User talk:Calogero77

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Calogero77!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 13:05, 30 August 2019 (UTC)[reply]

Comunicazione urgente: partecipazione a concorso fotografico Wiki Loves Monuments - Wiki Loves Puglia[edit]

Gentilissimo sig. Calogero, ho visto le fotografie che ha caricato per partecipare al concorso Wiki Loves Monuments, molto belle. Purtroppo, non accettiamo fotografie che riportino firme, marchi, cornici, per questo motivo le chiederei di procedere a ricaricare entro il 30 settembre alle ore 23:59 le sue fotografie che riportano i suddetti elementi, pena l'esclusione automatica dal concorso. Trova l'elenco delle fotografie che ha caricato a questo link. Può ricaricare la versione senza loghi o marchi della fotografia cliccando su Carica una nuova versione di questo file alla fine della sezione "Cronologia del file" di ogni pagina, lo faccia il prima possibile ovviamente solo per le fotografie che riportano marchi o altri elementi non consentiti come indicato prima.

Non esiti a contattarmi in caso di problemi, anche al mio indirizzo email ferdi.traversa+wikimedia@gmail.com La foto a cui mi riferisco è File:Eremita.png--Ferdi2005[Mail] 20:42, 26 September 2019 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments Puglia[edit]

Le ho inviato via mail delle informazioni importanti riguardanti Wiki Loves Monuments, la prego di leggere e rispondere.--Ferdi2005[Mail] 20:25, 13 November 2019 (UTC)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2019! Please help with this survey.[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Calogero77,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2019, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 210K+ pictures of cultural heritage objects from more than 40 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). If you'd like to start editing relevant Wikipedia articles and share your knowledge with other people, please go to the Wikipedia Welcome page for more information, guidance, and help.

To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey. Please fill in this short survey, and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2019.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team MediaWiki message delivery 12:32, 3 December 2019 (UTC)[reply]

Premiazione ed inaugurazione mostra di Wiki Loves Puglia 2019[edit]

Caro partecipante a Wiki Loves Puglia 2019,
ti ricordo che oggi alle 17 presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari si terrà la premiazione di Wiki Loves Puglia 2019 e l'inaugurazione della relativa mostra (che includerà le foto premiate di Wiki Loves Puglia 2019 e quelle di Wiki Loves Monuments 2018). Ti aspetto! Troverai poi la lista dei premiati su questa pagina.
Grazie per aver partecipato a Wiki Loves Puglia 2019, se vuoi continuare a seguire le attività qui in Puglia aggiungi il tuo nome qui.
Un caro saluto, --Ferdi2005[Posta] 12:46, 21 December 2019 (UTC)[reply]

Invitation to participate in Wiki Loves Monuments 2019 Participant Survey (Reminder)[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Calogero77,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2019, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 210K+ pictures of cultural heritage objects from more than 40 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). If you'd like to start editing relevant Wikipedia articles and share your knowledge with other people, please go to the Wikipedia Welcome page for more information, guidance, and help.

To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey. Please fill in this short survey, and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2019.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team MediaWiki message delivery 03:42, 23 December 2019 (UTC)[reply]

Un grazie per WLM e un libro sulla conoscenza libera per te[edit]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Calogero77,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti di aver partecipato a Wiki Loves Monuments Italia. Il tuo contributo è particolarmente apprezzato perché hai caricato oltre dieci foto per Wiki Loves Monuments.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Il libro comprende anche un capitolo sul tuo lavoro! Si parla infatti di libertà di panorama, cioè la libertà di fare e diffondere foto come le tue, ma tutto l'anno e su tutti i monumenti d'Italia. Finché resta la legge attuale, per aumentare le foto caricabili puoi chiedere a un ente vicino a te di aderire a Wiki Loves Monuments. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 10:29, 25 February 2020 (UTC)[reply]

Salve vi ringrazio Vi lascio il mio indirizzo Giuseppe Calogero Via Antonio Fenicia n.13/a 70126 Torre a Mare (Ba) Calogero77 (talk) 13:53, 25 February 2020 (UTC)[reply]

Partecipa a Wiki Loves Puglia 2020: carica le tue fotografie, aiuta i progetti Wikimedia e vinci![edit]

Se qualche passaggio non è chiaro, ecco un videotutorial su come partecipare a Wiki Loves Puglia 2020. La lista dei monumenti si trova qui!

