File:Areometro a peso costante - Museo scienza tecnologia Milano 12419.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(3,888 × 2,592 pixels, file size: 5.39 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
areometro a peso costante - pesa sale.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
Heraeus (costruttore)
Title
areometro a peso costante - pesa sale.
Description
Italiano: Densimetro costituito da due bulbi in vetro collegati tra loro che terminano dalla parte opposta con un cannello in vetro sul quale è dipinta una scala graduata con indicazioni numeriche da 0 a 45 ogni cinque e con tacche ogni unità. Nel bulbo più piccolo sono contenuti pallini di piombo.
Funzione

Areometro adatto a determinare il peso specifico di liquidi più pesanti dell'acqua (soluzioni basiche). Misurava il volume di liquido uguale alla massa costante dello strumento.

Modalità d'uso

L'areometro viene immerso nel liquido in esame. La parte immersa è tanto maggiore quanto minore è il peso specifico del liquido; in corrispondenza del punto di affioramento si legge, sulla scala graduata segnata sull'areometro o sulla striscia di carta apposita, il peso specifico cercato Gli areometri hanno scale graduate determinate secondo parametri fissati.

Notizie storico-critiche
Questo areometro proviene dall'Istituto Pitagora, scuola superiore di Milano che oggi non esiste più, dove era utilizzato nei Laboratori Didattici.
Date between 1850 and 1899
date QS:P571,+1850-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1850-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1899-00-00T00:00:00Z/9
Medium carta
Dimensions diameter: 2.2 cm (0.8 in)
dimensions QS:P2386,2.2U174728
institution QS:P195,Q947082
Accession number
12419
Object history Istituto Pitagora
References
  • Segnini C.A., Vergara Caffarelli R. (1990) Antichi strumenti scientifici a Pisa (Sec. XVII - XX), Pisa, pp. 109−110
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.






File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current08:16, 21 May 2016Thumbnail for version as of 08:16, 21 May 20163,888 × 2,592 (5.39 MB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Reduzzi, Luca | CTP = Chimica | AUT1R = costruttore | AUT1N = Heraeus | CMPD = 2010 | INV1N = 12419 | CTC = areometro | AUT1A = 1851/ | CTA = Chimica...

File usage on other wikis

The following other wikis use this file: