Commons:Immagine dell'anno/Regolamento

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
This page is a translated version of a page Commons:Picture of the Year/Rules and the translation is 98% complete. Changes to the translation template, respectively the source language can be submitted through Commons:Picture of the Year/Rules and have to be approved by a translation administrator.
Outdated translations are marked like this.
weAreWorking
1
POTY 2023 || IntroduzioneRegoleDiscussioneTraduzioniComitatoAiuto || R1 CandidatiGalleria || R2 Galleria || Risultati

Regolamento ufficiale

Votare

Turni

  • Ci saranno due turni in ogni concorso POTY:
    • Il 1º turno includerà tutte le immagini promosse allo status di immagini in vetrina durante quell'anno.
    • Il 2º turno includerà le migliori 30 () immagini del 1º turno.
  • L'immagine migliore sarà dichiarata Immagine dell'anno. Le due immediatamente seguenti saranno dichiarate finaliste.

Date

1º turno di POTY 2023

da
a

2º turno di POTY 2023

da
a

Periodi di prova in versione beta

  • Ci saranno diversi giorni di prova della versione beta così che potremo controllare se lo script di voto funziona correttamente.
  • I voti nel periodo di prova (diversi giorni prima della data ufficiale di apertura) sono ammessi. Il Comitato li conterà esattamente come quelli espressi nel periodo successivo.
  • Se trovi un malfunzionamento (bug) nello strumento di voto, per favore segnalalo su MediaWiki talk:Gadget-EnhancedPOTY.js; riferisci invece di eventuali altri problemi in Commons talk:Picture of the Year.

Idoneità del votante

  1. Gli utenti devono avere un'utenza, in un qualsiasi progetto Wikimedia, registrato prima o durante l'anno in cui si tiene il concorso. Ad esempio, per POTY 2023, devi esserti registrato prima del 1º gennaio 2024 UTC.
  2. Tale utenza deve avere almeno 75 su un qualsiasi progetto Wikimedia entro la fine dell'anno in cui si tiene il concorso. Ad esempio, per POTY 2023, devi aver raggiunto il numero di modifiche prima del 1º gennaio 2024 UTC. È stato realizzato uno strumento automatico per verificare l'ammissibilità.
  3. Gli utenti devono votare con un'utenza che verifichi i suddetti requisiti su Commons o su un altro progetto Wikimedia relativo a SUL (per gli altri progetti Wikimedia, l'utenza deve essere collegata all'utente di Commons attraverso SUL).
Note
  • Anche se un utente dispone di più account ammissibili, ogni utente può votare solo da un account.
  • I voti degli utenti non registrati saranno considerati non validi.
  • I voti espressi da utenti/utenze non ammissibili e i voti multipli/duplicati espressi in violazione delle regole saranno invalidati.
  • A causa del grande numero di voti, non siamo in grado di accettare gli elettori che non soddisfano questi criteri come determinato dallo strumento ufficiale di ammissibilità degli elettori dell'IdA.
  • Potremmo contattarti sulla tua pagina di discussione sino ad un anno dopo il tuo voto, per contestazioni sui risultati e per invitarti a partecipare al concorso dell'anno prossimo. Puoi però declinare questa offerta in qualsiasi momento.

Regole di votazione

Nel 1º turno - voto multiplo - gli utenti ammissibili possono votare per il numero di immagini candidate che desiderano (un voto per immagine).

Nel 2º turno finale (tre voti) gli utenti con diritto di voto possono esprimere una preferenza soltanto per 3 finalisti. Ciascuno di questi 3 voti conta ugualmente e ogni finalista può essere votato una sola volta. Non devi per forzare esprimere tutti e 3 i voti. Attenzione: se si esprimono più di 3 voti, saranno considerati solo i tre più recenti.

Immagini

Idoneità delle immagini

1º turno
  • Tutte le immagini in vetrina dell'anno in cui viene tenuto il concorso.
Finale
  • Nel 1º turno, le prime 30 immagini per numero di voti di ogni categoria saranno ammesse al turno finale — le categorie sono irrilevanti quando si contano i voti.
  • Se la prima e la seconda immagine di una categoria non sono nelle prime 30, saranno lo stesso promosse in finale al fine di garantire una finale diversificata.

In caso di circostanze eccezionali, la Commissione si riserva il diritto di squalificare o sostituire i candidati, ma solo dopo un'attenta discussione.

Premi del POTY