Ciao, ho visto che hai partecipato alla scorsa edizione di Wiki Loves Puglia o hai partecipato a Wiki Loves Monuments con foto sulla Puglia nel 2016, 2017 o 2018, ma quest'anno non hai ancora caricato delle fotografie! Partecipare è molto semplice, il metodo è sempre lo stesso: basta visitare la lista dei monumenti sull'apposita pagina di Wikipedia, scegliere la provincia e il monumento di cui vuoi caricare una fotografia e seguire la procedura guidata su Commons. Sono in palio tre premi di 45, 85 e 125 euro e hai l'opportunità di arricchire Wikipedia e gli altri progetti Wikimedia con le tue fotografie. Cosa aspetti? Il numero di monumenti fotografabili è considerevolmente aumentato in questi anni e dunque puoi anche scavare nel tuo archivio per cercare le fotografie con cui partecipare! Se hai dubbi non esitare a scrivermi, a presto. --Ferdi2005[Posta] 14:43, 6 September 2020 (UTC)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2020! Please help with this survey[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Calogero77,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2020, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 200K+ pictures of cultural heritage objects from more than 50 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey, and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2020.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team, 08:25, 14 November 2020 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2021[edit]

Quest’anno partecipi al concorso Wiki Loves Monuments?

Da domani sarà possibile caricare di nuovo le foto, fino al 30 settembre!

Come ogni anno, e questo è il decimo anniversario, torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo che negli anni ha coinvolto quasi 50 nazioni e più di 15.000 persone e hanno prodotto un database di oltre 360.000 immagini di monumenti, patrimonio culturale dell’umanità intera a disposizione di tutti su Wikimedia Commons.

Con la tua partecipazione hai sostenuto lo sviluppo turistico del nostro Paese perché rende disponibili a tutti le sue bellezze. L’obiettivo è la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano sul web. Le fotografie dei monumenti vengono condivise su Wikimedia Commons, il grande database di immagini di Wikipedia, con licenza libera CC-BY-SA. Wiki Loves Monuments contribuisce infatti a diffondere la filosofia di Wikimedia Italia e di tutti i progetti wiki, che si basano sulla libera condivisione della cultura.

L’Italia nelle sue prime 9 edizioni (dal 2012 al 2020) conta 145.000 immagini 15.000 monumenti, 2.000 fotografi, 2.000 enti. Uno dei 2.000 fotografi sei tu e quindi anche quest’anno non puoi mancare, partecipa!!!

Ti aspettiamo. Questo messaggio ti è stato consegnato perché hai partecipato al concorso italiano nel 2020

Marta Arosio (WMIT) (talk) 12:45, 31 August 2021 (UTC)[reply]

Quality Image Promotion[edit]

Your image has been reviewed and promoted

Congratulations! Lama Monachile.jpg, which was produced by you, was reviewed and has now been promoted to Quality Image status.

If you would like to nominate another image, please do so at Quality images candidates.

We also invite you to take part in the categorization of recently promoted quality images.
Comments {{{3}}}

Your image has been reviewed and promoted

Congratulations! Polignano a Mare - Isola di San Paolo - startrail.png, which was produced by you, was reviewed and has now been promoted to Quality Image status.

If you would like to nominate another image, please do so at Quality images candidates.

We also invite you to take part in the categorization of recently promoted quality images.
Comments {{{3}}}

--QICbot (talk) 05:27, 2 June 2022 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments e Wiki Loves Puglia 2022[edit]

Ciao, ti scrivo perché negli anni scorsi hai partecipato a Wiki Loves Monuments e in particolare alla sua edizione regionale per la Puglia, Wiki Loves Puglia. Ti ricordo che il concorso torna dal 1º al 30 settembre, come ogni anno, e che puoi caricare sin da ora le tue fotografie! Novità di quest'anno, oltre all'aggiunta di alcuni comuni tra cui Taranto, è l'arrivo di tutti i castelli e di tutte le fortificazioni d'Italia, nonché di Puglia. Puoi caricare le foto dei monumenti partecipanti sempre tramite le liste su Wikipedia in italiano, mentre l'elenco delle wikigite, cioè le passeggiate fotografiche, previste e altre informazioni su premi e giuria si trovano qui. Grazie e... aspetto le tue foto! --Ferdi2005(talk) 11:25, 1 September 2022 (UTC)[reply]

