File:Cascina Buzzoletto Vecchio a Garbagna Novarese.jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(2,816 × 1,150 pixels, file size: 574 KB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Buzzoletto Vecchio farmstead in Garbagna Novarese

Summary

[edit]
Description
Italiano: Cascina Buzzoletto Vecchio a Garbagna Novarese
Date
Source https://www.turismonovara.it
Author Archivio ATL della Provincia di Novara

La cascina si raggiunge percorrendo la strada che collega Olengo a Terdobbiate.

La struttura è composta da diversi edifici di epoche differenti e le sue origini sono sicuramente antiche. A riprova di questa tesi, è presente all'interno dell'oratorio di Santa Maria un affresco raffigurante la Madonna in trono con Bambino e committente presentato da San Francesco. Un'iscrizione in latino inserita in una pergamena cita che Bernardino, figlio del fu Zaneto dei Rognoni di Taleggio, abitante a Buzzoleto, fece fare quest'opera ad onore della Vergine Maria e di San Francesco. E Tommaso Cagnoli abitante a Novara la dipinse. L'affresco è datato: 27 aprile 1481.

Nel XVII secolo era un comune autonomo, facente capo a Vespolate, e nel XVIII secolo divenne frazione di Garbagna. Nel 1767 e nel 1778 è riportato appartenere alla famiglia Caroelli. Intorno alla metà del XIX secolo Buzzoletto con Calzavacca (la cascina adiacente, aggregata alla prima nel 1775) contavano ben 220 residenti, ora circa una decina. Il complesso venne suddiviso in due parti da un muro intorno agli anni '30 del Novecento, intaccando anche la facciata dell'oratorio della Presentazione di Maria Vergine al Tempio, al cui interno sono conservati i due stemmi degli antichi proprietari: Cacciapiatti e Tornielli. Nel 1971 gli abitanti ammontavano a 40.

Parte degli edifici residenziali è ad oggi disabitata e alcune stalle non sono più utilizzate. Sono presenti inoltre diversi casseri per il ricovero dei macchinari agricoli e alcuni silos, di cui uno antico.

Grafie alternative del nome sono Buzzoleto, Bussoletto e Bussoleto.

Licensing

[edit]
Public domain This work has been released into the public domain by its author, Archivio ATL della Provincia di Novara. This applies worldwide.
In some countries this may not be legally possible; if so:
Archivio ATL della Provincia di Novara grants anyone the right to use this work for any purpose, without any conditions, unless such conditions are required by law.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current12:07, 12 March 2022Thumbnail for version as of 12:07, 12 March 20222,816 × 1,150 (574 KB)UmbraSolis (talk | contribs)Uploaded a work by Archivio ATL della Provincia di Novara from https://www.turismonovara.it with UploadWizard

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata