Category:Profane Museum (Vatican Museums)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italiano: Seguendo l'ordinario percorso di visita dei Musei Vaticani, il Museo Profano è distribuito in cinque sezioni: le prime quattro ospitate nelle campate della lunga Galleria Clementina e la rimanente nella Sala del Museo Profano. Quest'ultima rappresenta il nucleo storico del primo museo che, nel 1761, Clemente XIII destinò alla collezione di antichità profane.

Le quattro sezioni della Galleria Clementina ospitano reperti rinvenuti in scavi sette-ottocenteschi o acquisiti successivamente, con scarsi o nessun dato di ritrovamento. Si intitolano, nell'ordine: Settore Enciclopedico, Stato Pontificio scavi ottocenteschi, Stato Pontificio scavi settecenteschi e Settori Tematici.

All'ultima sezione, nella Sala del Museo Profano, si giunge oltrepassando di lato, senza imboccarla, la scala che in fondo alla Galleria Clementina condurrebbe all'uscita. A parte i reperti esposti, depauperati dalle spoliazioni napoleoniche, la Sala del Museo Profano riveste particolare interesse per l'allestimento settecentesco, rimasto integro anche nell'arredo degli armadi del 1785.

Subcategories

This category has the following 2 subcategories, out of 2 total.