Coins made in Messina

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Gold

[edit]

Silber

[edit]

Andere

[edit]
  • Piereale (anche pereale, pirreale, cioè reale di Pietro): moneta da un reale battuta per la prima volta a Messina da Pietro III d'Aragona (1282-1285). Piereali furono battuti in Sicilia dagli Aragona fino a Martino II.

Pereale d'oro: pesava 5 trappesi a 24 K e valeva un tarì d'oro. Pereale d'argento: era un carlino da 10 grana. Italy, Kingdom of Sicily. Friderico IV, el Semplice (the Simple) (1355-1377).AR Pierreale (24mm, 3.13 g, 9h). Messina mint. Eagle standing left, head right, with wings displayed, within octolobe; annulets in spandrels Coat-of-arms of Aragón within octolobe; annulets in spandrels; G-M across inner fields.

  • Tarì: nome di origine araba che indica una moneta d'oro emessa a Messina agli inizi del X secolo e del valore di un quarto di solido cioè 0,88 g. Nel 1500 divenne una moneta d'argento. Tarì e multipli furono emessi fino all'inizio del XIX secolo.

Italy, Kingdom of Sicily. Frederick II, Holy Roman Emperor. 1220-1250. AV Tarì (9mm, 0.90 g). Brindisi(?) mint. Struck circa 1231-1250. Pseudo-Kufic legend around six pellets IC/XC NI/KA in two lines across field flanking central cross cross.