User talk:Pincez79

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Pincez79!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 19:52, 28 September 2016 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2016 in the United States – Results!

[edit]
This user participated in Wiki Loves Monuments 2016.

Want to show your participation in Wiki Loves Monuments 2016? Add {{User Wiki Loves Monuments 2016}} to your userpage!

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2016 in the United States during the month of October! The United States contest saw over 1,700 people contribute over 11,000 great photos of cultural and historic sites from all over the United States and its territories. In addition to National Register of Historic Places sites, we welcomed uploads of sites designated by state- and local-level historical institutions and societies. Hundreds of these photos are already being used to illustrate Wikipedia articles!

We're excited to announce that our national judging process has concluded, and that we have selected the winners of Wiki Loves Monuments 2016 in the United States! We were amazed by all of the uploads, and regret having to narrow it down to just 10. That being said – congratulations to our national winners and their amazing shots! Our 10 winners will be sent to the international Wiki Loves Monuments jury, who will then select the winners of the international contest. If you're interested in seeing the winners of the other various national contests as they are announced, you may do so at Wiki Loves Monuments 2016 winners.

Finally, we have also created a feedback form for all participants in the United States to fill out. The survey is optional and anonymous, and only takes a minute or two – we hope to use the feedback to organize better events in the future!

Once again, thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2016, and we hope to see you again for future Commons photography events! ~Kevin Payravi (talk) 06:29, 2 November 2016 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments in the United States – Back for 2017!

[edit]
This user participated in Wiki Loves Monuments 2016.

Want to show your participation in Wiki Loves Monuments 2017? Add {{User Wiki Loves Monuments 2017}} to your userpage!

Hi there! My name is Kevin, one of the organizers of Wiki Loves Monuments in the United States. Last year, you contributed to our 2016 event. It was a great success thanks to you and many others, with over 1,700 people contributing over 11,000 great photos of cultural and historic sites from all over the United States. Over 1,000 of these photos now help illustrate Wikipedia articles, making our open knowledge about United States history and heritage all the better.

I'm pleased to say that we're back this year with Wiki Loves Monuments 2017 in the United States, and I'd like to welcome you to participate once again in the event. Check out our updated event page for more information, including updated tips, lists, and prizes. Like last year, you'll be able to upload your new photos of any registered historical site in the United States through the end of September (even if the photos were taken before this month).

Once again, thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2016, and we hope to see you in this year's event! If you'd like to respond to this message directly, please do so on my talk page. ~Kevin Payravi (talk) 08:05, 1 September 2017 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments ti aspetta, con centinaia di nuovi comuni fotografabili

[edit]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Pincez79, ti ringraziamo ancora una volta per la tua passata partecipazione a Wiki Loves Monuments (WLM). Il più grande concorso fotografico del mondo si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, grazie all'adesione di centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e alla possibilità di fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili! Carica tutte le foto che hai e magari organizza una visita presso i monumenti che ancora non hanno una foto.

Quest'oggi il Parlamento europeo ha respinto la proposta di estendere la libertà di panorama. E allora scattiamo e pubblichiamo tutte le foto che possiamo, almeno per questi monumenti per cui ci è legalmente consentito!

Grazie, Nemo 16:09, 12 September 2018 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2019 in Toscana è iniziato

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

Dopo mesi di lavoro Wiki Loves Monuments sta è iniziato alcune ore fa anche in Toscana. Il caricamento è aperto fino al 30 di settembre.

Qui potete valutare quanto è stato liberato finora. Fra i nuovi beni già trascritti abbiamo proprietà da Aulla, Comano, Lucca, Careggine, Coreglia Antelminelli, San Miniato, Calcinaia, Cascina, Pontedera, Ponsacco, Capannoli, Pomarance, Prato, Carmignano, Poggio a Caiano, Cantagallo, Vernio, Sesto Fiorentino, Scarperia e San Piero, Rignano sull'Arno, San Godenzo, Barberino Tavernelle, Dicomano, Fucecchio, Castelnuovo Berardenga, Santa Fiora, Castell'Azzarra e nuove adesioni da Pescia e Piombino.

