi a ottenere tale prova. Per ulteriori informazioni consultate le avvertenze generali".

E fin qui va bene, però più in basso è presente quest'altro template:

"Riguardo il consenso di persone identificabili, chi ha caricato il file afferma ciò che segue: Ho creato personalmente questo file. Tutte le persone identificabili mostrate hanno acconsentito alla pubblicazione di questa fotografia o video."

Ora non so come interpretarlo. Significa che il soggetto della foto ha acconsentito alla pubblicazione, ma non ho capito se acconsente alla modifica e al riutilizzo. Potreste aiutarmi per favore?

Grazie di tutto e a presto.— Preceding unsigned comment added by SimoneDio88 (talk • contribs) 00:06, 7 December 2015 (UTC)

Ciao, puoi linkare l'immagine di cui stai parlando? --Jaqen (talk) 09:46, 8 December 2015 (UTC)

Ciao. Certo, ecco il link: https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AArtistic-naked-woman.jpg — Preceding unsigned comment added by SimoneDio88 (talk • contribs) 07:47, 9 dic 2015 (UTC)