Category:Relief of Orpheus and Eurydice (Naples)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italiano: Il Rilievo marmoreo di Orfeo ed Euridice (cm 118 x 100) è la replica romana (databile al 40 a.C.) di un notevolissimo originale greco della fine del V sec.a.C., opera di uno scultore della scuola di Fidia, forse Alkamenes. Rappresenta l'incontro negli Inferi di Orfeo con Euridice (accompagnata da Hermes), nel momento in cui Orfeo, girandosi per guardarla, vanifica il suo tentativo di riportarla sulla terra fra i viventi. Euridice è trattenuta per la mano da Hermes qui con funzione di psycopompo (accompagnatore delle anime dei defunti). I nomi dei tre personaggi, scritti in greco, sono incisi in corrispondenza delle rispettive teste. Il rilievo, già facente parte della Collezione del Duca Carafa di Noja, è detto provenire da villa Sora a Torre del Greco (forse piuttosto è stato rinvenuto in una villa marittima romana in contrada Sora presso Torre del Greco), ed è attualmente esposto nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 6727). Questo rilievo associato ad altri due (di cui uno col mito delle Peliadi al Museo Lateranense, mentre l'altro con Teseo e Piritoo nell'Ade al Museo Torlonia), decorava un monumento coregico o funerario nell'agorà di Atene.

Subcategories

This category has only the following subcategory.

Media in category "Relief of Orpheus and Eurydice (Naples)"

The following 9 files are in this category, out of 9 total.