File:Chassis - Museo scienza tecnologia Milano D0056.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(1,280 × 862 pixels, file size: 172 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents
chassis - San Giusto 750.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Author
San Giusto Fabbrica d’Automobili S.A. (costruttore)
Title
chassis - San Giusto 750.
Description
Italiano: Autotelaio a trave unica centrale di sezione rettangolare con motore a 4 cilindri in linea, sistemato posteriormente. Il motore forma un blocco unico con la scatola del cambio a leva centrale e con il differenziale. Il raffreddamento del motore è ad aria forzata, ottenuta mediante un turboventilatore azionato da un albero verticale ed ingranaggi dall'albero motore. Il telaio poggia su quattro ruote con sospensioni indipendenti e balestre rovesciate trasversali. L'impianto frenante è costituito da freni a tamburo con comando meccanico.


Notizie storico-critiche
Lo chassis realizzato dalla San Giusto di Trieste venne presentato al Salone dell'Automobile di Milano, dove ottenne un buon riscontro, grazie alle innovazioni tecniche adottate come il telaio a trave unica e il sistema di raffreddamento del motore. Nonostante questo successo, la San Giusto non riuscì tuttavia ad imporsi sul mercato e già due anni dopo la propria fondazione, cessò la produzione. Oltre allo chassis conservato dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", un altro telaio si trova al Museo dell'Automobile di Torino.
Date between 1924 and 1924
date QS:P571,+1924-00-00T00:00:00Z/10,P1319,+1924-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1924-00-00T00:00:00Z/9
Medium gomma
Dimensions height: 126 m (137.7 yd); width: 145 m (158.5 yd)
dimensions QS:P2048,126U11573
dimensions QS:P2049,145U11573
Weight: 680 kg (1,510.01 lb)
institution QS:P195,Q947082
Accession number
D 56
Object history Civico Museo Navale Didattico-Comune di Milano
References
  • Il Museo (2002) Il Museo dell'Automobile Carlo Biscaretti di Ruffia di Torino : Le vetture della collezione, Pavone Canavese, p. 103
Source/Photographer Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Permission
(Reusing this file)
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current20:17, 31 May 2016Thumbnail for version as of 20:17, 31 May 20161,280 × 862 (172 KB)Federico Leva (WMIT) (talk | contribs){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Iezzi, Marco | CTP = Industria, Manifattura, Artigianato | AGG1D = 2011 | AUT1R = costruttore | MIS7V1 = motore, giri/min, 2200 | AUT1N = San Giusto Fab...

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata