File:Antenna ricevente a telaio - Museo scienza tecnologia Milano 02221 1.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(800 × 799 pixels, file size: 113 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
antenna ricevente a telaio   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Title
antenna ricevente a telaio
Description
Italiano: L'antenna è composta da un telaio in legno a forma di croce sostenuto da un piedistallo in legno di base circolare. I quattro vertici della croce recano dei blocchetti in ebanite che ospitano i diversi strati dell'avvolgimento di filo conduttore, una fitta ragnatela di filo di rame avvolto nella seta (?). Sul piedistallo in legno è presente una manopola in bachelite che permette di selezionare le lunghezze d'onda ricevibili attuando una preselezione (200-700 metri; 400-1400 metri, 900-2300 metri).
Funzione
I primi radioricevitori apparsi sul mercato negli anni Venti erano composti da diversi elementi separati: il gruppo alimentazione, il ricevitore, l'altoparlante e, appunto, l'antenna. Questo ultimo dispositivo era costituito da un grosso arcolaio in legno su cui venivano avvolte fitte spire di filo metallico per formare circuito chiuso. In questo modello, attraverso una manopola, era possibile selezionare il numero di spire dell'avvolgimento e quindi la lunghezza lineare del conduttore, attuando una preselezione sulle frequenze captabili che poi venivano raffinate dal sintonizzatore contenuto nel ricevitore. Le tre bande selezionabili risultano a cavallo tra le onde medie e le onde lunghe: 200 - 700 metri (onde medie); 400 -1400 metri (onde medie e lunghe); 900 - 2300 metri (onde lunghe). Inoltre l'orientamento dell'antenna permetteva anche di migliorare la ricezione, semplicemente orientando il dispositivo verso il segnale radio trasmesso.
Date between 1920 and 1925
date QS:P571,+1920-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1920-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1925-00-00T00:00:00Z/9
Medium bachelite
Dimensions height: 130 cm (51.1 in); width: 120 cm (47.2 in); depth: 20 cm (7.8 in)
dimensions QS:P2048,130U174728
dimensions QS:P2049,120U174728
dimensions QS:P5524,20U174728
Weight: 2 kg (4.44 lb)
institution QS:P195,Q947082
Accession number
2221
Object history Franzi, Mario
References
  • Montù E. (1929) Come funziona e come si costruisce una stazione radio trasmittente e ricevente, Milan, pp. 211−237
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.






File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current11:00, 21 May 2016Thumbnail for version as of 11:00, 21 May 2016800 × 799 (113 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Soresini, Franco | CTP = Industria, manifattura, artigianato | CMPD = 2006 | INV1N = 2221 | CTC = anni Venti | UTF = I primi radioricevitori apparsi s...

Metadata