Grazie per aver partecipato a WLM Italia 2022[edit]

Grazie per aver contribuito con le tue fotografie all'edizione 2022 di Wiki Loves Monuments. La pregiuria ha selezionato le foto finaliste tra cui saranno scelti i vincitori: Castelli, Monumenti. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 3 dicembre a Formigine: se sei interessato a partecipare segui gli aggiornamenti sulla pagina dell'evento.--Ysogo (talk) 17:19, 14 November 2022 (UTC) Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]

Thank you for having contributed with your pictures to the 2022 edition of Wiki Loves Monuments - Italy. The prejury has selected the finalist pictures among which the winners will be chosen: Fortifications, Tradional contest. The awards ceremony will be hold in Formigine on Saturday December 3rd: if you are keen to join, follow the updates on the page of the event.--Ysogo (talk) 17:19, 14 November 2022 (UTC) This message has been delivered through Global message delivery system)[reply]

Premiazione e mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022[edit]

Grazie di aver partecipato a Wiki Loves Puglia 2022. Vorrei informarti che la premiazione del concorso regionale si terrà il 10 dicembre alle 18:00 presso la Sala del Colonnato del Palazzo della Città metropolitana di Bari (Lungomare Nazario Sauro 27). Contestualmente verrà inaugurata la mostra fotografica delle edizioni 2020, 2021 e 2022 che rimarrà esposta fino all’8 gennaio 2023 e poi girerà per le città della Puglia, tra cui Brindisi (a seguire, dal 14 febbraio al 14 marzo 2023 presso il Palazzo Granafei-Nervegna). Ulteriori informazioni nella pagina di raduno. Ti aspetto per scoprire insieme le foto che hanno vinto questa edizione del concorso! --Ferdi2005(msg) 17:29, 27 November 2022 (UTC)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2022! Please help with this survey[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Calogero77,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2022, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 150K+ pictures of cultural heritage objects from more than 35 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2022.

Kind regards, Wiki Loves Monuments team, 09:41, 10 January 2023 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2023 è iniziato: partecipa anche tu![edit]

Buongiorno Calogero77,

ricevi questo messaggio perché in passato hai partecipato a Wiki Loves Monuments Italia o Wiki Loves Earth Italia.

Anche quest’anno torna Wiki Loves Monuments: da oggi al 30 settembre puoi partecipare caricando le tue foto per contribuire a illustrare il patrimonio culturale italiano: vai sul sito wikilovesmonuments.it e scopri come fare!

Oltre ai 20.000 monumenti già in concorso, quest’anno si aggiungono più di 60.000 edifici religiosi, tema centrale di quest’edizione. Prendi la tua macchina fotografica, o il tuo smartphone, e individua i monumenti in concorso tramite la nuova web-app – disponibile sia da mobile che desktop – app.wikilovesmonuments.it, da cui potrai anche caricare direttamente i tuoi scatti. Sono ammesse anche foto scattate prima del concorso, purché siano inedite.

A livello nazionale verranno premiate le dieci migliori fotografie: cinque per gli edifici religiosi e cinque per le altre categorie di monumenti; queste immagini parteciperanno anche alla fase internazionale del concorso. Non sono ammesse immagini con watermark o cornici, né fotografie eccessivamente elaborate in postproduzione. Qui puoi consultare Il regolamento completo e per qualsiasi dubbio puoi scrivere a contatti@wikilovesmonuments.it.

In bocca al lupo e buon divertimento! --Ysogo(talk) 05:0, 1 September 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)

Ritorna Wiki Loves Puglia anche nel 2023![edit]

Ciao, ti scrivo perché in passato hai partecipato a Wiki Loves Monuments con fotografie della Puglia. Ritorna anche quest'anno, per la quinta edizione, il concorso regionale di Wiki Loves Monuments dedicato alla Puglia: Wiki Loves Puglia. A partire da quest'anno partecipano anche tutte le chiese e gli edifici religiosi; c'è anche un'altra novità: le fotografie verranno caricate su Wikimedia Commons attraverso la nuova app del concorso. Vorrei invitarti a partecipare anche quest'anno con le tue fotografie della regione entro il 30 settembre! Inoltre, abbiamo in programma ben 13 wikigite in diversi comuni pugliesi, compresa un'editathon a Brindisi il 9 settembre. Ti aspetto! Grazie, --Ferdi2005(talk) 10:37, 6 September 2023 (UTC)[reply]


