File:Descrizione esatta delle 2 componenti della Regione.png

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,134 × 1,123 pixels, file size: 203 KB, MIME type: image/png)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Friuli — È l'area nordoccidentale della Regione; confina con il Veneto ad ovest e a sud, con la Slovenia e la Venezia Giulia ad est, con l'Austria a nord e con il Mare Adriatico a sud. Si estende dall'Arco alpino friulano al mare e alle lagune di Grado e Marano, comprendendo fra queste due aree un'ampia zona di pianura fertile e ricca di acque. Accanto all'italiano è diffusa la lingua friulana, riconosciuta dalle leggi nazionali; sul confine slavo è diffuso lo sloveno; in val Canale e in altre piccole zone ridotte si parla anche tedesco verso le aree di confine. Sue città principali, dopo il capoluogo Udine, sono Pordenone, Sacile, Gorizia, Monfalcone, Latisana, Palmanova, Cividale del Friuli, Tolmezzo, Spilimbergo, Gradisca d'Isonzo, Grado e Cormons.

Venezia Giulia — È l'area sud orientale della Regione; confina a sud con il mare Adriatico e la Slovenia, ad ovest con il Friuli, ad est con la Slovenia che la contorna anche a settentrione. Comprende l'Uti Giuliana ex Provincia di Trieste (la città è anche capoluogo dell'attuale Regione Friuli-Venezia Giulia).

</ref>==Summary==

Description
Italiano: Descrizione esatta delle 2 componenti della Regione. Riguardo alla "Venezia Giulia" è discutibile in quanto denominazione apparsa pubblicamente appena nel 1918 in un documento militare del generale Petiti di Roreto, il cui autore, il friulano di origini ebraiche, è Graziadio Isaia Ascoli.
Date
Source Own work
Author Friuli-Venezia Giulia - Friuli storico-geografico e area di Trieste

Licensing

[edit]
I, the copyright holder of this work, hereby publish it under the following license:
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current14:15, 18 August 2018Thumbnail for version as of 14:15, 18 August 20181,134 × 1,123 (203 KB)Friuli-Venezia Giulia - Friuli storico-geografico e area di Trieste (talk | contribs)User created page with UploadWizard

There are no pages that use this file.

Metadata