File:Raccolte Extraeuropee - AFR 00050 Bassani - Maschera Ibibio - Nigeria.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(506 × 800 pixels, file size: 301 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary[edit]

Italiano: Nigeria. Maschera Ibibio. Società maschile Ekpo   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Title
Italiano: Nigeria. Maschera Ibibio. Società maschile Ekpo
Description
Italiano: MASCHERA MFON EKPO con superficie di colore rosso, giallo, bianco e verde; la fronte ampia, il naso sottile, la bocca carnosa che non lascia vedere i denti. Il colore bianco intorno agli occhi è il segno distintivo degli indovini-guaritori e simbolo della chiaroveggenza.

Le maschere idiok ekpo sono invece colorate di nero e blu, hanno forme rudi, talvolta somiglianti a teschi, digrignano i denti o hanno una mascella mobile che sbattono minacciosamente; il loro volto è spesso sfigurato dalle malattie. Le loro sembianze sono quelle degli spiriti malevoli.

La società maschile ekpo ha lo scopo di garantire l'ordine sociale avvalendosi del supporto degli antenati (ekpo significa proprio ""antenato""). In una società priva di stato centralizzato l'associazione si prende cura dell'iniziazione dei giovani e svolge funzioni di difesa, governo e controllo della comunità.

Le maschera sono divise in due grandi gruppi sulla basa della contrapposizione cromatica e simbolica fra il chiaro e lo scuro: mentre le maschere scure (idiok ekpo) indicano coloro la cui morte è conseguenza del male che hanno commesso, quelle chiare (mfon ekpo) rappresentano le persone che in vita hanno tenuto una condotta moralmente e socialmente corretta. Le prime appaiono la notte e si agitano freneticamente, le seconde si manifestano di giorno, muovendosi con eleganza fra la gente, nei luoghi di mercato. Tra gli studiosi c'è però chi ha sottolineato che il loro comportamento dipende più che dalla qualità morale dell'antenato, dall'osservanza delle regole da parte dei viventi: le due maschere, nella diversità dei ruoli, collaborano nel garantire il rispetto delle norme comunitarie, con l'esempio o con la punizione. I tratti del volto incarnano simbolicamente questa dualità, spesso contrapponendo simmetria ad assimetria, ordine a disordine.
Date turn of the 19/20th century
Dimensions height: 25 cm (9.8 in)
dimensions QS:P2048,25U174728
institution QS:P195,Q3928496
Accession number
AFR 00050 Bassani
Object history
  • Ezio Bassani
References
  • Raccolte Extraeuropee del Castello, Arte dell’Africa nera, ed. Artificio Skira, 2002, Milano.
  • C. Orsini, Ethnopassion: altre culture a Milano. Quattro collezioni del Castello Sforzesco dall’Africa e dalle Americhe, ed. Mazzotta, 2008, Milano.
Source/Photographer Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco

Licensing[edit]

w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.
VRT Wikimedia

This work is free and may be used by anyone for any purpose. If you wish to use this content, you do not need to request permission as long as you follow any licensing requirements mentioned on this page.

The Wikimedia Foundation has received an e-mail confirming that the copyright holder has approved publication under the terms mentioned on this page. This correspondence has been reviewed by a Volunteer Response Team (VRT) member and stored in our permission archive. The correspondence is available to trusted volunteers as ticket #2012061510008789.

If you have questions about the archived correspondence, please use the VRT noticeboard. Ticket link: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2012061510008789
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

This file by Raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco was uploaded as part of the Share Your Knowledge project developed within WikiAfrica. WikiAfrica

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current15:22, 10 July 2012Thumbnail for version as of 15:22, 10 July 2012506 × 800 (301 KB)M.casanova (talk | contribs)