File:Cronografo da tasca - Museo scienza tecnologia Milano 03641 01.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(3,264 × 2,448 pixels, file size: 2.65 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
cronografo da tasca   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
Patek Philppe & Co. (costruttore)
Title
cronografo da tasca
Description
Italiano: Cassa in tre parti: fondo con decorazione a guillochet, carrure liscia, lunetta portavetro. Pendente cilindrico con corona di carica e anello circolare inserito a pressione. Pulsante di avvio del cronografo nella parte alta del pendente e di azzeramento lungo il bordo della cassa Quadrante in smalto bianco con indicazione dei secondi al centro di dieci in dieci e suddivisione con tacche ogni ventesimo di secondo. Nella parte alta quadrantino per il conteggio dei minuti con indicazione in cifre arabe di cinque in cinque. Lancette a lancia con alloggiamento dell'inchiostro nella parte terminale di quella dei secondi Movimento a ponti separati. Scappamento ad ancora. BIlanciere monometallico con viti di regolazione. Carica a remontoire.
Modalità d'uso
Una volta avviato il cronografo, schiacciando il pulsante di azzeramento, si fa abbassare la lancetta dei secondi per un breve istante. La lancetta lascia così una piccola traccia di inchiostro sul quadrante e continua la sua marcia. In questo modo è possibile conteggiare tempi parziali, prima dell'introduzione del cronografo sdoppiante.
Date between 1890 and 1899
date QS:P571,+1890-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1890-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1899-00-00T00:00:00Z/9
Medium smalto
Dimensions width: 56 mm (2.20 in); thickness: 20 mm (0.78 in)
dimensions QS:P2049,56U174789
dimensions QS:P2610,20U174789
Weight:
institution QS:P195,Q947082
Accession number
3641
Object history Parisi, Bruno
References
  • Jaquet E./ Chapuis A. (1945) Histoire et technique de la montre suisse : de ses origines a nos jours, Basilea
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current10:55, 21 May 2016Thumbnail for version as of 10:55, 21 May 20163,264 × 2,448 (2.65 MB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Pippa, Luigi | CTP = Misura del tempo | AUT1R = costruttore | CMPD = 2006 | INV1N = 3641 | CTC = Orologeria meccanica | AUT1A = 1851/ | AUT1B = Patek P...

Metadata