File:1927-06-29-Arrigo-Mosca-lettera-a.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(967 × 1,289 pixels, file size: 279 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Lettera dalla Spagna di Arrigo Mosca indirizzata al padre Antonio Mosca a Bologna
Date
Source Archivio privato di Albertomos
Author Text: Arrigo Mosca (1903-1994).
Permission
(Reusing this file)
Public domain
Public domain
The country of origin of this photograph is Italy. It is in the public domain there because its copyright term has expired. According to Law for the Protection of Copyright and Neighbouring Rights n.633, 22 April 1941 and later revisions, images of people or of aspects, elements and facts of natural or social life, obtained with photographic process or with an analogue one, including reproductions of figurative art and film frames of film stocks (Art. 87) are protected for a period of 20 years from creation (Art. 92). This provision shall not apply to photographs of writings, documents, business papers, material objects, technical drawings and similar products (Art. 87). Italian law makes an important distinction between "works of photographic art" and "simple photographs" (Art. 2, § 7). Photographs that are "intellectual work with creative characteristics" are protected for 70 years after the author's death (Art. 32 bis), whereas simple photographs are protected for a period of 20 years from creation.
Italy
Italy
This may not apply in countries that don't apply the rule of the shorter term to works from Italy. In particular, these are in the public domain in the United States only if:

العربية  català  Deutsch  English  español  français  magyar  italiano  日本語  македонски  português  русский  sicilianu  中文  中文(简体)  中文(繁體)  中文(臺灣)  +/−

Public domain

For background information, see the explanations on Non-U.S. copyrights.
Note: This tag should not be used for sound recordings.
Other versions
Italiano: Egr. Signore Antonio Mosca via Savenella, 40 Bologna

Mittente: Dott. Ing. Arrigo Mosca calle de las Flores, 16-2-2 Bracelona

Barcellona, 29 Giugno 1927

Carissimo babbo, scrivo con moltissimo ritardo alla tua inviatami il 4 corr. m., ed alle altre una tua e una della mamma consegnatemi da Costa. Speravo aspettando di poter mandarti notizia di una qualche novità, però fino ad ora nulla; e di più pare che nessuno degli Egregi Signori Maccaferri che sono in Italia tenga la buona idea di venire a vedere quel che ci sia a Barcellona. In sostanza non vi è nulla di mutato, appunto per questo che dovrebbero venire in qua. Quanto mi dice la mamma nella sua ultima non era a mia cnoscenza, in quanto alla notizia che un capo od un ingegnere debba essere spagnolo posso dirti che non è vera; il vero è che sarebbe consigliabile che la società , o chi la rappresenta fosse spagnolo. Ed è differente. Non troverei niente di meglio per me che fosse vero quanto mi dice la mamma in seguito parlando del Sig. Bianchini , del Sig. Pietro e del Sig. Gaetano. Se il Sig. Gaetano si facesse unico azionista della Società credo che io navigherei in buone acque. Lo voglio per me è, come è sempre stato, il pacifico Sig. Pietro. Però niente di concreto. Io sono tuttavia tranquillo, credo di avere dalla mia anche altro socio, quello che rappesenta il capitale spagnolo, unito questo al Sig. Gaetano, che voglio sperare mi appoggierà ancora, avrei dalla mia parte una metà del capitale sociale, credo che sia abbastanza per difendere la mia posizione. Costa arrivò molto contento alcuni giorni fa ed ora si trova alloggiato in una pensione poco distante dalla mia; si è incontrato subito bene. Ora sta un po orientandosi, e prima di fare un determinato lavoro dovrà aspettare che io decida la mia posizione attuale. Sento con molto piacere che ti aggrada la nuova casa, spero che sarà già in ordine. La trovi più comoda di quella di prima? Avrei desiderio di vederla, e di vedervi tutti, però bisogna che mi accontenti di vedere con la mente e non con gli occhi; passerà forse ancora molto tempo prima ch'io possa fare un viaggetto in Italia. Tino è contento di essere a casa? Come sta? Gradirò sempre un qualche sua letterina. E la mamma, l'Ornella stanno bene?

Dal canto mio sto bene, e mi trovo qui abbastanza bene ambientato. Moltissimi baci per la mamma, per l'Ornella per Tino. Milla baci dal tuo aff.mo Arrigo.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current14:22, 26 March 2023Thumbnail for version as of 14:22, 26 March 2023967 × 1,289 (279 KB)Albertomos (talk | contribs)Uploaded own work with UploadWizard