Nuove liberatorie (probabilmente Massa, Carrara, Palaia, Vaiano, Scandicci, Palazzuolo sul Senio, Castel Focognano e Bucine) continueranno a arrivare nei prossimi giorni quindi ricontrolla sempre gli elenchi a cadenza regolare.

Ti preghiamo di informare le persone interessate e, se puoi, anche di condividere i post sui vari canali sociali. qui si possono scaricare i volantini regionali.


Messaggio discusso qui. Per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


toscanawikimedia.it

@WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

#WikiLovesToscana #WikiLovesMonuments2019


Alexmar983 tramite MediaWiki message delivery--10:25, 1 September 2019 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2019 in Toscana - nuovi beni aderenti

[edit]

Gentili fotografi, un ultimo aggiornamento in vista dei prossimi week end. Segnaliamo che dal primo settembre si sono aggiunti per WLM2019 nuovi beni a Pescia, Cascina, Careggine, Pomarance, Vinci e Castelfiorentino. Sono inoltre state trascritte delibere provenienti per la prima volta anche dai comuni di Massa, Carrara, Rufina, Follonica e San Vincenzo. Date un'occhiata perché non è escluso che arrivino ancora altre adesioni integrative all'ultimo minuto.
Messaggio discusso qui. Per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista Alexmar983 tramite MediaWiki message delivery--12:08, 14 September 2019 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2019 in Toscana - premiazione

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

La cerimonia di premiazione di WLM2019 regionale si terrà a Pescia il giorno 1 dicembre alle h. 17:00, come comunicato anche su Facebook. Qui il volantino.

Tutti i finalisti del secondo round sono invitati a prendere un premio (gli altri partecipanti possono anche essi prenderne uno, ma dopo che avranno ritirato i loro premi i finalisti)

Il 23 novembre, come comunicato anche su Facebook è prevista anche la cerimonia di premiazione locale di Prato e provincia presso la Biblioteca Lazzerini.


Messaggio discusso qui. Per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


toscanawikimedia.it

@WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

#WikiLovesToscana #WikiLovesMonuments2019


Alexmar983 tramite MediaWiki message delivery--15:17, 15 November 2019 (UTC)[reply]

Un grazie per WLM e un libro sulla conoscenza libera per te

[edit]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Pincez79,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti di aver partecipato a Wiki Loves Monuments Italia. Il tuo contributo è particolarmente apprezzato perché una tua foto è usata in una voce di Wikipedia o altro progetto Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Il libro comprende anche un capitolo sul tuo lavoro! Si parla infatti di libertà di panorama, cioè la libertà di fare e diffondere foto come le tue, ma tutto l'anno e su tutti i monumenti d'Italia. Finché resta la legge attuale, per aumentare le foto caricabili puoi chiedere a un ente vicino a te di aderire a Wiki Loves Monuments. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 10:33, 25 February 2020 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2020 in Toscana - preparazione

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

Stiamo organizzando Wiki Loves Monuments per il 2020.

Il concorso si tiene a settembre ma ci muoviamo con anticipo. Purtroppo non all'inizio della primavera come altri anni a causa dell'emergenza COVID-19, ma abbiamo iniziato a fine maggio dopo una pausa di due mesi. Puoi consultare in questa pagina il lavoro in corso.

Ci sono monumenti (o intere amministrazioni) che mancano vicino alla tua zona di interesse? Fallo presente e vedremo di fare il possibile!

Prossimo aggiornamento a inizio luglio, con i comuni nuovi sicuramente aderenti e le integrazioni.

La premiazione 2020 si terrà a Prato.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

#WikiLovesToscana #WikiLovesMonuments

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki


Alexmar983 tramite MediaWiki message delivery (talk) 16:56, 6 June 2020 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2020 in Toscana sta per iniziare

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

Continua la preparazione di Wiki Loves Monuments per il 2020.

