Category:Equestrian statues of Dioscuri, from Locri (in Reggio Calabria)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Italiano: Le due statue (molto restaurate) in marmo dei Dioscuri che balzano da cavallo le cui zampe anteriori poggiano sulle mani protese in avanti di Tritoni, rinvenute nel 1889-1890 a Locri Epizefiri durante lo scavo del santuario in contrada Marasà, sono due gruppi scultorei che per la loro disposizione triangolare e simmetrica dovevano ornare gli angoli del timpano, oppure essere collocati quali acroteri alle estremità del frontone del tempio di V sec. a.C. I due gemelli divini vengono rappresentati mentre giungono dal mare in aiuto dei Locresi nella guerra contro i Crotoniati. Le due statue, un tempo esposte nel Museo Nazionale di Napoli, furono trasferite nel dopoguerra al Museo Nazionale della Magna Grecia a Reggio Calabria, dove tuttora si trovano esposte.
<nowiki>Equestrian statues of Dioscuri; statues équestres des Dioscures; Dioscuri di Locri; gruppo di statue a reggio Calabria; statues à Reggio de Calabre, Italie; group of statues in Reggio de Calabre, Italy; منحوتة; פסל; Dioscuri Falling from Their Horse in the Battle of Sagra; Dioscures de Locres; Statue equestri dei Dioscuri</nowiki>
Equestrian statues of Dioscuri 
group of statues in Reggio de Calabre, Italy
Upload media
Instance of
Main subject
DepictsCastor and Pollux and horse
Genre
LocationNational Museum of Magna Græcia, Reggio Calabria, Metropolitan City of Reggio Calabria, Calabria, Italy
Collection
Inception
  • 5th century (statement with Gregorian date earlier than 1584)
Authority file
Edit infobox data on Wikidata