Please do not overwrite files[edit]

čeština  Deutsch  Deutsch (Sie-Form)‎  English  español  français  galego  italiano  magyar  Nederlands  Nederlands (informeel)‎  polski  português  sicilianu  slovenčina  svenska  Türkçe  suomi  македонски  русский  українська  हिन्दी  മലയാളം  日本語  中文  עברית  فارسی  +/−


I noticed that you uploaded a file using the name File:Nel blu.jpg. A file by this name already existed on Commons. Overwriting an existing file should not be done except when making minor, uncontroversial corrections, so the file has been restored to its previous version. If the file that you attempted to upload is within our project scope and is in the public domain or published under a free license, please upload it again under a different name. Thank you. For more information, please see Commons:Overwriting files.

--bjh21 (talk) 20:22, 15 September 2023 (UTC)[reply]

Also File:Silhouette.jpg, File:Partenza.jpg, and File:Quiete.jpg. --bjh21 (talk) 20:26, 15 September 2023 (UTC)[reply]
Also File:Sunrise.jpg, File:Basilica di San Nicola.jpg, File:La finestra.jpg, File:Come un dipinto.jpg, File:Serenity.jpg, File:Sola.jpg, File:Venezia - San Giorgio Maggiore.jpg, and File:Notti magiche.jpg --bjh21 (talk) 23:53, 3 October 2023 (UTC)[reply]

Grazie per aver partecipato a WikiLovesMonuments 2023 - Italia[edit]

(English version available here)

Ciao Calogero77, grazie per aver partecipato all’edizione italiana di Wiki Loves Monuments 2023!

È stato un anno da record, con oltre 52.000 immagini caricate su Wikimedia Commons, di cui già 2.800 utilizzate sui progetti Wikimedia (numero destinato ad aumentare). Stiamo davvero documentando il patrimonio culturale italiano insieme!

In attesa del risultato dei lavori di selezione delle fotografie da parte delle giurie, ti chiediamo di dedicarci pochi minuti del tuo tempo per rispondere a un breve questionario (anonimo), che ci aiuterà a fare ancora meglio il prossimo anno: link al sondaggio sul limesurvey di Wikimedia Italia

Grazie ancora. --Ysogo(talk) 21:00, 4 October 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]


Do you have a better version of File:Pino loricato all'alba.jpg?[edit]

Deutsch  English  español  français  magyar  Nederlands  polski  português  svenska  suomi  македонски  українська  日本語  עברית  +/−


Thank you for your submission of File:Pino loricato all'alba.jpg. While all submissions are useful, do you think you might be able to supply a better quality version of the same, or similar, content? In many cases, the largest and highest resolution possible is the most useful version to have available. (MediaWiki has automatic resizing functionality, so there is no need for multiple versions of the same image at different sizes, users can select any size and the software will generate and cache the needed resolution on the fly.)

If you can supply the same exact image as File:Pino loricato all'alba.jpg at a larger resolution (or media at a higher bitrate, etc.), please just upload it over the original, users will get the new higher quality version with no further effort on your part. If on the other hand, the content is only similar, it is best to select a new image name, as there may be uses already where some aspect of the existing media was key to the usage. In the latter case, if you can provide a crosslink reference to the new image in the older one and vice versa, that will be extremely helpful.

Again, thank you very much for your contribution, it is appreciated.

--Phyrexian ɸ 17:49, 5 December 2023 (UTC)[reply]

Premiazione Wiki Loves Puglia 2023 - 15 dicembre 2023[edit]

Ciao, ti scrivo perché hai partecipato a Wiki Loves Puglia 2023. Sono lieto di invitarti alla premiazione del concorso fotografico che si terrà il 15 dicembre 2023 alle 17:00 presso l'Aula Magna "Aldo Cossu" dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Inoltre, il 4 gennaio 2024 alle 18:00 inaugureremo la mostra fotografica del concorso presso il Centro Polifunzionale Studenti Ex Palazzo delle Poste dell'Università degli Studi di Bari e rimarrà esposta fino al 31 gennaio 2024 (orari 08:30 - 20:30 lunedì - venerdi; 08:30 - 18:00 sabato; 09:00 - 16:30 domenica). Ti aspetto il 15 dicembre! --Ferdi2005(talk) 19:03, 6 December 2023 (UTC)[reply]