Manca una settimana alla partenza e per chi fosse già in giro ricordiamo le nuove località aderenti, già riportate nelle nostre liste in costante aggiornamento.

Nel 2020 hanno completato l'iter di ampliamento le amministrazioni di Cascina, Pomarance, Pescia, Empoli, San Quirico d'Orcia, Chiusi, Santa Fiora e Piombino, mentre hanno aderito per la prima volta a tempo indefinito il Museo delle Aviotruppe di Pisa e i comuni di Pescaglia, Gallicano, Camaiore, Santa Croce sull'Arno, Casale Marittimo, Quarrata, Montelupo Fiorentino, Buonconvento, Pratovecchio Stia, Sansepolcro, Castiglion Fiorentino, Anghiari, Badia Tedalda e Campiglia Marittima. Ci sono anche adesioni solo per il 2020 di alcune dimore storiche attorno a Pisa.

Risultano al momento richieste formali o informali di partecipazione o ampliamento della copertura da un'altra ventina di enti e amministrazioni, alcune delle quali potrebbero concretizzarsi nelle prossime due settimane. Fate attenzione che alcune delle adesioni solo per l'edizione 2019 nel nord della provincia di Prato e del comune di Massa non saranno probabilmente confermate, ma non sono ancora state rimosse dalle liste.

Qui il video promozionale del 2019 e qui quello della nuova edizione.

Il prossimo aggiornamento riporterà i volantini in più lingue e gli ultimi sviluppi sulle adesioni.

Ricordiamo che la premiazione 2020 si terrà a Prato.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

#WikiLovesToscana #WikiLovesMonuments

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki


Alexmar983 tramite -MediaWiki message delivery (talk) 14:26, 24 August 2020 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2020 in Toscana è in corso

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

Gazie alla preparazione e al vostro impegno, WLM è un successo in regione anche per questa edizione. Siamo stabilmente primi per caricamenti a livello nazionale: qui potete vedere alcune statistiche. Al momento risultano più reattive le province di Livorno, Siena, Pisa, Prato e Firenze.

Fra i nuovi beni aderenti confermati, e inseriti nelle liste, segnaliamo i comuni di Castel del Piano, Montignoso e la Domus Mazziniana di Pisa. Ci sono nuovi beni anche dal comune di Santa Fiora. Sono comunque in corso le verifiche sulla proprietà di alcuni edifici religiosi. C'è invece un aggiornamento nella lista di San Vincenzo, che aveva autorizzato annualmente nel 2019 e ha ridotto i beni aderenti. Per quanto riguarda le foto panoramiche, vengono smistate direttamente nelle categorie dei comuni e richiedono maggiore manutenzione, quindi vi preghiamo se possibile la cortesia di posticipare il loro caricamento a fine mese quando avremo più tempo di occuparcene.

La campagna sociale in concerto su tutti e tre i canali (per Facebook la pagina Wiki Loves Toscana) prevede ogni quattro giorni una serie divulgativa sulle foto delle edizioni precedenti in bianco e nero (caricate progressivamente qui su Commons) alternata a una serie sulle foto migliori dell'edizione in corso. Ogni giorno nel tardo pomeriggio o prima serata solo su Twitter e Facebook (gruppo ToscanaWiki) viene inoltre postata una foto fra quelle giunte predligendo varibailità di luogo e tema.

Qui i i volantini in più lingue.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2020 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2020 #WLM2020


Alexmar983 tramite -MediaWiki message delivery (talk) 19:12, 15 September 2020 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2021 in Toscana è in corso

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

Gazie alla preparazione e al vostro impegno, WLM è un buon successo in regione anche per questa edizione. Siamo stabilmente secondi per caricamenti a livello nazionale: qui e qui si possono consultare alcune statistiche. Al momento risultano meno reattive le province di Prato e di Grosseto.

