Category:San Michele Arcangelo (Sant'Angelo in Formis, Capua)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italiano: La chiesa, dedicata a San Michele Arcangelo, è situata lungo il declivio occidentale del monte Tifata. Sorge sui resti di un antico e famoso tempio romano, quello di Diana Tifatina (segnato addirittura sulla Tabula Peutingeriana), del quale l'attuale basilica conserva lo stesso perimetro (ad eccezione delle absidi) e non pochi resti dell'originario pavimento in mosaico in opus tessellatum. La prima costruzione della basilica risale probabilmente alla fine del VI secolo ad opera dei Longobardi. Al tempo del vescovo di Capua Pietro I (925-938), la chiesa fu donata ai monaci di Montecassino, che volevano costruirvi un monastero. Nel 1072 l'abate Desiderio di Montecassino (il futuro papa Vittore III) decise di ricostruire la basilica rispettandone ancora gli elementi architettonici di origine pagana. A lui si devono gli affreschi di scuola bizantino-campana che decorano l'interno e che costituiscono uno tra i più importanti e meglio conservati cicli pittorici di quell'epoca nel sud Italia. Al XII secolo infine sono stati attribuiti il rifacimento del portico antistante la chiesa, con nuovi affreschi, e una ricostruzione del campanile a seguito di un crollo.
<nowiki>Basilica di San Michele Arcangelo; San Michele Arcangelo; chiesa a Capua presso l'abbazia di Sant'Angelo in Formis</nowiki>
San Michele Arcangelo 
Upload media
Instance of
Part of
LocationSant'Angelo in Formis, Capua, Province of Caserta, Campania, Italy
Diocese
Map41° 07′ 05.71″ N, 14° 15′ 38″ E
Authority file
Edit infobox data on Wikidata

Subcategories

This category has only the following subcategory.

Media in category "San Michele Arcangelo (Sant'Angelo in Formis, Capua)"

The following 24 files are in this category, out of 24 total.