File:Esperimento Torricelli con acqua.mpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(MPEG audio/video file, MPEG-2, length 14 min 37 s, 1,920 × 1,080 pixels, 31.07 Mbps overall, file size: 3.17 GB)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Description
Italiano: Esperimento di Torricelli realizzato con acqua
Date
Source Bando Wiki-imparare 2021, ITIS Enrico Mattei, Urbino
Author Paolo Cesaretti
Camera location43° 44′ 10.1″ N, 12° 37′ 46.49″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.View this and other nearby images on: OpenStreetMapinfo

Due parole sull'esperimento[edit]

Afa. Sete. Dalla mia finestra al terzo piano, a un'altezza di dieci metri e mezzo, vedo un passante con una bibita ghiacciata: una tentazione troppo forte per resistere!

Casualmente (molto casualmente) ho a portata di mano una lunghissima cannuccia che custodivo per occasioni simili (non si sa mai) ma... resterò deluso. Per soli 17 centimetri.



Sì, perché il prof. Paolo Cesaretti con suoi colleghi del dipartimento di Fisica, hanno realizzato l'esperimento di Torricelli con la variante dell'uso di acqua anziché mercurio.

È stato utilizzato un tubo pieno d'acqua dove un'estremità è aperta e una chiusa. L'estremità aperta è stata immersa in una bacinella contenente acqua.

L'estremità aperta rimarrà sempre sotto il livello dell'acqua nella bacinella mentre verrà innalzata verticalmente l'estremità chiusa.

L'acqua rimane all'interno del tubo nonostante la forza di gravità gli supplichi di scendere, anche se quando raggiunge un'altezza di otto metri e anche più (si può dimostrare che può arrivare fino a un'altezza di dieci metri rispetto al livello dell'acqua nella bacinella).

L'acqua nel tubo, dall'estremità aperta in basso, non fuoriesce per gravità. Non perché non ne ha voglia, ma perché c'è qualcuno che preme sopra l'acqua nella bacinella impedendo che il suo livello si alzi, causando la fuoriuscita dell'acqua all'interno del tubo: questa mano invisibile è la pressione atmosferica.

In questo video l'esperimento viene raccontato, e poi spiegato, in ogni suo dettaglio. Il tubo appare luminoso perché nell'acqua è stata inserita una sostanza che - investita dalla luce dei led disposti all'interno di un secondo tubo affiancato - la fa diventare fluorescente.

Licensing[edit]

w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current20:25, 17 June 202214 min 37 s, 1,920 × 1,080 (3.17 GB)Galessandroni (talk | contribs)Uploaded a work by Paolo Cesaretti from Bando Wiki-imparare 2021, ITIS Enrico Mattei, Urbino with UploadWizard

There are no pages that use this file.

Transcode status

Update transcode status
Format Bitrate Download Status Encode time
VP9 1080P 3.12 Mbps Completed 21:54, 17 June 2022 1 h 23 min 31 s
Streaming 1080p (VP9) 3.05 Mbps Completed 22:31, 6 February 2024 20 s
VP9 720P 1.16 Mbps Completed 21:14, 17 June 2022 47 min 55 s
Streaming 720p (VP9) 1.09 Mbps Completed 16:48, 21 March 2024 7.0 s
VP9 480P 535 kbps Completed 21:01, 17 June 2022 30 min 44 s
Streaming 480p (VP9) 467 kbps Completed 22:44, 6 February 2024 4.0 s
VP9 360P 301 kbps Completed 20:53, 17 June 2022 20 min 45 s
Streaming 360p (VP9) 232 kbps Completed 01:52, 13 March 2024 3.0 s
VP9 240P 201 kbps Completed 20:44, 17 June 2022 13 min 16 s
Streaming 240p (VP9) 132 kbps Completed 23:54, 20 December 2023 2.0 s
WebM 360P 574 kbps Completed 20:38, 17 June 2022 12 min 10 s
Streaming 144p (MJPEG) 986 kbps Completed 10:39, 10 November 2023 1 min 10 s