User talk:Angela Zappa

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Angela Zappa!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 18:41, 2 September 2020 (UTC)[reply]

Foto non conformi al regolamento del concorso Wiki Loves Monuments[edit]

Buongiorno. Innanzi tutto grazie per aver voluto partecipare al concorso WLM.

Tuttavia quattro foto da lei caricate non erano conformi ai requisiti del concorso per cui pur avendole preservate in Commons, ho provveduto a rimuovere gli elementi di classificazioni che servono per accedere al concorso. Le foto in questione sono riportate qua sotto.

Nello specifico le foto violano, a causa della firma sovraimpressa, l'articolo 3 del concorso locale e l'articolo 5 del concorso nazionale che recitano: La struttura originale dell'immagine digitale può essere modificata solo con tecniche quali adattamenti della luminosità, contrasto e colore, sovraesposizione e sottoesposizione.

I regolamenti completi sono disponibili a questo link per il concorso locale e a questo link per il concorso nazionale.

Per partecipare al concorso, può ricaricarle purché nel formato originale senza firma. --Ysogo (talk) 20:02, 17 September 2020 (UTC)[reply]

Foto non conformi al regolamento del concorso Wiki Loves Monuments - paesaggi[edit]

Buongiorno. Innanzi tutto grazie per aver continuato a partecipare al concorso WLM.

Tuttavia quattro foto da lei caricate come paesaggi non rispettano il vincolo esplicitato nella pagina di caricamento: un'ampia veduta generale del territorio comunale, ripresa da un luogo sopraelevato o da grande distanza, priva di soggetto principale. (link)

Nello specifico la prima non può essere considerata un'ampia veduta, mentre le altre tre hanno un soggetto principale che domina la foto.

Ci auguriamo che le spiegazioni fornite per l'esclusione di queste foto siano d'aiuto a selezionare eventuali altri scatti del territorio del lago di Como. --Ysogo (talk) 21:23, 21 September 2020 (UTC)[reply]

Ho dovuto procedere all'esclusione anche di questa altra foto, anch'essa caricata come paesaggio ma avente come soggetto un monumento non liberalizzato e quindi ammissibile al concorso.--Ysogo (talk) 06:04, 22 September 2020 (UTC)[reply]

File:Centro di Lezzeno.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.

If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. Please see Commons:But it's my own work! for a guide on how to address these issues.

Please remember to respond to and – if appropriate – contradict the arguments supporting deletion. Arguments which focus on the nominator will not affect the result of the nomination. Thank you!

Tremej (talk) 07:07, 7 October 2020 (UTC)[reply]

File:Tramonto su Lezzeno.jpg has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.

If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. Please see Commons:But it's my own work! for a guide on how to address these issues.

Please remember to respond to and – if appropriate – contradict the arguments supporting deletion. Arguments which focus on the nominator will not affect the result of the nomination. Thank you!

Tremej (talk) 07:08, 7 October 2020 (UTC)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2020! Please help with this survey[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Angela Zappa,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2020, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 200K+ pictures of cultural heritage objects from more than 50 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2020.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team, 08:22, 14 November 2020 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2021[edit]

Quest’anno partecipi al concorso Wiki Loves Monuments?

Da domani sarà possibile caricare di nuovo le foto, fino al 30 settembre!

Come ogni anno, e questo è il decimo anniversario, torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo che negli anni ha coinvolto quasi 50 nazioni e più di 15.000 persone e hanno prodotto un database di oltre 360.000 immagini di monumenti, patrimonio culturale dell’umanità intera a disposizione di tutti su Wikimedia Commons.

Con la tua partecipazione hai sostenuto lo sviluppo turistico del nostro Paese perché rende disponibili a tutti le sue bellezze. L’obiettivo è la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano sul web. Le fotografie dei monumenti vengono condivise su Wikimedia Commons, il grande database di immagini di Wikipedia, con licenza libera CC-BY-SA. Wiki Loves Monuments contribuisce infatti a diffondere la filosofia di Wikimedia Italia e di tutti i progetti wiki, che si basano sulla libera condivisione della cultura.

L’Italia nelle sue prime 9 edizioni (dal 2012 al 2020) conta 145.000 immagini 15.000 monumenti, 2.000 fotografi, 2.000 enti. Uno dei 2.000 fotografi sei tu e quindi anche quest’anno non puoi mancare, partecipa!!!

Ti aspettiamo. Questo messaggio ti è stato consegnato perché hai partecipato al concorso italiano nel 2020

Marta Arosio (WMIT) (talk) 12:45, 31 August 2021 (UTC)[reply]