Fra i nuovi beni inseriti nelle liste segnaliamo da parte dei comuni sempre più ampliamenti rispetto alle nuove adesioni, mentre continuano ad aggiungersi sempre più beni privati. Tutte le liberatorie annunciate da quest'anno anche su Instagram sono da ritenersi verificate. Potrebbero arrivare comuni a fine mese al momento ancora in via di approvazione.

Per quanto riguarda le foto panoramiche, vengono inviate direttamente nelle categorie dei comuni e richiedono spesso la creazione di varie sottocategorie; per questo motivo vi preghiamo di non inviare troppe foto simili, dovendole in seguito smistare a mano.

La campagna sui tre canali sociali (per Facebook sia pagina che gruppo) prevede come nel 2020 una serie divulgativa con le foto delle edizioni precedenti in bianco e nero (caricate qui su Commons) alternata a una serie sulle foto migliori dell'edizione 2021, inframmezzate con più infografiche generali. Ogni giorno solo su Twitter e Facebook (gruppo ToscanaWiki) viene inoltre postata una foto fra quelle giunte prediligendo variabilità di luogo e tema.

Qui i volantini in più lingue.



per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2021 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2021 #WLM2021


Alexmar983 tramite -MediaWiki message delivery (talk) 20:36, 19 September 2021 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2022 in Toscana

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

L'edizione 2022 di Wiki Loves Monuments ha concluso giorni fa il suo processo selettivo.

Quest'anno non abbiamo segnalato in corso d'opera perché abbiamo avuto delle metriche di adesione molto più alte rispetto agli ultimi anni, quindi incentivare il caricamento sarebbe stato controproducente per i partecipanti più occasionali. Probabilmente il prossimo anno ci sarà un calo fisiologico, e conviene pertanto preparare i vostri scatti per il 2023.

I semifinalisti, come ogni edizione, sono invitati alla cerimonia di premiazione che quest'anno si terrà nel tardo pomeriggio di sabato 28 gennaio p.v. a Montespertoli (FI) presso il il Museo della Vite e del Vino.

Qui i risultati finali, che saranno annunciati a breve sui canali sociali. Seguite quelli per ulteriori aggiornamenti.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2022 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2022 #WLM2022


Alexmar983 tramite MediaWiki message delivery (talk) 13:19, 29 November 2022 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments 2023 in Toscana

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

L'edizione 2023 di Wiki Loves Monuments si è conclusa.

Lo scorso anno non avevamo segnalato l'inizio del concorso perché abbiamo avuto delle metriche di adesione più alte rispetto agli ultimi anni, quindi incentivare il caricamento sarebbe stato controproducente per i partecipanti più occasionali.

Anche quest'anno l'adesione è stata alta (anzi nettamente più alta), probabilmente perché c'erano molte foto di chiese (la novità di quest'anno) negli archivi dei partecipanti storici e per questo non è stato inviato un messaggio durante settembre, mantenendo la strategia di massimizzare la promozione durante gli anni di minore partecipazione.

I finalisti son stati nel frattempo selezionati e annunciati. Qui troverete il riepiligo con i vincitori. Continuate a seguire i nostri canali social per ulteriori informazioni riguardanti la cerimonia di premiazione, che avrà luogo a Piombino nei prossimi mesi. Tutti i semifinalisti sono cordialmente invitati a partecipare.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2023 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2023 #WLM2023


Inviato da Alexmar983 usando MediaWiki message delivery

Wiki Loves Monuments 2023 in Toscana - Premiazione

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

L'edizione 2023 di Wiki Loves Monuments si concluderà a breve con la cerimonia regionale.

I semifinalisti, come ogni edizione, sono invitati alla cerimonia di premiazione che quest'anno si terrà dalle 16:00 alle 18:00 di sabato 16 marzo p.v. a Piombino (LI) nella sala consiliare.

Come sempre, si consiglia di seguire i canali sociali.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2023 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2023 #WLM2023


Alexmar983 tramite --MediaWiki message delivery (talk) 19:53, 14 March 2024 (UTC)[reply]