File:L’ambasciatore del Regno Unito all’Università di Pavia per “UKin…Tour” - 49520817401.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(5,271 × 3,514 pixels, file size: 11.67 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
English: L’Ambasciatore del Regno Unito in Italia Jill Morris ha incontrato mercoledì 22 gennaio 2020, il Rettore dell'Università di Pavia Francesco Svelto nell’ambito della prima tappa di “UKin…”, la campagna di «diplomazia territoriale», come viene definita dagli stessi organizzatori, che intende espandere la rete di contatti e di collaborazioni dell’Ambasciata britannica in tutta la penisola. La Lombardia, in particolare, è la regione che vanta la più forte e duratura relazione commerciale con l’Oltremanica, con un volume di esportazioni di circa 5,2 miliardi di euro nel primo semestre del 2019.

«Pavia rappresenta inoltre una tappa simbolica – si legge nel comunicato ufficiale – in quanto storico punto di sosta all’interno dell’antica Via Francigena che collegava Canterbury a Roma, nonché sede di una delle Università più antiche d’Italia».

Nella due giorni (21 e 22 gennaio) Morris ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni locali e del business. In agenda anche la visita al Collegio Borromeo e al Polo Tecnologico. Nell’aula Foscolo dell’Università, infine, la presentazione dell’indagine commissionata dall’Ambasciata stessa sull’imprenditorialità femminile e sull’accesso delle donne al credito in Italia e nel Regno Unito: «in entrambi paesi ci sono solamente cinque donne imprenditrici ogni dieci uomini, mentre negli Stati Uniti e in Canada, per esempio, ce ne sono otto ogni dieci» spiega Roberta Rabellotti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, coautrice del rapporto.
Date
Source https://www.flickr.com/photos/131313484@N06/49520817401/
Author unipavia

Licensing

[edit]
w:en:Creative Commons
attribution
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 2.0 Generic license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
This image was originally posted to Flickr by unipavia at https://flickr.com/photos/131313484@N06/49520817401 (archive). It was reviewed on 21 February 2020 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

21 February 2020

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current02:36, 21 February 2020Thumbnail for version as of 02:36, 21 February 20205,271 × 3,514 (11.67 MB)Ser Amantio di Nicolao (talk | contribs)User created page with UploadWizard

There are no pages that use this file.

Metadata